1. OGGI “X-FACTOR” È IL PIÙ IMPORTANTE VEICOLO DI PROPOSTA MUSICALE IN ITALIA. CON L’INTENSITÀ DELLA SUA MESSINSCENA, AZZERA LA CONCORRENZA – SANREMO E LE ALTRE PALLIDE IMITAZIONI – RIVELANDONE LA VECCHIEZZA, L’OTTUSITÀ E L’INCAPACITÀ DI CAMBIARE 2. LA SENSAZIONE È DI AVER ASSISTITO ALLA EDIZIONE “PERFETTA” DELLO SHOW: UN RINNOVAMENTO TURBOLENTO MA FUNZIONALE DELLA GIURIA; UN LOTTO DI CONCORRENTI DI ECCELLENTE QUALITÀ E VARIETÀ; SOPRATTUTTO, UNA VERA ADESIONE ALL’ARIA DEI TEMPI CHE SOFFIA NEI GUSTI DEL PUBBLICO UNDER 20, POTENTE MOTORE DEL SUO SUCCESSO 3. UN VERO PROCEDIMENTO DI SPROVINCIALIZZAZIONE CHE HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DEI VETERANI, COME DE GREGORI, TIZIANO FERRO, GIANNA NANNINI, CHE HANNO PARTECIPATO SENZA SNOBISMI A QUESTA ATMOSFERA DA SERRA CREATIVA CAPACE DI INDIVIDUARE I REALI GUSTI MUSICALI DEL CONTEMPORANEO (NON QUELLI IMMAGINARI, INSEGUITI DA SANREMO)

Stefano Pistolini per “il Foglio”

finale x factor finale x factor

 

Con una grandeur sotto controllo fino ai titoli di coda, “X-Factor 8” conclude la sua corsa e lascia un segno impossibile da ignorare negli scenari dell’industria musicale e dell’intrattenimento tv in Italia.

 

La sensazione è di aver assistito alla edizione “perfetta” dello show, per una confluenza di fattori visibili, ma anche abilmente nascosti nel meccanismo: un rinnovamento turbolento ma funzionale della giuria; un lotto di concorrenti di eccellente qualità e varietà; soprattutto, una vera adesione all’aria dei tempi che soffia nei gusti del pubblico under 20, potente motore del suo successo.

X Factor Giudici X Factor Giudici

 

morgan 11 factormorgan 11 factor

In questa seconda edizione prodotta da FreMantle, senza il concorso di Magnolia, parecchie cose sono cambiate. Alcune a tavolino, nella “volontà” del progetto. E altre in corsa, grazie alla capacità d’intuire gli sviluppi giusti da assecondare – dimostrando una prontezza rara per i nostri schermi.

 

Oggi “X-Factor” è il più importante veicolo di proposta musicale in Italia. Con l’intensità della sua messinscena, azzera la concorrenza – Sanremo e le altre pallide imitazioni – rivelandone la vecchiezza, l’ottusità e l’incapacità di cambiare. Tutto ciò grazie a una saggia riflessione teorica all’origine della produzione, notevole per come ha “rimontato” l’iniziale svantaggio di quello che era un normale format di “talent”, trasformandolo in un fenomeno popolare, capace di rispecchiare tante componenti estetiche e psicologiche che appartengono ai desideri reali e ai problemi del suo pubblico (un esempio: rappresentando minuziosamente la diffusa insicurezza esistenziale dei concorrenti).

 

Fedez x factorFedez x factor

E poi individuando i reali gusti musicali del contemporaneo (non quelli immaginari, inseguiti da Sanremo), nonché le stagionali modificazioni dei suoni “in circolo”. E quindi, perseguendo la selezione di un campione di partecipanti che si sganciasse dall’assunto iniziale del format (la capacità di imitare dei modelli preesistenti – creando piccoli mostri, virtuosi ma senza futuro).

 

fedezfedezfedez e lorenzo  fedez e lorenzo

E andando invece alla ricerca di giovani interpreti, espressione di come, anche da noi, si partecipi a un’evoluzione musicale e stilistica che ormai è planetaria – elaborandone però originali versioni locali. Un vero procedimento di sprovincializzazione. Che ha funzionato, ha rinnovato il senso di questo show (attribuendogli un dato di positività che è un sollievo anche per gli spettatori fuori età – i guardoni, diciamo così) e che ha ottenuto il riconoscimento dei veterani, i grandi nomi come De Gregori, Ferro, Nannini, che hanno aderito al progetto “X-Factor”, partecipando senza snobismi alla sua atmosfera da serra creativa.

 

Mantenere questa positiva tensione creativa e descrittiva, sarà difficile. Ma i mezzi a disposizione dell’impresa (destinati a crescere, visti i riscontri) e la prontezza di re-design dimostrata, fanno ben sperare. Vedremo chi farà parte, ad esempio, della prossima giuria, destinata probabilmente a un rinnovamento radicale. Quest’anno abbiamo visto un Morgan gradevolmente filosofico ma agli sgoccioli quanto ad adesione, una Cabello timida e un po’ estranea alla materia, un Mika meno effervescente della prima volta e lo strapotere di Fedez come efficace testimonial del presente (e perciò astutamente intenzionato a non ripetere).

morgan fedez cabellomorgan fedez cabello

 

Probabile che arriveranno grandi nomi a sostituirli (Ferro sarebbe straordinario, nel ruolo del giudice empatico). E, nonostante questi scompensi, tutto è andato per il meglio, comprese le baruffe: lo show, ormai, è più forte della sitcom-giurati. Con una sottolineatura per il Baz Luhrmann de noantri, Luca Tomassini, strabordante direttore artistico e coreografo, godibilissimo prestigiatore dei giovedì catodici. E incluso lo sdoganamento del linguaggio adottato collettivamente nella rappresentazione, sboccato e quotidiano quanto quello del cortile di un liceo, dimostrando che la volgarità non sta nei termini ma sempre nelle intenzioni.

 

morgan fedez mika cabello 6morgan fedez mika cabello 6

Novità, quest’ultima, che alza l’asticella di una possibile tv del presente, che dovrà però rinunciare alle apparizioni retrò del team-Maionchi e assecondare l’ascesa di questo festival dei magnifici sconosciuti: perché Fragola, Madh, Ilaria e perfino Franco l’onesto, sono ricambi belli e pronti per il mercato musicale.

morgan fedez 9morgan fedez 9

 

Non replicanti, ma artisti in sintonia col presente, di cui sono il prodotto. Dal magico dubstep di Madh, che presto canterà “Sayonara” a Ibiza, fino al canzoniere tradizionale del disoccupato sardo, che intonando “all’orizzonte / vedo le onde” restituisce al pubblico l’antica voglia d’identificarsi con una faccia nuova, che finalmente ce la sta facendo.

 

morgan fedez 8morgan fedez 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO