SANTORO CON INGROIA & CARFAGNA CALA MA RESTA SOPRA IL TARGET (13,5%) - I MAGHI DI MAMMUCCARI (14,8%) BATTUTI DALLE REPLICHE DI DON MATTEO (23,1%) - MALE GLI ALTRI, TRANNE ITALIA1 (8,7%) - 800MILA SU SKY PER “MASTERCHEF” - GRUBER CON 3 DEBUTTANTI DEL PARLAMENTO (6,5%) - AGLI ITALIANI NON FREGA PIÙ DI AGNELLI? LO SPECIALE DI VESPA SOLO 11,4% - TGORFEO (21,3%) ANCORA SUPERATO DAL TGMIMUN (22,4%), TGCHICCO (7,7%)…

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

PRIME TIME
L'appuntamento con Don Matteo 8, in replica, ha registrato 5.679.000 telespettatori per uno share del 23,14%.
Le prime due puntate trasmesse di Criminal Minds hanno ottenuto rispettivamente 1.528.000 telespettatori, per uno share del 5,08%, e 1.766.000, 6,20%.
Il film Mr & Mrs Smith, con Brad Pitt e Angelina Jolie, ha ottenuto 1.396.000 telespettatori per uno share del 4,93%.

La terza puntata de La Grande Magia - The Illusionist (i finalisti), con Teo Mammucari, ha registrato 3.898.000 telespettatori per uno share del 14,8%.
Il film Safe, con Jason Statham, ha ottenuto un netto di 2.492.000 telespettatori per uno share dell'8,69%.
Le due puntate di The Closer hanno ottenuto rispettivamente 1.601.000 telespettatori, per uno share del 5,38%, e 1.429.000, 5,37%. Il netto è 1.506.000, 5,36%.
La puntata di Servizio Pubblico (live), con Ingroia e la Carfagna, è stata vista da 3.145.000 telespettatori per uno share del 13,50%.

ACCESS PRIME TIME
Il game show Affari Tuoi, condotto da Max Giusti, ha ottenuto 6.185.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 20,98%.
Blob ha registrato 1.248.000 telespettatori, per uno share del 4,76%; Comiche all'italiana 1.034.000, 3,76%; la soap opera Un posto al sole 2.277.000, share 7,87%.
La puntata di Striscia la Notizia, con Ezio Greggio ed Enzo Greggio, è stata seguita da 6.629.000 telespettatori, 22,41%.

L'episodio di CSI Scena del crimine in replica ha registrato 1.841.000 telespettatori per uno share del 6,43%
L'episodio della serie Walker Texas Ranger ha registrato 1.622.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,54%.
La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.894.000 telespettatori e 6,45% di share.

PRESERALE
Il game show L'Eredità, condotto da Carlo Conti, è stato seguito nella prima parte, La sfida sei 6, da 4.341.000 telespettatori, share del 20,99%, e nella seconda da 5.679.000, 23,14%.
Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato 1.249.000 telespettatori e uno share del 6,04%; a seguire Il Commissario Rex ha ottenuto 1.674.000, share 6,39%.

Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 4.237.000 spettatori, share del 22,43%, e nel programma vero e proprio 5.267.000, 23,5%.
La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 1.003.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4,09%.
La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.717.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 6,63%.

I Menu di Benedetta, con Benedetta Parodi, ha registrato 507.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 2,33%.


DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale, con Veronica Maya, è stato visto da 2.384.000 telespettatori, share 14,32%. Quindi La vita in diretta, con Mara Venier e Marco Liorni, ha ottenuto con Buon Pomeriggio Italia 2.361.000 telespettatori, share 18,82%; la prima parte ha ottenuto 2.687.000, 22,85%, la seconda 2.583.000, 17,91%.
Seltz ha registrato 716.000 telespettatori, share 4,10%; a seguire Senza Traccia 889.000, 6,23%; Cold Case 829.000, 6,86%; Numb3rs 672.000, 5,68%; Las Vegas 615.000, 4,77%.
Il programma Cose dell'altro Geo, con Massimiliano Ossini, ha registrato 840.000 telespettatori per uno share del 6,95%. A seguire Geo & Geo un netto di 1.363.000, 8,91%.

La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.791.000 telespettatori, share 20,05%; a seguire, Centovetrine 3.598.000, 20,46%. Uomini e donne ha registrato 2.854.000, 20,13%, e nel finale 2.429.000, 20,27%, Amici 2.146.000, 18,45%. Pomeriggio Cinque, condotto da Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 2.029.000, 16,24%, e nella seconda 2.166.000, 14,35%.

La serie animata Futurama è stata seguita da 1.454.000 telespettatori, 7,67%; I Simpson ha totalizzato 2.264.000, share 12,49%; l'anime What's my Destiny Dragon Ball ha raccolto 1.394.000 telespettatori e 8,39% di share.
Lo sportello di Forum, con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 956.000 telespettatori, per il 6,35% di share. Quindi il film Il grande cuore di Clara (USA, 1988) ha ottenuto un netto di 828.000 telespettatori, share 5,88%.
L'appuntamento quotidiano con Il commissario Cordier in replica ha ottenuto 661.000 telespettatori, per uno share del 4,61%;

SECONDA SERATA
L'appuntamento con Porta a Porta, dedicato al ricordo di Gianni Agnelli a 10 anni dalla scomparsa, è stato visto nella presentazione da 2.337.000 telespettatori per uno share del 10,62%, e da 1.312.000, 11,36% nel programma vero e proprio.
La terza puntata trasmessa di Criminal Minds ha registrato .000, %. Lo spettacolo teatrale Sketch & Soda, di Lillo & Greg, ha registrato nella presentazione 497.000 telespettatori in valore assoluto, share 3,17%, e nello show 356.000, 4,20%.
La puntata de La storia siamo noi ha ottenuto 574.000 telespettatori, per uno share del 3,40%.

La rubrica Supercinema, di Antonello Sarno, ha ottenuto un netto di 1.048.000 telespettatori, per uno share del 7,95%.
Il film in prima tv Pride and Glory - Il prezzo dell'onore ha registrato un netto di 978.000 telespettatori per uno share dell'8,20%.

Le due puntate di Bones hanno ottenuto rispettivamente 940.000 telespettatori, share 5,53%, e 736.000, 7,77%. Il netto è di 833.000, 6,38%.
L'appuntamento con l'approfondimento Omnibus Notte è stato visto da 394.000 telespettatori, per uno share del 5,33%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.066.000, 21,69% ore 20:00 5.733.000, 21,34%.
Tg2 - ore 13:00 3.131.000, 18,02% ore 20:30 2.120.000, 7,44%.
Tg3 - ore 14:30 2.210.000, 12,87% ore 19:00 2.396.000, 11,55%.
Tg5 - ore 13:00 3.459.000, 19,79% ore 20:00 6.029.000, 22,41%.

Studio Aperto - ore 12:25 2.500.000, 17,77% ore 18:30 1.415.000, 8,28% (1P); 839.000, 4,23% (2P).
Tg4 - ore 14.00 809.000, 4,42% ore 18:55 987.000, 4,77%.
Tg La7 - ore 13:30 950.000, 5,06% ore 20:00 2.090.000, 7,74%.


ASCOLTI MASTERCHEF
Il talent show culinario più celebre della tv supera se stesso raggiungendo il miglior risultato in assoluto, superiore persino alla finale della 1^ edizione con una media di 780.561 spettatori medi per i due episodi in onda ieri su Sky Uno e disponibili su Sky On Demand. Nella fattispecie, il 13° episodio è stato visto da 758.993 spettatori medi, 1.118.583 contatti unici con una permanenza del 68%, mentre il 14°, teatro dell'esterna a Ceglie e di un durissimo pressure test, ha sfondato la soglia degli 800 mila spettatori medi (802.129), con 1.024.626 contatti unici, e picchi di share fino al 3,4%. Ancora una volta, nella giornata di ieri Sky Uno risulta il canale più visto della piattaforma.

 

Terence Hill in Don MatteoINGROIA A SERVIZIO PUBBLICOMara Carfagna LAPO ELKANN MESSA PER IL NONNO GIANNI AGNELLI jpegLilli Gruber 3p27 teo mammuccaribarbara durso MasterChef Italia Concorrenti e

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....