claudio santamaria

SANTAMARIA, PIENO DI GRAZIA - PENSAVA DI DIVENTARE ARCHITETTO, POI HA VISTO UN CORSO DI RECITAZIONE SULLE PAGINE GIALLE E CI SI È ISCRITTO. DA LÌ L’ASCESA FINO AL SUCCESSO DI “LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT”: “CI HO MESSO ANNI PRIMA DI CREDERE CHE AVEVO TALENTO. IO SEX SYMBOL? SÌ, VIVO IL SESSO IN MANIERA LIBERA”

Maria Egizia Fiaschetti per il “Corriere della Sera”

 

claudio santamariaclaudio santamaria

Le sue «nuvole», gravide di pioggia, arrivano al punto di saturazione dopo «L' ultimo bacio»: è il 2001 e, nonostante il successo del film di Gabriele Muccino, Claudio Santamaria si ritrova «in un buco nero». «Nessun fattore scatenante - racconta l' attore romano, 42 anni a luglio, candidato al David di Donatello per il ruolo di protagonista in «Lo chiamavano Jeeg Robot» (lo «spaghetti anime» di Gabriele Mainetti che ha superato i 3 milioni di euro al box office e ottenuto 16 nomination agli «Oscar» del cinema italiano) -, ma sentivo qualcosa esplodermi dentro».

claudio santamaria 4claudio santamaria 4

 

Un meccanismo fisiologico, da romanzo di formazione, simile alla storia del suo alter ego Enzo Ceccotti: ladruncolo di borgata che, dopo aver perso tutto, scopre la sua vera natura. Come ha superato quella fase di buio? «Un passo alla volta, guardando alla realtà dei fatti. Non puoi scappare troppo a lungo: più rimandi, più il colpo si fa duro».

 

DUBBI E VERITÀ

claudio santamaria claudio santamaria

Da bambino, qual era il suo idolo dei fumetti? «L' Uomo Ragno, mi piaceva che si arrampicasse. Superman, invece, non era poi così prodigo... Troppo borghese». Nella trama realtà e finzione si intrecciano ed Enzo si scopre Jeeg quasi per caso: chi sono gli eroi quotidiani del nostro tempo? «Hanno le stesse caratteristiche di sempre. Sono pronti a sacrificarsi e a rischiare la vita per gli altri, persone come Gino Strada o il medico di Lampedusa che si prende cura dei migranti».

 

Una delle battute finali del film paragona i superpoteri al talento, spesso nascosto in ognuno di noi: come ha scoperto di voler fare l'attore? «Studiando al liceo artistico, ho sempre pensato che sarei diventato architetto - rivela Santamaria -. Disegnavo molto bene, avevo ottimi voti». E invece? «Mi divertivo a usare la voce, a inventare personaggi e fare le imitazioni.

claudio santamaria  5claudio santamaria 5

 

Dopo una prima esperienza nel doppiaggio, mi sono iscritto a un corso di recitazione trovato sulle Pagine gialle. Mi è capitato un bravo insegnante, Stefano Molinari, che veniva dal metodo Stanislavskij. È stato lui il primo a dirmi che avevo talento e mi ha scioccato: ci ho messo anni a prendere coscienza».

 

claudio santamaria  3claudio santamaria 3

Le capita mai di avere dei dubbi? «Tutti i giorni. La vaghezza è la condizione tipica dell' attore». Al netto delle titubanze cicliche, dove ha trovato le conferme che cercava? «Dopo quel periodo di buio mi sono reso conto dell' utilità che il mio ruolo poteva avere. Pensavo che chiunque potesse fare questo lavoro, ma ho capito che non è così. Ricordo quando eravamo su un set e il regista chiese a una comparsa di spazzare il pavimento. Fingeva, si muoveva in modo impacciato, ripetemmo la scena decine di volte... Se anche un gesto tanto naturale rischiava di apparire forzato, forse recitare non è poi così automatico». Un' altra chiave di lettura di «Lo chiamavano Jeeg Robot» è la lotta tra forze opposte: cosa sono il Bene e il Male per lei?

 

claudio santamaria   claudio santamaria

«Se penso al nostro Paese, credo che il conflitto più grande sia tra verità e menzogna. Si ha sempre la sensazione di leggere notizie velate, parziali... Possibile che si voglia essere ricordati per l' ipocrisia, piuttosto che per l' onestà intellettuale?». Parliamo delle sfide quotidiane, meno filosofiche: per calarsi nei panni di Enzo-Hiroshi è dovuto ingrassare di 20 chili. «Al provino Gabriele (Mainetti, ndr) mi ha detto che avevo la trasparenza e l'ombrosità giuste, ma che ci voleva un corpo pesante, una corazza da orso.

 

Mi sono allenato in palestra e ho iniziato a mangiare cinque volte al giorno, dosi massicce di proteine e due etti e mezzo di pasta. Sono arrivato a pesare un quintale». Per il ruolo di Rino Gaetano nella serie «Il cielo è sempre più blu», invece, si era asciugato parecchio: «Ero dimagrito di 10 chili, lì ho capito che fare l' attore è una missione». Dopo gli eccessi a tavola per esigenze di copione, come è riuscito a tornare in forma? «Con l' attività fisica e un regime che separa i cibi acidi da quelli basici».

 

claudio santamaria  7claudio santamaria 7

La dieta del supereroe è a base di budini alla vaniglia: qual è la tentazione calorica alla quale, nella vita reale, proprio non sa rinunciare? «Faccio molta fatica a resistere alla Nutella, ma una ditata ogni tanto ci sta».

 

La violenza nei media In diversi film che ha interpretato, da «Romanzo criminale» alla parabola del supereroe, Roma è un elemento chiave della sceneggiatura: qual è il suo rapporto con la città? «A parte l' odissea quotidiana del parcheggio, riesce sempre a sorprendermi. È un po' come la Bella addormentata o la grande meretrice che, alla fine, accoglie tutti. Sono mezzo lucano e, quando tornavo in Basilicata per le vacanze, sentivo sempre un po' di nostalgia».

 

claudio santamaria  6claudio santamaria 6

La Roma che fa da sfondo alle imprese di Jeeg Robot è anche molto pulp: lei ha una figlia di otto anni, Emma, come filtra le immagini violente diffuse dai media? «Quando hanno preso il terrorista Abdeslam Salah ha letto la notizia su un giornale e mi ha chiesto se era tutto finito. Ho dovuto dirle che non era così... È difficile spiegarle quello che succede: l'istinto è quello di proteggerla, ma cerco anche di farle capire che esistono persone molto cattive. Posso preservarla dal voyeurismo, dalla speculazione della notizia, ma è giusto che sappia. Voglio instillare in lei semi di verità».

 

UOMINI E DONNE

claudio santamariaclaudio santamaria

Come deve essere la musa di Santamaria? «Perché un rapporto funzioni serve complicità: fisica, emotiva e di testa». Si riconosce nell' immagine di sex symbol? «Sì, nel senso che vivo il sesso in maniera libera. Mi danno del tenebroso, ma sono solare». Si considera un seduttore? «Piuttosto un cacciatore passivo. Aspetto gli eventi e credo nel colpo di fulmine: quando scatta qualcosa, mi muovo».

 

Qual è l'arma segreta delle donne? «Intuito, sensibilità... Ma penso che in tutti noi ci sia un lato maschile e uno femminile. L' essere umano è complesso e credo che ognuno dovrebbe seguire il proprio sviluppo naturale, senza forzature. Non sono uno di quei genitori che impongono alle femmine di giocare con le bambole, ai maschi con le macchinine. Mia figlia è ancora piccola, ma cerco comunque di assecondare le sue inclinazioni. Di intervenire solo se osservo comportamenti poco rispettosi di se stessa o degli altri».

claudio santamaria e arrivata la felicita  2claudio santamaria e arrivata la felicita 2claudio santamaria e arrivata la felicita  1claudio santamaria e arrivata la felicita 1ylenia pastorelli e claudio santamariaylenia pastorelli e claudio santamaria

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO