NESSUNO MI PUO CRITICARE - SANTORO FINISCE NELLA BLACK LIST DI BEPPEMAO E IL TELEMASANIELLO CONTRATTACCA: “SE GRILLO CONTINUA CON I TONI ILLIBERALI LO RIPAGHEREMO CON LA STESSA MONETA”

1-LA NUOVA FAIDA A 5 STELLE - OSPITA CRITICHE A BEPPE COSÌ L' "AMICO" SANTORO SUBISCE LA GOGNA GRILLINA
Giuseppe Pollicelli per "Libero"

(...)ha dei tratti ben precisi e riconoscibili, sintetizzabili in due parole: mancata piaggeria. Puoi adularli, lodarli,difenderli, appoggiarli quanto vuoi, Beppe e il Movimento 5 Stelle,ma la prima volta che osi -magari senza nemmeno volerlo -modificare un po' lo spartito, e produrti in qualcosa di diverso dal sostegno indiscriminato, loro ti si rivoltano contro con la rapidità e la spietatezza di un serpente corallo.

Lo ha provato sulla sua pelle, da ultimo,Michele Santoro, uno che di ostilità verso i pentastellati proprio non può essere accusato. Eppure lo "sgarro"di cui è colpevole il conduttore di Servizio pubblico, agli occhi dei grillini, è stato così grave da far meritare a Michele l'equivalente di una pubblica gogna, ovvero la menzione in "Giornalista del giorno", una rubrica del blog di Grillo il cui titolo va necessariamente inteso (visto in che modo il M5S considera la categoria dei giornalisti) come "Citrullo del giorno" se non "Delinquente del giorno".

L'empia azione compiuta da Santoro è consistita nel dare la parola, durante la puntata di Servizio pubblico andata in onda giovedì scorso, a Mirko Lami, un operaio della Lucchini che ha accusato Grillo di essersi recato a Piombino solo per fare campagna elettorale in vista delle elezioni Europee, senza avere alcuna idea su come aiutare in concreto i lavoratori dell'acciaieria in crisi. A parte che i grillini, se sul serio fossero per la libertà d'espressione come dicono, non dovrebbero scandalizzarsi - come invece stanno facendo - per il fatto che Lami abbia potuto manifestare le sue opinioni, la cosa che più colpisce è che Santoro tali opinioni non le ha avallate affatto.

In diretta, anzi, appariva palese il suo disagio, proprio perché nei programmi da lui condotti le critiche a Grillo sono evento raro. E difatti il vignettista Vauro, storico collaboratore di Michele, per bastonare i pentastellati ha scelto in queste ore un'altra trasmissione de La7, L'aria che tira, dove ha dichiarato che nel M5S si avverte «una gran puzza di fascismo ».

Quando Lami ha affermato che Grillo «parla senza conoscere », invece, subito Santoro si è affrettato a spiegare nei particolari la ricetta suggerita da Beppe per tutelare i lavoratori piombinesi, ossia il reddito di cittadinanza; quando Lami si è permesso una battuta («E gli operai che non lavorano intanto che fanno? Se ne vanno a mangiare a Marina di Bibbona?»), tosto Santoro ha replicato: «Questa è una polemica, non una risposta!»;

quando Lami ha precisato che «qui nessuno pensa che sia colpa di Grillo se l'altoforno chiude», immediatamente Santoro ha chiosato: «E ci mancherebbe!». Risposte che, a ben vedere si potrebbero considerare degne di un militante grillino. Ma di ciò, a Grillo e adepti, poco importa: il solo avere dato la parola a Lami, per giunta un ex candidato del Pd alle elezioni politiche del 2008, viene considerato un gesto imperdonabile.

Peggio: un tradimento. Ed ecco quindi arrivare le metaforiche ma comunque dolorose randellate di Paola L., la grillina veronese che, nella rubrica "Giornalista del giorno", ha scritto: «Perché tutto quell'accanimento contro Grillo? Perché tacciare Grillo di essere lì per fare campagna elettorale? (...) Triste, molto triste assistere a trasmissioni faziose come quella di ieri sera ed ancora più triste che i cittadini che insieme potrebbero cambiare il Paese non si sveglino e puntino il dito sull'unica forza politica che colpe non ne ha».

Una reazione così virulenta da avere spiazzato, forse, persino i redattori del Fatto Quotidiano (testata anch'essa tutt'altro che antipatizzante di Grillo), i quali, ieri, hanno impiegato un bel po' di tempo prima di decidersi a dare, sul loro sito, la notizia dell'attacco a Santoro da parte del blog grillino.

Forse temevano la durezza dei commenti che, sul sito medesimo, sarebbero apparsi contro l'amico Michele, e che infatti sono giunti puntuali: da «Se a voi sta bene questo tipo di giornalismo, continuate pure a farvi prendere per il sedere» a «Mi auguro che nella prossima puntata di Servizio pubblico, finanziata anche dal sottoscritto lo scorso anno (uno dei centomila), Santoro faccia pubblica ammenda».

A forza di ammiccare alla faziosità dei 5 Stelle, del resto, al Fatto non dovevano aspettarsi niente di diverso. Chissà che finalmente non abbiano compreso che l'intolleranza è un morbo contagioso. Peggio della peste.

2-SANTORO ATTACCA GRILLO: "LA SMETTA CON TONI ILLIBERALI O ANCHE NOI IN PIAZZA"
Da "Repubblica.it"

Botta e risposta fra Michele Santoro e Beppe Grillo. Dopo gli attacchi ricevuti dal leader del M5s, in seguito alla puntata di Servizio Pubblico andata in onda giovedì 1 maggio, questa volta è il giornalista e conduttore del programma a replicare duramente all'ex comico: "Io mi auguro che Beppe Grillo smetta con questi toni illiberali.

A Vauro sono addirittura arrivate minacce di violenza fisica, quindi Grillo deve cambiare registro e iniziare a rispettare i giornalisti altrimenti anch'io potrei, dopo le elezioni, andare in quelle piazze dove è passato lui e dire come stanno le cose battendomi per la libertà di informazione".

Santoro lancia dunque un vero e proprio monito nei confronti del leader del Movimento 5 Stelle, intervenendo alla presentazione del programma 'Anno Uno', che andrà in onda a partire da giovedì su La7 e che sarà condotto da Giulia Innocenzi.
"Grillo - ha sottolineato Santoro, che il prossimo anno condurrà una nuova stagione di Servizio Pubblico - non ha né il diritto né le qualità morali per giudicare il mondo.

Non può insultare e non si può arrogare il diritto di dire chi sono quelli buoni e chi sono quelli cattivi". Il giornalista e conduttore televisivo ha comunque assicurato: "Osserveremo con molta imparzialità ciò che Grillo e il suo Movimento diranno e faranno fino alle prossime elezioni europee. Dopo, qualora non cambiassero i toni, agiremo anche noi andando appunto in piazza".

 

beppe-grillo-a-genovaBeppe Grillo innocenzi travaglio vauro santoro MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO IL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINOIL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINOIL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....