SANTORO STABILE AL 11,9% - CANALE5 DOPO LA TRAGEDIA DI LAMPEDUSA TRASMETTE “LAMERICA” DI AMELIO E (CHIARAMENTE) AFFONDA AL 5,7% - RAI3 FA LO STESSO CON “TERRAFERMA” (4,7%)

Giorgia Iovane per www.tvblog.it


PRIME TIME
La quarta puntata di Provaci ancora Prof 5 ha registrato 5.710.000 telespettatori per uno share del 22,08%.
Il live di Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo dall'Arena di Verona ha ottenuto 1.025.000 telespettatori, share del 4,93%.
Il film Terraferma, di Emanuele Crialese, ha ottenuto 1.226.000 telespettatori per uno share del 4,7%.
Il film Lamerica, con Michele Placido, ha registrato un netto di 1.382.000 telespettatori per uno share del 5,74%.

Il film Spider-Man, di Sam Raimi, ha registrato un netto 2.279.000 telespettatori per uno share del 9,41%.
La quinta puntata di Life - Uomo e natura, con Vincenzo Venuto, ha ottenuto 1.118.000 telespettatori, share del 5,4%.
La seconda puntata di Servizio Pubblico (live), con Michele Santoro, è stato visto da 2.473.000 telespettatori per uno share dell'11,89%.

ACCESS PRIME TIME
L'appuntamento con l'anteprima di Porta a Porta sulla tragedia di Lampedusa ha registrato 4.050.000 telespettatori, per uno share del 15,15%.
La puntata di Una mamma imperfetta ha registrato 1.070.000 telespettatori per uno share del 3,9%.
Blob ha registrato 1.099.000 telespettatori, per uno share del 4,55%; Pane quotidiano 1.159.000, 4,5%; Un Posto al sole 2.241.000, 8,27%.
Striscia la notizia, con Virginia Raffaele e Michelle Hunziker, è stata seguita da 5.294.000 telespettatori, per uno share del 19,57%.

L'episodio in replica di CSI:Miami è stato seguito da 1.589.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 6,05%.
La puntata di Quinta Colonna - Il quotidiano ha registrato 1.600.000 telespettatori per uno share del 5,77%.
La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.706.000 telespettatori e il 6,63% di share.

PRESERALE
Il game show condotto da Carlo Conti, è stato seguito ne La sfida dei 6 (Anteprima) da 2.918.000 telespettatori, share del 19,96%, e ne L'Eredità da 4.218.000, 22,06%.
La puntata di NCIS in replica ha registrato un netto di 1.198.000 telespettatori per uno share del 5,15%.
Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.425.000 telespettatori, per uno share del 17,40%, e nel game un netto di 3.659.000, 19,71%.
La serie in replica CSI:Miami ha registrato 903.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4,30%.
La partita di Europa League Trabzonspor - Lazio, terminata sul 3-3 (highlights), è stata seguita da 896.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4,15%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha totalizzato nella prima parte 991.000 telespettatori, share del 19,32%, e nella seconda 748.000, 17,97%. Unomattina Storie Vere 661.000, 15,99%; UnoMattina Verde 701.000, 15,54%; Unomattina Magazine 939.000, 14,49%. Quindi La Prova del Cuoco 2.158.000, 17,38%.
La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stata vista da 707.000 telespettatori, per uno share dell'8,62%.
Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 613.000 telespettatori per il 12,14% di share. Mi Manda RaiTre, con Elsa di Gati, 206.000, 4,91%; Elisir 259.000, 4,40%; Dopo il Tg, Pane Quotidiano 700.000, 4,92%; Terra Nostra 567.000 e il 3,32% di share.

Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 471.000, 10,47%, e nella seconda 490.000, 11,75%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1.176.000, share 1,23%.
Le due puntate di Dr. House hanno registrato rispettivamente 217.000 telespettatori, share 4,84%, e 334.000, 4,72%.
La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 1.010.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 5,98%.
Omnibus ha registrato nella prima parte 247.000 telespettatori, share del 4,65%, nella Rassegna Stampa 128.000, 2,90% e nel Dibattito 270.000, 5,06%. Coffee Break 313.000, 7,52%; L'aria che tira 471.000, 8,53%; L'Aria che tira oggi 446.000, 3,61%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale ha registrato 1.704.000 telespettatori, per uno share dell'11,60%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto in Italia in diretta 1.727.000 telespettatori, share 16,09%, quindi 1683.000, 17,23% nella prima parte e 1.752.000, 15,78% nella seconda.
La puntata di Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato nel segmento Light 654.000 telespettatori, per il 4% di share e 809.000, 6,63% nel programma.
L'appuntamento con Geo, con Sveva Sagramola, ha registrato 624.000 telespettatori, per uno share del 5,80%.

La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.298.000 telespettatori, share 18,37%; a seguire Centovetrine 2.889.000, 18,03%; Uomini e Donne 2.852.000, 22,73%, e nel Finale 2.592.000, 24,31%; Il Segreto 2.704.000, 26,3%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 1.985.000, 20,34%, nella seconda 1.715.000, 15,34%.
La puntata di Futurama ha registrato 1.384.000 telespettatori, share 7,68%; I Simpson 1.902.000, 11,39%; l'anime What's my destiny Dragon Ball 1.350.000 telespettatori e 8,96% di share.

Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 730.000 telespettatori, per il 5,3% di share. Quindi il film Per amore dei soldi un netto di 403.000, 3,95%.
La puntata di The District ha registrato 329.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 3,29%. A seguire Il Commissario Cordier 343.000, 2,14%.

SECONDA SERATA
La puntata di Porta a Porta è stata vista nella presentazione da 2.338.000 telespettatori per uno share del 13,24% e nel talk 1.191.000, 13,09%.
La puntata della serie Il Clown ha registrato 143.000 telespettatori, per uno share del 3,49%.
La puntata di Gazebo, con Diego ‘Zoro' Bianchi, ha ottenuto nella presentazione 560.000 telespettatori, per uno share del 2,96% e nel programma 476.000, 3,39%.
La rubrica Supercinema, di Antonello Sarno, ha ottenuto 487.000 telespettatori, per uno share del 3,87%.

La puntata de Le Iene Seconda Serata ha registrato nella presentazione 995.000 telespettatori per uno share del 7,65% e nel programma 828.000, 11,26%.
Lo Speciale Europa League ha ottenuto un ascolto di 264.000 telespettatori, per uno share del 4,68%.
La rubrica Tg La7 Night Desk è stata vista da 388.000 telespettatori, per uno share del 5,81%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.276.000, 24,02% ore 20:00 5.859.000, 24,14%.
Tg2 - ore 13:00 2.844.000, 17,94% ore 20:30 2.339.000, 8,87%.
Tg3 - ore 14:30 2.078.000, 13,49% ore 19:00 2.319.000, 13,70%.
Tg5 - ore 13:00 3.181.000, 19,79% ore 20:00 5.106.000, 20,94%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.305.000, 18,44% ore 18:30 928.000, 7,34%.
Tg4 - ore 14:00 817.000, 4,81% ore 18:55 .000, %.
Tg La7 - ore 13:30 985.000, 5,53% ore 20:00 1.755.000, 7,11%.


ASCOLTI SKY

Ascolti seconda puntata X Factor 7 - Audizioni II Parte

Cresce ancora il pubblico di X Factor con 760 mila spettatori medi (su Sky Uno/+1 e Sky On Demand) e picchi di share del 3,9% per la seconda puntata di selezioni dedicata alle Audizioni. In particolare, con 759.151 spettatori medi, 1.189.868 contatti unici e una permanenza del 64%, la puntata ha registrato una crescita del 41% rispetto alla stessa puntata dello scorso anno risultando la migliore puntata di Casting da quando il talent è approdato su Sky Uno. In crescita anche il dato di share che durante X Factor su Sky Uno è stato del 2,65%.

X Factor ha dominato anche ieri sera su Twitter, totalizzando 24 mila tweet, più del doppio rispetto alla stessa puntata dello scorso anno. Oltre all'hashtag #XF7, divenuto tranding topic poco dopo l'inizio del programma, si sono alternati nella top ten di Twitter altri temi riguardanti il programma, in particolare #Mika (il più citato per quasi tutta la durata della puntata), #XFactor Italia (in prima posizione), #Morgan (che è rimasto tra i TT anche nel corso della notte), #Elio, #Ventura, #Napoli, #Genova, #Sky.

 

lampedusa extra lampedusa lampedusa lampedusa NAUFRAGIO DI MIGRANTI A LAMPEDUSA THORNE BRUNO VESPA ALEMANNO FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA LILLI GRUBER E MARIO MONTI TERRAFERMA DI EMANUELE CRIALESEgianni amelio innocenzi travaglio vauro santoro Mons Leuzzi e Ministro Mario Mauro Vauro

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO