1. OGGI “X-FACTOR” È IL PIÙ IMPORTANTE VEICOLO DI PROPOSTA MUSICALE IN ITALIA. CON L’INTENSITÀ DELLA SUA MESSINSCENA, AZZERA LA CONCORRENZA – SANREMO E LE ALTRE PALLIDE IMITAZIONI – RIVELANDONE LA VECCHIEZZA, L’OTTUSITÀ E L’INCAPACITÀ DI CAMBIARE 2. LA SENSAZIONE È DI AVER ASSISTITO ALLA EDIZIONE “PERFETTA” DELLO SHOW: UN RINNOVAMENTO TURBOLENTO MA FUNZIONALE DELLA GIURIA; UN LOTTO DI CONCORRENTI DI ECCELLENTE QUALITÀ E VARIETÀ; SOPRATTUTTO, UNA VERA ADESIONE ALL’ARIA DEI TEMPI CHE SOFFIA NEI GUSTI DEL PUBBLICO UNDER 20, POTENTE MOTORE DEL SUO SUCCESSO 3. UN VERO PROCEDIMENTO DI SPROVINCIALIZZAZIONE CHE HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DEI VETERANI, COME DE GREGORI, TIZIANO FERRO, GIANNA NANNINI, CHE HANNO PARTECIPATO SENZA SNOBISMI A QUESTA ATMOSFERA DA SERRA CREATIVA CAPACE DI INDIVIDUARE I REALI GUSTI MUSICALI DEL CONTEMPORANEO (NON QUELLI IMMAGINARI, INSEGUITI DA SANREMO)

Stefano Pistolini per “il Foglio”

finale x factor finale x factor

 

Con una grandeur sotto controllo fino ai titoli di coda, “X-Factor 8” conclude la sua corsa e lascia un segno impossibile da ignorare negli scenari dell’industria musicale e dell’intrattenimento tv in Italia.

 

La sensazione è di aver assistito alla edizione “perfetta” dello show, per una confluenza di fattori visibili, ma anche abilmente nascosti nel meccanismo: un rinnovamento turbolento ma funzionale della giuria; un lotto di concorrenti di eccellente qualità e varietà; soprattutto, una vera adesione all’aria dei tempi che soffia nei gusti del pubblico under 20, potente motore del suo successo.

X Factor Giudici X Factor Giudici

 

morgan 11 factormorgan 11 factor

In questa seconda edizione prodotta da FreMantle, senza il concorso di Magnolia, parecchie cose sono cambiate. Alcune a tavolino, nella “volontà” del progetto. E altre in corsa, grazie alla capacità d’intuire gli sviluppi giusti da assecondare – dimostrando una prontezza rara per i nostri schermi.

 

Oggi “X-Factor” è il più importante veicolo di proposta musicale in Italia. Con l’intensità della sua messinscena, azzera la concorrenza – Sanremo e le altre pallide imitazioni – rivelandone la vecchiezza, l’ottusità e l’incapacità di cambiare. Tutto ciò grazie a una saggia riflessione teorica all’origine della produzione, notevole per come ha “rimontato” l’iniziale svantaggio di quello che era un normale format di “talent”, trasformandolo in un fenomeno popolare, capace di rispecchiare tante componenti estetiche e psicologiche che appartengono ai desideri reali e ai problemi del suo pubblico (un esempio: rappresentando minuziosamente la diffusa insicurezza esistenziale dei concorrenti).

 

Fedez x factorFedez x factor

E poi individuando i reali gusti musicali del contemporaneo (non quelli immaginari, inseguiti da Sanremo), nonché le stagionali modificazioni dei suoni “in circolo”. E quindi, perseguendo la selezione di un campione di partecipanti che si sganciasse dall’assunto iniziale del format (la capacità di imitare dei modelli preesistenti – creando piccoli mostri, virtuosi ma senza futuro).

 

fedezfedezfedez e lorenzo  fedez e lorenzo

E andando invece alla ricerca di giovani interpreti, espressione di come, anche da noi, si partecipi a un’evoluzione musicale e stilistica che ormai è planetaria – elaborandone però originali versioni locali. Un vero procedimento di sprovincializzazione. Che ha funzionato, ha rinnovato il senso di questo show (attribuendogli un dato di positività che è un sollievo anche per gli spettatori fuori età – i guardoni, diciamo così) e che ha ottenuto il riconoscimento dei veterani, i grandi nomi come De Gregori, Ferro, Nannini, che hanno aderito al progetto “X-Factor”, partecipando senza snobismi alla sua atmosfera da serra creativa.

 

Mantenere questa positiva tensione creativa e descrittiva, sarà difficile. Ma i mezzi a disposizione dell’impresa (destinati a crescere, visti i riscontri) e la prontezza di re-design dimostrata, fanno ben sperare. Vedremo chi farà parte, ad esempio, della prossima giuria, destinata probabilmente a un rinnovamento radicale. Quest’anno abbiamo visto un Morgan gradevolmente filosofico ma agli sgoccioli quanto ad adesione, una Cabello timida e un po’ estranea alla materia, un Mika meno effervescente della prima volta e lo strapotere di Fedez come efficace testimonial del presente (e perciò astutamente intenzionato a non ripetere).

morgan fedez cabellomorgan fedez cabello

 

Probabile che arriveranno grandi nomi a sostituirli (Ferro sarebbe straordinario, nel ruolo del giudice empatico). E, nonostante questi scompensi, tutto è andato per il meglio, comprese le baruffe: lo show, ormai, è più forte della sitcom-giurati. Con una sottolineatura per il Baz Luhrmann de noantri, Luca Tomassini, strabordante direttore artistico e coreografo, godibilissimo prestigiatore dei giovedì catodici. E incluso lo sdoganamento del linguaggio adottato collettivamente nella rappresentazione, sboccato e quotidiano quanto quello del cortile di un liceo, dimostrando che la volgarità non sta nei termini ma sempre nelle intenzioni.

 

morgan fedez mika cabello 6morgan fedez mika cabello 6

Novità, quest’ultima, che alza l’asticella di una possibile tv del presente, che dovrà però rinunciare alle apparizioni retrò del team-Maionchi e assecondare l’ascesa di questo festival dei magnifici sconosciuti: perché Fragola, Madh, Ilaria e perfino Franco l’onesto, sono ricambi belli e pronti per il mercato musicale.

morgan fedez 9morgan fedez 9

 

Non replicanti, ma artisti in sintonia col presente, di cui sono il prodotto. Dal magico dubstep di Madh, che presto canterà “Sayonara” a Ibiza, fino al canzoniere tradizionale del disoccupato sardo, che intonando “all’orizzonte / vedo le onde” restituisce al pubblico l’antica voglia d’identificarsi con una faccia nuova, che finalmente ce la sta facendo.

 

morgan fedez 8morgan fedez 8

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…