A SANREMO VINCE IL TALENT-BOY MARCO MENGONI, MA LA GIURIA DI QUALITÀ IMPONE I GENIALI ELIO E LE STORIE TESE AL 2° POSTO (3° I MODÀ) - ASCOLTI IN CALO RISPETTO ALLA FINALE DELL’ANNO SCORSO: 13 MLN (53,8%) CONTRO I 13,3 MLN (57,4%) PER EMMA MARRONE. MA NELLE 5 SERATE È IL MIGLIOR RISULTATO DAL 2000 (SEMPRE CON FAZIO) - FUORI, IL DESERTO: 6,5% PER PIERACCIONI SU CANALE5, VOYAGER ASTEROIDI (4,5%), PORRO & TELESE (1,7%) - BONOLIS (21,3%) DOMINA CONTI (19,7%)…

1- SANREMO 2013: LA CLASSIFICA FINALE COMPLETA
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

Ladies and Gentleman ecco la classifica finale del Festival di Sanremo 2013. Se i primi tre erano noti, sorprendono l‘ottavo e il nono posto delle ex talent Chiara e Annalisa, penalizzate fortemente dalla giuria. In particolare la cantante di Scintille, giunta quarta al televoto, è dodicesima per la giuria presieduta da Nicola Piovani. In linea di massima il voto popolare è in disaccordo con la giuria di qualità che addirittura confina il vincitore Marco Mengoni al sesto posto premiando Elio e le storie Tese. Modà e Mengoni si sono spartiti invece circa il 45% del televoto, una cifra monstre.

Classifica Definitiva (Televoto + Giuria di Qualità):

1. Marco Mengoni
2. Elio e le storie Tese
3. I Modà
4. Malika Ayane
5. Raphael Gualazzi
6. Daniele Silvestri
7. Max Gazzè
8. Chiara
9. Annalisa
10. Maria Nazionale
11. Simone Cristicchi
12. Marta sui tubi
13. Simona Molinari e Peter Cincotti
14. Almamegretta

Classifica del Televoto (sommatoria dei voti di giovedì e sabato):

1. Marco Mengoni
2. Modà
3. Annalisa Scarrone
4. Chiara Galiazzo
5. Raphael Gualazzi
6. Elio e le storie tese
7. Maria Nazionale
8. Daniele Silvestri
9. Simone Cristicchi
10. Simona Molinari e Peter Cincotti
11. Malika Ayane
12. Max Gazzè
13. Marta sui Tubi
14. Almamegretta

Classifica della Giuria di Qualità:

1. Elio e le storie tese
2. Malika
3. Gualazzi
4. Daniele Silvestri
5. Gazzè
6. Mengoni
7. Modà
8. Chiara -Marta sui Tubi (pari merito)
10. Maria Nazionale
11. Simone Cristicchi
12. Annalisa
13. Molinari - Cincotti e Almamegretta (pari merito)


2- SANREMO 2013: LE PERCENTUALI DEL PODIO
Marco Leardi per www.davidemaggio.it

E' stato un podio tutto al maschile quello decretato nella serata finale del Festival di Sanremo 2013 . La 63esima edizione della kermesse, condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, è stata vinta da Marco Mengoni con il brano L'essenziale, seguito da Elio e Le Storie tese con la Canzone mononota e dai Modà con Se si potesse non morire. La graduatoria è stata determinata dal televoto unito al contributo della Giuria di Qualità. Andiamo dunque a vedere nel dettaglio le percentuali di voto, stando ai dati apparsi in sovrimpressione dopo l'annuncio del vincitore.

Votazione totale - Marco Mengoni ha ottenuto il primo posto con il 36% delle preferenze, gli Elio e le Storie tese il secondo con il 33%, seguiti dai Modà col 31%. Tali cifre sono state ottenute mediando le indicazioni della Giuria (pesante per il 50%) a quelle del televoto (espresso per il 25% ieri e per il restante 25% nella serata di giovedì).

Votazione Giuria di Qualità - Secondo un meccanismo di voto "a gettone", la commissione composta da Serena Dandini, Stefano Bartezzaghi, Nicola Piovani, Eleonora Abbagnato, Claudio Coccoluto e Beppe Fiorello ha così distribuito il proprio gradimento: 44% a Elio e Le Storie Tese, 28% a Marco Mengoni, 28% ai Modà. Il pubblico da casa, invece, si è espresso diversamente...

Votazione televoto - Nel dettaglio, la somma dei (tele)voti di ieri sera e di giovedì scorso ha premiato Marco Mengoni con il 44% delle preferenze, seguito dai Modà al 34% e dagli Elio e Le storie tese al 22%.

Come spiegato, la media tra i voti espressi dal pubblico e quelli della Giuria ha prodotto il risultato finale. La graduatoria generale, con le percentuali di gradimento ottenute da tutti i quattordici artisti in gara, verrà divulgata stamattina durante l'ultima conferenza stampa di questo Festival 2013


3- ASCOLTI TV DI SABATO 16 FEBBRAIO 2013: LA FINALE DI SANREMO SFIORA I 13 MLN (53.8%)
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it


PRIME TIME ASCOLTI SANREMO 2013- Su Rai1 la serata finale del Festival di Sanremo 2013, che ha sancito la vittoria di Marco Mengoni, ha conquistato 13.635.000 spettatori (51.96%), nella prima parte iniziata alle 20:50, e 10.349.000 spettatori (66.59%) nella seconda parte iniziata alle 24:16. La media ponderata è stata invece di 12.997.000 spettatori con il 53.8%. Il picco di share della finale del Festival alle 00.56, al momento della proclamazione del vincitore, è stato del 73.48%.

Lo scorso anno a seguire l'incoronazione di Emma Marrone sono stati ben 14.456.000 spettatori (50.93%) nella prima parte dalle 20:48 e 12.031.000 (68.73%) nella seconda a partire dalle 23:14 (la media ponderata è stata di 13.287.000 ascoltatori per uno share del 57.43%). Nel 2011, la serata finale, che aveva visto trionfare Roberto Vecchioni aveva ottenuto 12.136.000 spettatori con il 52.12%. Nel complesso, invece, la media delle cinque serate del Festival è stata di 11.936.000 spettatori pari 47.26%.

PRIME TIME - Su Canale 5 la commedia di Leonardo Pieraccioni Il Principe e il Pirata ha raccolto davanti al video 1.846.000 spettatori pari al 6.5% di share. Su Rai2 Voyager - Speciale Asteroidi ha appassionato 1.278.000 spettatori (4.51%). Su Italia1 il film Ortone e il mondo dei Chi è visto da 1.261.000 spettatori (4.38%). Su Rai3 il film Dresda ha raccolto davanti al video 773.000 spettatori (2.82%) mentre su Rete4 American Gangster totalizza 638.000 spettatori (2.54%). Su La7 In onda ha intrattenuto 492.000 spettatori (1.75%).

ACCESS PRIME TIME - In 3,8 mln preferiscono Striscia al Festival. Su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 3.852.000 spettatori (13.9%). Su Rai3 La Superstoria ha raccolto davanti al video 867.000 spettatori con il 3.42%. Su Rete 4 Walker Texas Ranger ha catturato 1.080.000 spettatori (3.82%).

PRESERALE - Bene Bonolis. Nella fascia preserale L'eredità ha ottenuto un ascolto medio di 3.797.000 spettatori (19.73%) saliti a 5.443.000 (24.03%) in concomitanza del gioco finale. Su Canale 5 Avanti un altro ha ottenuto 4.413.000 ascoltatori pari al 21.28% (Avanti il Primo al 19.21% con 3.432.000 spettatori). Su Rai3 Blob di Tutto di più ha ottenuto 1.275.000 spettatori (5.36%). Su Italia1 il film Le avventure del topino Desperaux ha catturato 949.000 spettatori (3.92%). Su Rete 4 1.571.000 spettatori (6.53%) si sono appassionati alle vicende di Tempesta D'Amore.

DAYTIME POMERIGGIO - Sanremo fa andare bene anche Le Amiche del Sabato. Su Rai1 Le Amiche Del Sabato ha ottenuto 2.801.000 spettatori (17.12%), nella prima parte, e 3.001.000 spettatori (21.32%) nella seconda. Su Canale 5 il consueto appuntamento con la sitcom a stelle e strisce Cougar Town si ferma al 9.11% con 1.881.000 spettatori. Amici registra 3.554.000 spettatori (20.44%) mentre a seguire Verissimo è stato visto da 2.150.000 spettatori con il 15% di share. Su Rai2 Sereno Variabile ha toccato 1.310.000 spettatori con il 9.39% (presentazione al 7.78%). Su Italia1 il film Junior fa segnare il 6.01% (1.122.000) mentre a seguire I Gemelli raccoglie l'interesse di appena 892.000 spettatori con il 6.4% di share. Su Rete 4 Lo Sportello di Forum è stata vista da 799.000 spettatori pari al 4.51%. Su Rai3 Tv Talk, eccezionalmente in diretta, ha intrattenuto 1.127.000 spettatori con il 7.2% di share.

SECONDA SERATA - Quasi 1 mln di spettatori per Sabato Sprint con le immagini del posticipo. Su Canale 5 il film I Laureati ha ottenuto 847.000 spettatori (4.21%). Su Italia 1 il film Valiant Piccioni da Combattimento ha riscosso l'interesse di 703.000 spettatori con il 3.04%. Su Rai2 Sabato Sprint ha ottenuto 960.000 spettatori (4.30%).

ASCOLTI PER FASCE AUDITEL - Canale 5 al 12.05% nelle 24 ore, Rai1 al 32.41%.

Fasce Orarie 24 ore 07:00 09:00 09:00 12:00 12:00 15:00 15:00 18:00 18:00 20:30 20:30 22:30 22:30 02:00
RAI 1 32.41 36.42 25.25 18.66 17.46 20.09 44.77 57.1
RAI 2 5.54 1.56 4.57 9.85 6.69 4.66 4.6 3.89
RAI 3 5.21 1.93 3.52 8.7 5.57 8.85 2.32 3.37
RAI SPEC 5.62 6.95 10.91 7.5 6.86 5.2 3.35 3.11
RAI 48.78 46.86 44.26 44.7 36.58 38.8 55.04 67.47

CANALE 5 12.05 18.08 5.98 14.19 16.75 19.46 9.03 4.45
ITALIA 1 4.65 1.44 2.41 7.92 6.21 3.89 4.37 2.87
RETE 4 4.15 2.1 5.17 5.18 5.02 5.07 3.49 2.65
MED SPEC 5.76 4.43 7.55 4.75 6.62 6.76 7.1 3.72
MEDIASET 26.62 26.05 21.12 32.04 34.61 35.19 23.99 13.69

LA7 2.53 5.25 3.68 2.36 2.72 3.76 2.09 1.11
SATELLITE 15.93 15.18 23.68 14.89 19.46 17.05 13.33 11.89
TERRESTRI 6.14 6.66 7.27 6 6.64 5.2 5.55 5.83
ALTRE RETI 22.07 21.85 30.95 20.9 26.09 22.25 18.88 17.72
1- SANREMO 2013: LA CLASSIFICA FINALE COMPLETA
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

Ladies and Gentleman ecco la classifica finale del Festival di Sanremo 2013. Se i primi tre erano noti, sorprendono l‘ottavo e il nono posto delle ex talent Chiara e Annalisa, penalizzate fortemente dalla giuria. In particolare la cantante di Scintille, giunta quarta al televoto, è dodicesima per la giuria presieduta da Nicola Piovani. In linea di massima il voto popolare è in disaccordo con la giuria di qualità che addirittura confina il vincitore Marco Mengoni al sesto posto premiando Elio e le storie Tese. Modà e Mengoni si sono spartiti invece circa il 45% del televoto, una cifra monstre.

Classifica Definitiva (Televoto + Giuria di Qualità):

1. Marco Mengoni
2. Elio e le storie Tese
3. I Modà
4. Malika Ayane
5. Raphael Gualazzi
6. Daniele Silvestri
7. Max Gazzè
8. Chiara
9. Annalisa
10. Maria Nazionale
11. Simone Cristicchi
12. Marta sui tubi
13. Simona Molinari e Peter Cincotti
14. Almamegretta

Classifica del Televoto (sommatoria dei voti di giovedì e sabato):

1. Marco Mengoni
2. Modà
3. Annalisa Scarrone
4. Chiara Galiazzo
5. Raphael Gualazzi
6. Elio e le storie tese
7. Maria Nazionale
8. Daniele Silvestri
9. Simone Cristicchi
10. Simona Molinari e Peter Cincotti
11. Malika Ayane
12. Max Gazzè
13. Marta sui Tubi
14. Almamegretta

Classifica della Giuria di Qualità:

1. Elio e le storie tese
2. Malika
3. Gualazzi
4. Daniele Silvestri
5. Gazzè
6. Mengoni
7. Modà
8. Chiara -Marta sui Tubi (pari merito)
10. Maria Nazionale
11. Simone Cristicchi
12. Annalisa
13. Molinari - Cincotti e Almamegretta (pari merito)


2- SANREMO 2013: LE PERCENTUALI DEL PODIO
Marco Leardi per www.davidemaggio.it

E' stato un podio tutto al maschile quello decretato nella serata finale del Festival di Sanremo 2013 . La 63esima edizione della kermesse, condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, è stata vinta da Marco Mengoni con il brano L'essenziale, seguito da Elio e Le Storie tese con la Canzone mononota e dai Modà con Se si potesse non morire. La graduatoria è stata determinata dal televoto unito al contributo della Giuria di Qualità. Andiamo dunque a vedere nel dettaglio le percentuali di voto, stando ai dati apparsi in sovrimpressione dopo l'annuncio del vincitore.

Votazione totale - Marco Mengoni ha ottenuto il primo posto con il 36% delle preferenze, gli Elio e le Storie tese il secondo con il 33%, seguiti dai Modà col 31%. Tali cifre sono state ottenute mediando le indicazioni della Giuria (pesante per il 50%) a quelle del televoto (espresso per il 25% ieri e per il restante 25% nella serata di giovedì).

Votazione Giuria di Qualità - Secondo un meccanismo di voto "a gettone", la commissione composta da Serena Dandini, Stefano Bartezzaghi, Nicola Piovani, Eleonora Abbagnato, Claudio Coccoluto e Beppe Fiorello ha così distribuito il proprio gradimento: 44% a Elio e Le Storie Tese, 28% a Marco Mengoni, 28% ai Modà. Il pubblico da casa, invece, si è espresso diversamente...

Votazione televoto - Nel dettaglio, la somma dei (tele)voti di ieri sera e di giovedì scorso ha premiato Marco Mengoni con il 44% delle preferenze, seguito dai Modà al 34% e dagli Elio e Le storie tese al 22%.

Come spiegato, la media tra i voti espressi dal pubblico e quelli della Giuria ha prodotto il risultato finale. La graduatoria generale, con le percentuali di gradimento ottenute da tutti i quattordici artisti in gara, verrà divulgata stamattina durante l'ultima conferenza stampa di questo Festival 2013


3- ASCOLTI TV DI SABATO 16 FEBBRAIO 2013: LA FINALE DI SANREMO SFIORA I 13 MLN (53.8%)
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it


PRIME TIME ASCOLTI SANREMO 2013- Su Rai1 la serata finale del Festival di Sanremo 2013, che ha sancito la vittoria di Marco Mengoni, ha conquistato 13.635.000 spettatori (51.96%), nella prima parte iniziata alle 20:50, e 10.349.000 spettatori (66.59%) nella seconda parte iniziata alle 24:16. La media ponderata è stata invece di 12.997.000 spettatori con il 53.8%. Il picco di share della finale del Festival alle 00.56, al momento della proclamazione del vincitore, è stato del 73.48%.

Lo scorso anno a seguire l'incoronazione di Emma Marrone sono stati ben 14.456.000 spettatori (50.93%) nella prima parte dalle 20:48 e 12.031.000 (68.73%) nella seconda a partire dalle 23:14 (la media ponderata è stata di 13.287.000 ascoltatori per uno share del 57.43%). Nel 2011, la serata finale, che aveva visto trionfare Roberto Vecchioni aveva ottenuto 12.136.000 spettatori con il 52.12%. Nel complesso, invece, la media delle cinque serate del Festival è stata di 11.936.000 spettatori pari 47.26%.

PRIME TIME - Su Canale 5 la commedia di Leonardo Pieraccioni Il Principe e il Pirata ha raccolto davanti al video 1.846.000 spettatori pari al 6.5% di share. Su Rai2 Voyager - Speciale Asteroidi ha appassionato 1.278.000 spettatori (4.51%). Su Italia1 il film Ortone e il mondo dei Chi è visto da 1.261.000 spettatori (4.38%). Su Rai3 il film Dresda ha raccolto davanti al video 773.000 spettatori (2.82%) mentre su Rete4 American Gangster totalizza 638.000 spettatori (2.54%). Su La7 In onda ha intrattenuto 492.000 spettatori (1.75%).

ACCESS PRIME TIME - In 3,8 mln preferiscono Striscia al Festival. Su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 3.852.000 spettatori (13.9%). Su Rai3 La Superstoria ha raccolto davanti al video 867.000 spettatori con il 3.42%. Su Rete 4 Walker Texas Ranger ha catturato 1.080.000 spettatori (3.82%).

PRESERALE - Bene Bonolis. Nella fascia preserale L'eredità ha ottenuto un ascolto medio di 3.797.000 spettatori (19.73%) saliti a 5.443.000 (24.03%) in concomitanza del gioco finale. Su Canale 5 Avanti un altro ha ottenuto 4.413.000 ascoltatori pari al 21.28% (Avanti il Primo al 19.21% con 3.432.000 spettatori). Su Rai3 Blob di Tutto di più ha ottenuto 1.275.000 spettatori (5.36%). Su Italia1 il film Le avventure del topino Desperaux ha catturato 949.000 spettatori (3.92%). Su Rete 4 1.571.000 spettatori (6.53%) si sono appassionati alle vicende di Tempesta D'Amore.

DAYTIME POMERIGGIO - Sanremo fa andare bene anche Le Amiche del Sabato. Su Rai1 Le Amiche Del Sabato ha ottenuto 2.801.000 spettatori (17.12%), nella prima parte, e 3.001.000 spettatori (21.32%) nella seconda. Su Canale 5 il consueto appuntamento con la sitcom a stelle e strisce Cougar Town si ferma al 9.11% con 1.881.000 spettatori. Amici registra 3.554.000 spettatori (20.44%) mentre a seguire Verissimo è stato visto da 2.150.000 spettatori con il 15% di share. Su Rai2 Sereno Variabile ha toccato 1.310.000 spettatori con il 9.39% (presentazione al 7.78%). Su Italia1 il film Junior fa segnare il 6.01% (1.122.000) mentre a seguire I Gemelli raccoglie l'interesse di appena 892.000 spettatori con il 6.4% di share. Su Rete 4 Lo Sportello di Forum è stata vista da 799.000 spettatori pari al 4.51%. Su Rai3 Tv Talk, eccezionalmente in diretta, ha intrattenuto 1.127.000 spettatori con il 7.2% di share.

SECONDA SERATA - Quasi 1 mln di spettatori per Sabato Sprint con le immagini del posticipo. Su Canale 5 il film I Laureati ha ottenuto 847.000 spettatori (4.21%). Su Italia 1 il film Valiant Piccioni da Combattimento ha riscosso l'interesse di 703.000 spettatori con il 3.04%. Su Rai2 Sabato Sprint ha ottenuto 960.000 spettatori (4.30%).

ASCOLTI PER FASCE AUDITEL - Canale 5 al 12.05% nelle 24 ore, Rai1 al 32.41%.

Fasce Orarie 24 ore 07:00 09:00 09:00 12:00 12:00 15:00 15:00 18:00 18:00 20:30 20:30 22:30 22:30 02:00
RAI 1 32.41 36.42 25.25 18.66 17.46 20.09 44.77 57.1
RAI 2 5.54 1.56 4.57 9.85 6.69 4.66 4.6 3.89
RAI 3 5.21 1.93 3.52 8.7 5.57 8.85 2.32 3.37
RAI SPEC 5.62 6.95 10.91 7.5 6.86 5.2 3.35 3.11
RAI 48.78 46.86 44.26 44.7 36.58 38.8 55.04 67.47

CANALE 5 12.05 18.08 5.98 14.19 16.75 19.46 9.03 4.45
ITALIA 1 4.65 1.44 2.41 7.92 6.21 3.89 4.37 2.87
RETE 4 4.15 2.1 5.17 5.18 5.02 5.07 3.49 2.65
MED SPEC 5.76 4.43 7.55 4.75 6.62 6.76 7.1 3.72
MEDIASET 26.62 26.05 21.12 32.04 34.61 35.19 23.99 13.69

LA7 2.53 5.25 3.68 2.36 2.72 3.76 2.09 1.11
SATELLITE 15.93 15.18 23.68 14.89 19.46 17.05 13.33 11.89
TERRESTRI 6.14 6.66 7.27 6 6.64 5.2 5.55 5.83
ALTRE RETI 22.07 21.85 30.95 20.9 26.09 22.25 18.88 17.72

 

MARCO MENGONI VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO 2013MARCO MENGONI VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO 2013Elio Sanremo x ELIO E LE STORIE TESE GIANCARLO LEONE E FABIO FAZIOBAR REFAELI LUCIANA LITTIZZETTO FABIO FAZIO FABIO FAZIO IN MEZZO AL CORO DELL'ARMATA ROSSAsanremo carla bruni e luciana littizzetto SANREMO QUARTA SERATASANREMO TERZA SERATA jpegSANREMO TERZA SERATA jpegSANREMO TERZA SERATA jpegSANREMO TERZA SERATA jpegSANREMO TERZA SERATA jpegSANREMO TERZA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO beppe fiorello sanremo SANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO TERZA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO