baglioni bisio de santis

“NON HO VISTO SANREMO, SO CHE NON MI AMANO” – SALVINI E IL FESTIVAL SENZA ARMONIA: LE VOCI DIETRO LE QUINTE PARLANO DI UN CLIMA “ORRENDO” TRA IL CAST ARTISTICO E I VERTICI DI RAI1 – BISIO: “SUL MIO MONOLOGO NESSUNA TRATTATIVA ANCHE SE AVVERTIVO IL CLIMA DI PRESSIONE INTORNO” – E LA DIRETTRICE DI RAI1 TERESA DE SANTIS PER L'ANNO PROSSIMO PARLA DI UN "FESTIVAL CORALE CHE NON ESCLUDE BAGLIONI..."

 

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

bisio hunziker

«La lega dell' amore» sembrava il massimo della satira politica concessa al Festival: ironia annacquata in musica, il testo di Elio e le Storie Tese cantato in coppia da Claudio Bisio e Michelle Hunziker. Ma a ribaltare la liturgia sacra del Festival ci hanno pensato gli scorretti - finalmente qualcuno che lo fa - Pio e Amedeo che con la scusa di impersonare il prototipo cafone dell' italiano medio hanno piazzato una battuta via l' altra. Anche su Salvini, colpito e affondato (il vicepremier via Twitter è parso se non gradire, almeno non condannare, con un interlocutorio «viva Sanremo»).

 

salvini tweet

Nuova conferma che è un Festival bipolare. Il Festival della disarmonia, degli opposti che non si attraggono e non trovano sintesi nella Bellezza: l' utopia di Baglioni si scontra con la realpolitik sovranista della nuova Rai a trazione gialloverde. Il palco dice una cosa, il backstage ne nasconde altre. Baglioni e la sua squadra erano stati confermati per il bis a Sanremo dal governo precedente (in questo caso - una volta tanto - è vero, i vertici Rai sono cambiati ma nel frattempo il Festival 2019 era già stato avviato). Il treno ormai era partito, quindi tutti insieme fino a sabato poi arrivederci e grazie. Così se a parole sembra regnare l' armonia, la cifra più realistica è quella del disaccordo.

 

La direttrice di Rai1 Teresa De Santis ha parlato dell' idea di un festival «corale» per celebrarne i 70 anni e ha precisato che l' eventuale progetto non esclude «Claudio Baglioni e lo straordinario lavoro che ha fatto». Parole. Molto improbabile che uno che fino a un attimo prima ha fatto il «dittatore» si accontenti di un ruolo da rematore.

baglioni bisio

 

Baglioni sta cercando di assorbire con la sua ironia e la sua espressione serafica (lo sguardo laterale è il suo pezzo forte) il clima che molti indicano come «orrendo». Anche galante, ha regalato un mazzo di rose rosse alla direttrice: «Ancora ci tiene qui, ed è una nota di merito che va sottolineata». Sorrisi, di circostanza. Sintonia, di convenienza.

 

La verità è che Baglioni - come spiega lui stesso - fa da «parafulmine per le polemiche e ogni tipo di sciacallaggio che c' è intorno al Festival». Peccato che il fuoco più pericoloso sia quello «amico», ma non si può dire.

 

Il fantasma leghista non solo aleggia, ma bussa e parla: «Non ho visto Sanremo, so che non mi amano, ma ho imparato che alla rabbia della sinistra bisogna rispondere con un sorriso». Così Salvini.

 

La risposta di Bisio ha attinto al teatro dell' assurdo perché nonostante apparisse serio è difficile credere che stesse esprimendo davvero il suo pensiero: «Conosco Salvini, è una persona molto spiritosa.

baglioni de santis bisio virginia raffaele

Ci siamo incontrati una sera in tv prima dell' uscita di Benvenuti al Sud : si dimostrò una persona intelligente, rise tantissimo. Altri invece sono più realisti del re, lasciamoli fare». Evitare altre polemiche, eludere le domande, schivare possibili trappole.

Gli ascolti del debutto sono stati comunque buoni: 10 milioni e 86 mila spettatori con il 49,5% di share (più bassi però del 2018: 1 milione e 500mila spettatori e 2,6 punti di share in meno). Ma per capire che direzione prenderà il Festival il vero snodo è stato quello di ieri sera: martedì il pubblico non sapeva che Festival sarebbe stato, ieri sera l' avranno visto solo quelli convinti dalla bontà della sera prima. E oggi vedremo quanti erano.

La seconda serata è parsa più armonica della prima, anche perché meno era difficile.

Più respiro - solo 12 le canzoni in gara -, il solito tour di ospiti musicali (ovazione per Fiorella Mannoia prima e Marco Mengoni poi). Virginia Raffaele ha fatto vedere qualche lampo delle sue capacità; Bisio sa che può fare meglio.

 

Rimane il difetto di fondo: in un Festival di (molte) canzoni i numeri extra si potevano pensare non sempre in chiave musicale.

Renato Franco

 

 

QUEL MONOLOGO «ANTAGONISTA» SGRADITO

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

bisio hunziker

Non si era mai visto a memoria di Sanremo un artista che finisse un monologo (martedì sera) rivolgendosi in diretta al «mondo Rai» con un appello: «Se vi fidate di lui, di noi, lavoreremo benissimo». Poca fiducia, il problema, che si traduce in tensione e pressione, le voci (assolutamente fondate) dietro le quinte parlano di un clima «orrendo», nuvole nere tra il cast artistico e i vertici di Rai1.

 

La storia di Claudio Bisio è nota a tutti, anima a sinistra, quanto di più lontano almeno da una parte della maggioranza che governa il Paese e quindi pure la Rai (i vecchi vizi si tramandano di partito in partito). Il monologo di Bisio (scritto con Michele Serra) partiva da uno spunto non male - leggere i testi delle canzoni di Baglioni in senso antagonista, ovvero pro migranti - peccato che sia stata una scelta di compromesso, perché le idee di partenza sarebbero state altre, più nette e dunque sicuramente più sgradite. A microfoni aperti tutti smentiscono che il monologo di Bisio sia stato oggetto di una trattativa politica. «Non c' è stata nessuna pressione diretta, anche se avvertivo la tensione intorno»: Bisio ha liquidato così la questione.

 

bisio hunziker

Da parte sua la direttrice di Rai1 Teresa De Santis ha assicurato di «non aver mai chiesto di visionare preventivamente i testi. Sono stata consultata solo una volta su un passaggio sul quale ho detto la mia opinione, poi la cosa è stata fatta esattamente come me l' avevano proposta gli autori. Tutto quello che avete visto sul palco è esattamente farina del sacco degli autori, scritto e deciso in autonomia».

 

Probabilmente nessuna censura diretta, ma la pressione per l' autocensura non è che sia molto diversa.

baglioni bisio virginia raffaele

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO