“QUINTA COLONNA” DA ABBATTERE - CANALE 5 VOLEVA UNA TRASMISSIONE “D’APPROFONDIMENTO” E INVECE SOTTILE HA APPROFONDITO SOLO LA NOIA: PRIMA IL FLOP DELL’INTERVISTA A SCHETTINO, POI LE TRASGRESSIONI IN TEMPO DI CRISI COME SCUSA PER ATTIZZARE LO SHARE, SCOPIAZZANDO “LUCIGNOLO” - LA SUPERVALUTAZIONE DELL’USATO DI RETE4 PER UNA TV IMPOSSIBILE: IL MAGAZINE IN PRIMA SERATA…

1- CANAL GRANDE
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

Il mondo intero si lamenta perché la tv chiude d'estate, a Canale 5 reagiscono con orgoglio e lanciano Salvo Sottile in prima serata (Quinta colonna,il martedì), il mondo intero decide che non vuole guardare Salvo Sottile in prima serata. Due questioni. La prima è l'evidente sopravvalutazione (succede) delle performance ottenute dal conduttore con le sue serate noir del venerdì su Rete4. Come da ben nota legge, se una cosa funziona la cambiano e la spostano al piano di sopra e dopo non funziona più niente.

Con i giallacci italiani campa per anni chiunque e nessuno si ricorda dei milioni di rivelazioni decisive che hanno allietato tutti quei venerdì: altra cosa è fare il magazine in prima serata. Ed è la seconda questione: a memoria d'uomo non c'è mai riuscito nessuno, soprattutto perché non ci hanno mai provato i migliori. Da questo versante, il Sottile risulta quasi eroico, ma l'estate è cortissima, ahinoi, e presto toccherà ricominciare da capo o quasi.


2- TROPPE VOLGARITÀ SULLA CRISI
Walter Siti per "la Stampa"

Un programma di approfondimento senza pauperismo sarebbe senz'altro una bella idea: parlare di quelli che il posto di lavoro l'hanno conservato, che un po' di beni al sole ce li hanno o che magari dopo il buio del 2009-2010 hanno chiuso nuovi contratti. Purtroppo Mediaset è l'ombra sempre più stropicciata di Berlusconi e l'epoca berlusconiana ha dato alla ricchezza una declinazione particolarmente volgare, schiacciata tra un presente di irrealtà spettacolare e un passato gonfio di risentimenti.

Mi giravo in testa questi pensieri martedì sera, mentre Salvo Sottile chiedeva con insistenza a Jerry Calà di gridare «libiiidine!». Passato da Quarto grado a Quinta colonna (in attesa di Sesto senso e Settimo sigillo), Sottile ritrova qui la voglia di divertirsi: da del tu a Matteo Marzotto, sghignazza vedendo Remo Croci insidiato da una ballerina sudamericana, espone senza freni la propria normalità («l'unica catena che conosco è quella per legare il motorino», a proposito degli attrezzi sadomaso).

La puntata, dedicata alla crisi e alle vacanze, non era priva di buoni spunti: sulla spiaggia di Pinarella di Cervia, la coppia che ammetteva di aver rinunciato a cambiare la lavatrice per venire al mare, illustrazione vivente di quello che Donato Carrisi chiamava il «passaggio dai beni di consumo ai beni di consolazione»; il servizio sui russi in Versilia e a Riccione («Vengono anche perché hanno affari a San Marino»); le notazioni sui ladri che rubano agli evasori così non denunciano e sui paparazzi che si consorziano perché seguire i vip costa troppo.

Disgraziatamente il programma aveva ambizioni politiche e moralistiche, e qui è emersa la volgarità di cui sopra. Volgare stringere a panino una povera deputata del Pd, terrorizzata che la si potesse sospettare di «demonizzare la ricchezza»; volgare impiccare D'Alema alla propria antipatia solo perché all'ennesima esasperante giornalista ha risposto «in vacanza ci vada lei, mi sembra stanca»; volgare dare serietà alla dottrina sociale della Santanché («Il problema non è far piangere i ricchi ma far sorridere i poveri») e alla visione meschina di Briatore a proposito del made in Italy («Un prodotto fatto in Italia è un prodotto di lusso»); ma soprattutto volgare usare la crisi come pretesto per mostrare luoghi da rotocalco e trasgressioni sedicenti glamour.

Così abbiamo visto, nell'ordine: la Costa Smeralda, la Marini a un torneo di tennis, Formentera e Carlo Sama lì ricicciato dalla maxi-tangente Enimont, le vetrine di Place Vendôme e una collana da 250 mila euro, Cristina Parodi in versione hippy a una festa flower-power. A ora tarda un servizio su Cinquanta sfumature di grigio e sul gusto delle donne per la sottomissione («L'estate di crisi è anche l'estate del bondage?»), l'intervista a una escort di lusso e a una sessuologa per commentare gli impiegati milanesi che vanno in un bordello di Lugano («Domattina devo tornare perché devo portare il bambino dal prete»). Aridàtece Lucignolo!

 

 

SALVO-SOTTILESALVO-SOTTILESCHETTINO A QUINTA COLONNA DA SALVO SOTTILE jpegSalvatore Sottileqso55 salvo sottile iu ferrara

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....