santoro arlecchino

SANT’ORO, UNO E TRINO - MICHELONE È METÀ RENZIANO: “HA FATTO UN CAPOLAVORO POLITICO”, E METÀ COMPAGNO: “RESTO COMUNISTA, SE MI CHIEDONO DI SCIOPERARE, NON FACCIO IL CRUMIRO” - IL TAGLIO DEI 150 MLN È UNA “SCOSSA, UN OPPORTUNITÀ”, MA GUAI A TOCCARE GLI STIPENDIONI (TIPO IL SUO): “DEMAGOGIA”

Concetto Vecchio per “la Repubblica”

santoro berlusconi  santoro berlusconi

«Guardi, penso che la Rai possa salvarsi solo così: un canale finanziato col canone, che faccia tutto quello che il mercato non fa, niente reality, grande informazione, innovazione, e due canali aperti ai privati». Due ore a tu per tu con Michele Santoro, nella redazione del suo “Servizio pubblico” piena di trentenni.

Fosse in Rai farebbe sciopero?

«Penso di sì, resto “un vecchio comunista”: se il mio sindacato me lo chiede non faccio il crumiro ».

Quindi non condivide il taglio dei 150 milioni di euro?

«Renzi, che ha nell’intuito la sua qualità più grande, ha capito che la tv pubblica è l’ultima sopravvissuta del vecchio sistema politico: una mossa coerente».

berlusconi, santoroberlusconi, santoro

Cosa l’ha colpita del suo attacco?

«Soprattutto quel che è accaduto dopo: Grillo che si mette a difendere lo sciopero, presentandosi così come l’alfiere del passato. E l’alleanza tra la parte spodestata del Pd e Forza Italia. Renzi li osserva dall’altra parte. Un capolavoro politico».

A Saxa Rubra dicono: così è un favore a Mediaset.

«È vero il contrario. Mediaset e Rai vengono da vent’anni di non belligeranza, di concorrenza sparita. Un tempo c’erano due pubblici, dopo il Ventennio berlusconiano è tutto un indistinto. E la pax ha prodotto in entrambi i campi una burocrazia di dirigenti che non sa più fare televisione, e che il premier ora mette in crisi ».

MICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZI ALLA PRESENTAZIONE DI ANNOUNOMICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZI ALLA PRESENTAZIONE DI ANNOUNO

Cosa vuole fare veramente Renzi?

«Ecco, nel progetto sta la sua debolezza. Infatti temo che non sia ispirato da una visione profonda. Togliere senza preavviso 150 milioni di euro, il 10 per cento degli incassi dal canone, significa costringere l’azienda a tagli lineari, a ridimensionare il prodotto. Ma del resto il premier sa che in quel 41% che l’ha votato si condensa un senso di rimorso collettivo, per tutto quello che non è stato fatto, per i giovani traditi, e pertanto si comporta di conseguenza».

Lei ha votato Pd?

«Non sono andato a votare».

travaglio, santorotravaglio, santoro

Non è troppo indulgente con la Rai?

«La tv generalista è in crisi profonda. Dieci anni fa la somma degli ascolti ammontava al 94 per cento, oggi siamo precipitati al 57. Eppure i video sui siti online restano un elemento fondamentale. Segno che bisogna ripensare tutto».

Vale anche per i suoi talk, non trova?

«Vale per me, per la Rai, per i giornali. Quando ho iniziato nel 1987 ero la voce della piazza, ora rischio anch’io di passare per istituzionale. C’è stata la rivolta dei diseredati sul web che Grillo ha guidato abilmente, mostrando un talento nel cogliere il senso comune che prima di lui aveva avuto solo Berlusconi con le sue tv. Salvo poi accomodarsi nel salotto di Vespa».

santoro travaglio santoro travaglio

La Rai non soffre di un drammatico deficit di qualità?

«Infatti questa scossa è un’opportunità. Dovrebbero avere l’ambizione di porsi un passo avanti rispetto alla politica, non a rimorchio, come avvenne negli anni Sessanta. Invece guardi le fiction: parlano di preti, di carabinieri, di buoni sentimenti. Non c’è il futuro. Non c’è la modernità. Anche “La grande bellezza” non l’ha prodotto la Rai».

Alla fine salveranno le sedi regionali: per dirla alla Gabanelli, si occupano soprattutto di sagre?

santoro-renzisantoro-renzi

«Andrebbero ripensate, a cominciare dalla dimensione regionale, per stare vicine al territorio basterebbero meno della metà delle attuali strutture produttive ».

E lascerebbe in vita i tre tg nazionali?

«È una domanda figlia di un mondo vecchio, quando c’erano le grandi ideologie a contendersi il Paese. Temo che non ci sia una domanda del pubblico che giustifichi tutte quelle edizioni, considerato che con l’online siamo informati in tempo reale. Ma ogni rete deve mantenere la sua informazione».

È demagogia chiedere che le star, i Vespa, i Floris, si taglino lo stipendio?

«Pura demagogia. Se non hai Maradona lo stadio non lo riempi, senza Celentano non fai audience».

Pensa che Floris andrà a Mediaset?

«La Rai farebbe male a perderlo, sono ben altri di cui potrebbe fare a meno, senza alcun danno. Né mi è chiaro il vantaggio che ne ricaverebbe lui. Poi ognuno gioca le sue partite».

E questa storia della Rai modello Bbc rimarrà un’eterna fola, o Renzi ce la farà?

«Beh, la forza di autoriformarsi la Rai non ce l’ha. Renzi, promettendo che non influirà sulle nomine, otterrà che andranno da lui a Canossa, così li avrà piegati tutti. A quel punto bisognerà verificare se saprà resistere all’antica massima che vuole la Rai come una puttana, di cui tutti parlano male di giorno, ma che poi frequentano di notte».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....