sandra amurri a non e l arena

“CHI CONOSCE COSA NOSTRA SA CHE IL FILO SCOPERTO HA UN NOME: SALVATORE BAIARDO” – SANDRA AMURRI SCRIVE A DAGOSPIA SULLA SOSPENSIONE DI "NON È L'ARENA": “C'È DAVVERO QUALCUNO DISPOSTO A CREDERE CHE LA RAGIONE DI UNA TALE DECISIONE DELLA RETE, POSSA ESSERE DIPESA DAL PAGAMENTO DI BAIARDO? E NON SIA SCATURITA DAL SUSSEGUIRSI DI INCHIESTE SU FATTI DI MAFIA-POLITICA-SERVIZI DEVIATI-MASSONERIA?” - "COSA SAREBBE ACCADUTO, SE FOSSE STATO CHIUSO UN ALTRO PROGRAMMA DI PUNTA E NON QUELLO DEL "BRUTTO ANATROCCOLO" GILETTI?" - VIDEO

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

 

sandra amurri a non e l arena

Al di là delle ricostruzioni, utili ad ognuno, a sostegno della propria tesi, forse, sarebbe utile parlare dei fatti. Mi chiedo: c'è davvero qualcuno disposto a credere che la ragione di una tale decisione della rete, possa essere dipesa dal pagamento di Baiardo per le sue partecipazioni al programma?

 

E non sia, invece, scaturita dal susseguirsi di inchieste su fatti di mafia-politica-servizi deviati-massoneria, già in parte noti, ma prevalentemente, solo agli addetti ai lavori. Fatti che Non E' L'Arena ha portato alla conoscenza di un più vasto pubblico che ignorava, ad esempio, la scomparsa dell'agenda rossa di Paolo Borsellino, del depistaggio Scarantino, della mancata perquisizione della villa di Totò Riina, e della mancata cattura di Provenzano alla base della Trattativa Stato-mafia, dell'arresto per mafia dell'ex sottosegretario all'Interno Antonio D'Alì, della volontà di abolire l'ergastolo ostativo e il regime del 41 bis, necessità prioritarie dei boss Graviano, fino a svelare le debolezze e i vizi del capo di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro.

 

 

salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 6

E, aggiungo, non sia scaturita dalle inchieste in cantiere su altre verità nascoste sui cosiddetti “intoccabili”? Un grande investigatore, che ha pagato sulla sua pelle il non essersi piegato è solito ripetere: “Una variante quando non può essere gestita, viene eliminata”. Non sempre fisicamente, per fortuna, ma anche, come è accaduto ieri, dando il via alle trombe della delegittimazione iniziata con la notizia su twitter della perquisizione della Dia a casa di Massimo e a La7.

salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 2

 

Notizia inventata per un messaggio chiaro però: Massimo non era la vittima , bensi il colpevole. Lungi da me dal delineare i tratti di un santino, non sarebbe nel mio stile e, non sarebbe neppure credibile, vista la sua contraddittoria natura ribelle-conservatrice,che spesso ha prodotto confronti accesi fra noi.

 

Confronti che si sono sempre ricomposti, perchè accumunati dalla, forse, ingenua, convinzione, che, per dirla con Cicerone: “La libertà non consiste nell'avere un buon padrone, ma nel non averne affatto”.

 

sandra amurri a non e l arena 1

Che Massimo Giletti sia il brutto anatroccolo nella cosiddetta “compagnia di giro” o, se si preferisce, del “conclave mediatico” piu raffinato, è stato certificato ieri dal silenzio, con cui è stata ignorata l'inedita e dirompete notizia, fatta eccezione dal Tg La 7 di Enrico Mentana. Provate solo ad immaginare, per un istante, cosa sarebbe accaduto, se, giusto il tempo di bere un sorso d'acqua, fosse stato chiuso un altro programma di punta.

 

sandra amurri a non e l arena

E questo riguarda il “come”. Ora torniamo al “cosa”. Chi, come me, scusate il peccato di umiltà, conosce da molti anni Cosa Nostra, sa che il filo scoperto ha un nome: Salvatore Baiardo, già condannato per favoreggiamento per la latitanza dei boss Giuseppe e Filippo Graviano.

 

Uno strumento nelle mani di un puparo, forse? E chi sarebbe il puparo che ha “bruciato” Massimo Giletti quando ha ritenuto che non servisse più perchè ha fatto qualcosa di troppo dissonante? Non resta che sperare che la Procura di Firenze che ha ascoltato Massimo come persona informata dei fatti, e interrogato Baiardo, possa dare le adeguate risposte in tempi ragionevoli per far tacere le trombe, così efficaci, per mascariare, restando in tema.

 

sandra amurri a non e l arena 2

Sandra Amurri

sandra amurri. salvatore baiardo a non e l arena 4sandra amurri salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 3sandra amurri e salvatore baiardo a non e l arena SALVATORE BAIARDO E BERLUSCONI - ILLUSTRAZIONE DEL FATTO QUOTIDIANOsandra amurri a non e l arena 3SANDRA AMURRI salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 4SANDRA AMURRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…