IL SALVATAGGIO DELLA GRECIA COSTERÀ 350 MLD € - GB: I TORY PERDONO PUNTI NEI SONDAGGI, GLI ELETTORI RIFIUTANO LE RIFORME SULLA SANITÀ - VEOLIA: BORLOO DENUNCIA MANIPOLAZIONI - DSK ASCOLTATO A LILLE - UN NUOVO VIRUS COLPISCE GLI ALLEVAMENTI OVINI IN NORD EUROPA - 500.000 PERSONE AMMESSE IN INGHILTERRA SENZA CONTROLLI - GB: IN ARRIVO UNA DEVASTANTE SICCITÀ - TORNANO I ROLLING STONES PER IL LORO CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A sinistra, "L'Europa approva un nuovo piano di salvataggio per aiutare la Grecia a evitare il default" - A destra, "La campagna elettorale diventa più dipendente dai ‘super-pac'" - Al centro, "I dati online aiutano in campagna elettorale a personalizzare gli annunci" - "L'Europa fa i conti con la sua eredità del comunismo"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Raggiunto l'accordo sul piano di salvataggio greco" - Al centro, "Per la giuria, il video di Huguely potrebbe essere decisivo" - "La guerra degli spot nel Partito repubblicano è più aspra del solito"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "L'Afghanistan spia le sue truppe" - A destra, "Le banche dell'Unione europea stabiliscono la priorità sulla sicurezza" - In alto, "I colloqui sulla Grecia continuano per tutta la notte"

4 - THE GUARDIAN - A sinistra, "I Tory perdono punti nei sondaggi mentre gli elettori rifiutano le riforme sulla sanità", "La gente vorrebbe che il disegno di legge fosse abolito ma Cameron ha detto di voler continuare con il progetto"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "‘Una siccità devastante' colpirà il sud e l'est dell'Inghilterra" - In basso, "‘Non si azzardi a mentire, Mr. Lansey'" - "Il N° 10 di Downing Street è d'accordo con i gay sui matrimoni"

6 - THE TIMES - In apertura, "Milioni di famiglie colpite dalla peggiore siccità degli ultimi trent'anni" - In alto, "Lansley riceve una diagnosi critica da una manifestante arrabbiata" - A destra, "Il più grande piano di salvataggio della storia, ma alla Grecia serve qualcosa in più"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "500.000 persone ammesse in Inghilterra senza controlli" - A destra, "Una ricompensa in denaro per immettere i giovani nel mondo del lavoro" - Al centro, "Burberry regna alla settimana della moda" - In basso, "Cameron chiede una maggiore mobilità del lavoro nell'Unione Europea" - "Annunciata la siccità: tempo limite per fare la doccia"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Rbs e Barclays evitano il recupero del bonus" - A destra, "L'eurozona decide sul salvataggio da 130 miliardi di euro della Grecia" - Al centro, "L'Agenzia per le frontiere sarà smantellata prima delle Olimpiadi" - In basso, "Le incertezze mondiali rendono sempre più vaghe le previsioni degli utili negli Stati Uniti"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Confini del Regno Unito: la verità schiacciante", "Passeggeri degli Eurostar lasciati entrare senza controlli. Il database degli assassini e dei terroristi ignorato. Gli studenti stranieri che vanno su e giù..."

10 - THE SUN - In apertura, "Un bambino di 5 anni che vive come una bambina"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "Perché ho detto a Lansley di smettere di mentire sul Servizio Sanitario Nazionale", "La mamma che ha parlato per la Gran Bretagna"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Il divieto sulle tubature dell'acqua in poche settimane" - In basso, "Tornano i Rolling Stones", "Mick e la band programmano il tour mondiale per il loro cinquantesimo anniversario"

13 - LE MONDE - In apertura, "Il golpe che deve portare Borloo a capo di Veolia" - A destra, "DSK infine ascoltato a Lille" - "Presidenziali 2012: la linea conservatrice di Sarkozy; la contro offensiva di Marine Le Pen; gli alti funzionari che hanno piantato in asso il presidente" - Al centro, "Le elezioni presidenziali in Yemen sotto lo sguardo delle tribù" - "Un nuovo virus colpisce gli allevamenti ovini in nord Europa" - Il ‘mercato nero' dei biglietti degli spettacoli contrastato dalla legge"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Il salvataggio della Grecia costerà 350 miliardi di euro" - A sinistra, "La guerra dei 14 vista da Spielberg" - Al centro, "Veolia: Jean-Louis Borloo denuncia delle manipolazioni"

15 - LA CROIX - In apertura, "Il numero degli insegnanti dovrebbe aumentare?"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Veolia: l'ipotesi Borloo suscita un malessere generale" - Al centro, "Discussioni intense per portare a termine il piano di aiuti alla Grecia" - "I piccoli titoli francesi vanno meglio delle Cac 40" - In basso, "Nuovo picco per i prezzi della benzina"

17 - EL PAIS - In apertura, "Rajoy manterrà il nucleo della riforma del lavoro nonostante le proteste" - Al centro, "La violenza della polizia a Valencia crea una valanga di critiche" - In alto, "L'Europa, terra di missione per il Vaticano"

 

THE TIMES THE WALL STREET JOURNAL THE SUN jpegTHE NEW YORK TIMES THE WASHINGTON POST THE INDEPENDENT LES ECHOS LE FIGARO LA CROIX FINANCIAL TIMES

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…