la gazzetta del mezzogiorno

QUALCUNO SALVI L'EDITORIA - “LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO” DI PUGLIA E BASILICATA RISCHIA DI FINIRE NEL BARATRO PERCHÉ LA MAGGIORANZA DEL SUO PACCHETTO AZIONARIO È STATA SEQUESTRATA E CONFISCATA - GLI APPELLI DI AL BANO, EMMA, SANGIORGI (NEGRAMARO) – I GIORNALISTI DI 'ASKANEWS' PROTESTANO PER L'AVVIO DEL CONCORDATO E I POSTI DI LAVORO A RISCHIO: 'CONTE BATTI UN COLPO'  - VIDEO

 

Nicolò Carmineo per www.ilfattoquotidiano.it

 

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Quello de La Gazzetta del Mezzogiorno di Puglia e Basilicata è il primo caso nel quale un giornale che ha 130 anni (appena compiuti) rischia di finire nel baratro perché la maggioranza del suo pacchetto azionario è stata sequestrata e confiscata. Come qualcuno ricorderà, l’azionista di maggioranza Mario Ciancio Sanfilippo è stato accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. E alla Gazzetta sono arrivati dei commissari che evidentemente per mancanza di liquidità hanno immediatamente tagliato gli stipendi dei giornalisti del 40%, ma questo si annuncia come solo uno dei primi drastici provvedimenti che a lungo andare potrebbero portare il giornale a chiudere i battenti.

 

Questi i fatti. E in nessun modo si vuole qui entrare nel merito delle accuse a Ciancio Sanfilippo, che seguiranno l’iter giudiziario. Qualche riflessione, però, è d’obbligo, perché un’azienda editoriale di questo calibro non è una semplice “azienda” ma svolge una funzione “sociale”, fondamentale nel territorio di riferimento. È un presidio di libertà di informazione, è un presidio di autonomia e di crescita. Ricordo ancora la prima volta che andai a visitare le rotative, facevo le scuole elementari, le migliaia di copie sui nastri trasportatori, l’odore di inchiostro e di carta, lo sguardo di orgoglio della mia insegnante che ci diceva “bambini, questo è il nostro giornale”. Noi lo leggevamo ogni giorno in classe, facevamo i riassunti dalle pagine della Gazzetta. A casa mia da allora una copia la mattina non è mai mancata, perché ci si è sempre riconosciuti nei valori del “giornale” (bastava chiamarlo così), che sono stati sempre quelli di un Sud troppo spesso marginalizzato. Ebbene da quelle colonne (e spesso solo da quelle) si alzava una voce contro: un altro punto di vista, giusto o sbagliato che fosse. Era il nostro punto di vista.

 

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO SANGIORGI

 

Prima di internet era la diffusione capillare della Gazzetta a tenere la comunità unità, dai paesi più piccoli del subappennino d auno al Salento, dalla Basilicata più profonda sino alle migliaia di emigrati in giro per il mondo. Oggi c’è il web, potrebbe obiettare qualcuno, ma non è lo stesso. I nuovi media locali sono spesso troppo fragili e poco autorevoli, la loro funzione è necessaria, ma sono più forti anche loro se sono affiancati da una testata di tradizione. Specialmente al Sud (e non credete negli spot o nella Puglia cinematografica) dove la crisi morde davvero, c’è bisogno come l’aria di un giornale indipendente che offra un’informazione verificata fatta da professionisti.

 

I giornalisti della Gazzetta hanno scritto un appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno aperto una pagina Facebook, #iostoconlaGazzetta, chiedendo ai lettori di offrire la loro solidarietà e il loro sostegno, di prenotare nelle edicole il 26 p.v. una copia in più del giornale: l’edizione del 29 dicembre. Salvare la Gazzetta significa continuare ad avere voce, preservare uno dei valori della nostra identità. Il mio invito è aderire all’appello, facciamone la nostra piccola rivoluzione che parte dal Sud con o senza gilet gialli.

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO EMMA

 

 

2. IL POST DI EMMA

Dal profilo Instagram di Emma Marrone

Una storia nata 130 anni fa. 200 impiegati senza stipendio stanno lottando affinché questa bella realtà possa continuare ad esistere.

#iostoconlagazzetta perché abbiamo tutti bisogno della sua importante informazione.

Non spegniamo la sua voce.

 

 

EDITORIA: LA PROTESTA DI ASKANEWS, 'CONTE BATTI UN COLPO'

(ANSA) "Conte batti un colpo: #save askanews". Così i giornalisti dell'agenzia di stampa inscenano la loro protesta per l'avvio del concordato e i posti di lavoro a rischio, affacciati al balcone della redazione che si trova proprio di fronte la sede della presidenza del Consiglio dove il premier ha tenuto la conferenza stampa di fine anno.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…