favino

VIENI AVANTI, FAVINO - IL MONOLOGO DI SANREMO SCATENA SALVINI: “I TERREMOTATI FANNO MENO NOTIZIA DEI MIGRANTI” – L’ATTORE: "NON FACCIO POLITICA. QUEL TESTO NON PARLA DI MIGRANTI, MA DI EMARGINAZIONE, DEL SENTIRSI STRANIERO IN UN PAESE E VALE ANCHE PER I RAGAZZI ITALIANI ALL’ESTERO" –  L'AUTORE DEL TESTO DI COLPO E' NAZIONALPOPOLARE: CHI ERA KOLTES, MORTO A 41 ANNI – VIDEO

favino 15

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

Ha dimostrato di avere talenti molteplici e svariati, una cifra brillante che molti non conoscevano, ma è con la cifra drammatica («in effetti reciticchio») che ha raccolto l' applauso più profondo: il monologo tratto da La notte poco prima delle foreste di Koltès è stato un momento intenso senza essere retorico, senza apparire come una scelta forzata nel codice musicale e leggero del Festival. A destra però l' intervento di Favino raccoglie dissensi, tra i più critici Salvini e Gasparri («penoso»).

 

«Ho portato questo spettacolo a teatro e ho invitato i miei compagni di Festival a vederlo. Sono stato io a chiedere se pensavano potesse essere un testo adatto a Sanremo e sono stati subito tutti favorevoli all' idea».

 

È un testo politico?

«Io non faccio politica, o meglio la faccio nella scelta delle cose che faccio. Ma sempre partendo dal presupposto che non sto sul piedistallo con la corona di alloro in testa per dare lezioni».

favino mannoia baglioni

 

Salvini si è lamentato: «Al Festival i terremotati fanno meno notizia dei migranti».

«In realtà quel testo non parla di migranti, ma di estraneità, del sentirsi straniero in un Paese. È un discorso che vale anche per tutti i ragazzi italiani che sono costretti ad andare a lavorare all' estero per trovare opportunità: è importante sentire di appartenere a qualcosa, invece succede a tutti di sentirsi esclusi. È un testo che parla del lavoro e delle difficoltà che viviamo tutti i giorni; un brano scritto nel 1977, ma ancora attualissimo».

 

Spente le luci del Festival che sensazione le rimane addosso?

«Non riesco ancora a focalizzare le emozioni, è una sensazione strana, una stanchezza bella. Sono bersagliato da immagini che non riesco ancora a mettere in ordine. Ora mi passano davanti due fotografie: stare a gattoni sul palco con Claudio e l' abbraccio che ci siamo dati alla fine del monologo di sabato».

 

favino hunziker 2

Si è preso una settimana prima di dire di sì a Baglioni.

«Sono felice di aver dato retta alla pancia e non alla testa: a un certo punto ho capito che ero titubante perché avevo paura del giudizio degli altri. Lì ho compreso che dovevo fare il Festival».

 

Cosa l' ha sorpresa di più di Baglioni?

«La sua generosità, la voglia di mettersi al servizio dello spettacolo, anche a fare la spalla, lui che è una celebrità assoluta della musica».

 

E di Michelle Hunziker?

«Per me è stata una colonna, sapevo che potevo appoggiarmi su di lei perché aveva lo scettro della conduzione. È ironica, simpatica, professionale: ha portato un modello di femminilità diverso e non decorativo».

 

Un suo pregio e un suo difetto?

«Il pregio credo sia la generosità, il darmi nelle cose che faccio. Il difetto è che sono eccessivamente puntiglioso e razionale».

 

Gli amici la chiamano Picchio, da dove nasce?

«È un soprannome che mi ha dato mio papà, per la mia vivacità. E da quando mio papà non c' è più sono ancora più legato a questo nome».

 

Cosa le piace della popolarità?

baglioni mannoia favino

«L' affetto della gente, sarebbe ipocrita dire il contrario».

 

E cosa no?

«So che la perdita della privacy è il prezzo inevitabile della popolarità: mi piace anche l' ombra, sono tendenzialmente pudico e riservato».

 

Il medio e la mediocrità sono rimasti fuori dal Festival, eppure gli ascolti sono arrivati lo stesso.

«Io parto sempre dall' idea che chi ti guarda non è meno dotato di te. Sei tu che scegli di essere ascoltato dal pubblico e la tua forza deve essere saper comunicare per arrivare a tutti. Poi bisogna intendersi su cosa significhi popolare. Io penso che il testo di Koltès sia estremamente popolare».

 

2. IL DESTINO DI KOLTES

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

baglioni hunziker favino

Che strano destino, forse anche ingiusto quello di Bernard-Marie Koltès. Drammaturgo, pasoliniano nella vita e nelle opere, giramondo squattrinato tra l' Africa, New York e l' America latina, prima di assaporare un briciolo di successo alla fine della sua vita (se ne andò, vittima dell' Aids, a 41 anni nell' aprile 1989) collaborando con Patrice Chéreau, attore e regista, fondatore del teatro degli Amandiers, nella periferia parigina. Strano destino, perché dopo la morte è diventato uno degli autori francesi di teatro più rappresentati nel mondo. E perché si è ritrovato addirittura sul palcoscenico nazionalpopolare di Sanremo.

 

Sì, grazie al monologo interpretato da Pierfrancesco Favino, tratto da La notte poco prima delle foreste , dove un uomo, uno straniero, parla a uno sconosciuto incontrato su un marciapiede e cerca di trattenerlo, affannosamente e affettuosamente. Favino l' ha portato in giro per l' Italia fino a poche settimane fa. È un buon esempio del teatro di Koltès, che dà sempre voce all' emarginazione e all' affanno di vivere.

salvini isoardi

 

Quel monologo lo propose per la prima volta alla sezione off del festival di Avignone nel 1977. Koltès era nato in una famiglia borghese della grigia Metz, figlio di un militare, oppresso da quell' ambiente. Una sera vide in scena Maria Casares interpretare la Medea . Capì che scrivere per il teatro sarebbe diventata la sua vita. La stessa Casares, di origini spagnole, diva della Francia del Dopoguerra e amante di Camus, lesse alcune sue pièces sperimentali alla radio.

koltes

 

Bello dalla faccia d' angelo, Koltès, irrequieto e irascibile, ma pure vivo e solare viaggiava e scrivendo lettere ad amici e familiari (e cercando di spiegare all' amata madre la sua omosessualità).

 

Chéreau lo renderà famoso mettendo in scena Lotta di negro e cani (nel 1983) e Nella solitudine dei campi di cotone (nel 1987). Koltès gli aveva proposto anche La notte poco prima delle foreste , ma Chéreau gli ripeteva: «Non riesco a capirlo questo testo». Ne farà uno spettacolo solo nel 2011. Strano destino, è appena finito a Sanremo.

favino baglioni hunzikerbaglioni favino hunziker

 

michelle hunziker e favinopierfrancesco favino michelle hunzikerfavino hunzikerpierfrancesco favino anna ferzettibaglioni hunziker e favino hunziker e favinohunziker baglioni favinopierfrancesco favino claudio baglioni

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...