LA SANTADECHÈ VUOLE I PERIODICI RCS: E SE SCALASSE ANCHE VIA SOLFERINO? BRIATORE AL POSTO DI PANEBIANCO, MIELI COME KIM JONG IL

Da "Il Foglio"

Non solo i periodici. Sorpresa. La società di comunicazione Visibilia Srl di Daniela Santanchè scala tutta Rcs e dunque anche il Corriere della Sera. Incredibile ma vero: Via Solferino ha resistito agli attacchi dei furbetti del quartierino ma non alle offerte non negoziabili del tacco dodici della Dani. Meglio del patto di sindacato, più efficace di Mediobanca, il salotto ghepardato della Santanchè guadagna punti e fa proprio il gioiello di Milano. Non solo i periodici, Dani si prende anche il Corriere.

Ferruccio de Bortoli si ritrova confermato alla guida del più antico quotidiano d'Italia ma deve però accettare un direttorio a tre, quasi un platonico menage, con Dani stessa e con Sandro Sallusti. "E' una sorta di collaborazione tra due fette di mercato omogenee, loro ci mettono il marchio, noi i danée", ha spiegato Santanchè facendosi largo tra i corridoi della storica redazione per poi far alloggiare una coppia di simpatici pit bull nella sala Albertini: sono i consulenti per i rapporti con il comitato di redazione. Non solo i periodici, Dani si prende anche il Corriere.

Ampliato il parco editorialisti. Samorì, il simpatico dinosauro mai uscito dal cappello di Berlusconi va ad affiancare Giavazzi & Alesina scrivendo articoli proprio interessanti e ficcanti sui temi della finanza e dell'economia; Flavio Briatore va a sostituire Angelo Panebianco mentre Paola Ferrari, riconosciuta per il suo inequivocabile talento, viene nominata direttore dei contenuti multimediali per il gruppo Rcs dove avrà modo di attivare tecniche sperimentali quali, per esempio, Web fitness e football in love. Non solo i periodici, Dani si prende il Corriere e finalmente arriva l'aria fresca a Via Solferino. Niente più Bazoli e neppure Diego Della Valle che non avrà più modo di spadroneggiare a Milano.

Arriva Santanchè e tutte le grandi firme si adeguano alla stagione nuova. Non sarà un problema per Ernesto Galli della Loggia che potrà finalmente vedere trionfare la verità cattolica, in sintonia con i valori della Cei e del centrodestra, sostenuto in un così delicato tasto da un grande rientro, quello di Magdi Allam che riprenderà i suoi gradi di vice direttore nonché pungolo morale di tutta la redazione: "Io amo l'Italia e Dani, e tu?". Un sospiro di sollievo ce l'ha Sergio Romano. Con l'arrivo di Daniela Santanchè non corre il rischio di dover cedere la propria rubrica a Vittorio Feltri, comunque in predicato per tornare in Via Solferino. Non solo i periodici, non solo il Corriere.

Dani, pit bull a parte, conquista anche il rissoso e irriducibile cdr con l'inserimento nel pacchetto incentivi di trenta ingressi al Twiga, a Forte dei Marmi, per ogni redattore con la possibilità di uso di lettino e telo il giorno di corta e in tutti i festivi. Alla notizia di questa conquista sindacale Beppe Severgnini è letteralmente andato fuori di testa dalla gioia: "Non mi facevano entrare mai. Mi imbucavo entrando dal bagnasciuga ma mi accompagnavano sempre alla porta dicendomi, come back to Crema, Beppe!".

Non solo i periodici, tutto il Corriere è nella mani di Santanchè. Ben diverso incentivo, invece, per Aldo Cazzullo. Per lui un soggiorno nel resort di Briatore in Kenya. C'è un appartamento tutto per lui (purché non faccia più interviste a Barca ma solo al cardinal Scola). Dovrà però portare pazienza.

Potrà andarci esclusivamente accompagnato da Belén, quando avrà svezzato la sua creatura, e sarà tenuto a indossare babbucce ghepardate, cappellino leopardato, occhiali con montatura di tartaruga e fodero di gorilla, quindi, slip alla tarzan con rinforzo al cavallo in cuoio di mandrillo. In grazioso stile bricconcello. Il servizio fotografico verrà pubblicato, va da sé, su Sette. Non solo i periodici, Dani s'è preso il Corriere e così, da par suo, si erige il monumento a Paolo Mieli nominato - al pari di Kim Jong-il - presidente eterno di Rcs, divisione periodici, divisione libri, divisioni multimediali e divisioni eventualmente corazzate.

Secondo la precisa volontà del nuovo assetto proprietario, prerogativa del presidente eterno è quella di disporre degli spazi e dell'infinito vuoto cosmico così come del tempo e del nulla eterno. Ha solo una limitazione: non andare più da Floris e, meno che mai, da Formigli. Andare solo e soltanto da Santoro che è un gran figo e riceve tanti bei messaggi di belle donne sul telefonino. Come e meglio del Cav.

 

L’arrivo a Montecitorio di Daniela SantanchèFERRUCCIO DE BORTOLI BEPPE SEVERGNINI A BAGNAIA DANIELA SANTANCHE E PAOLO LIGUORI jpegDANIELA SANTANCHE E GIULIANO FERRARA BALLERINI Nicole Minetti Twiga giu 5c13 lapelata aldo cazzulloLA VECCHIA FOTO DI BELEN APPARSA SUL PROFILO TWITTER DI PLAYBOYMieli Montezemolo alle Eoliekim-jong-il

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO