cairo santoro

SANT’ORO, LA PACCHIA E’ FINITA - LA VERITA’ SUL RITIRO DEL CONDUTTORE DALLA TV: CAIRO GLI HA TAGLIATO I FONDI E I GUADAGNI DELLE TRASMISSIONI PRODOTTE DALLA SOCIETA’ DI SANTORO NELL’ULTIMO ANNO SI SONO QUASI AZZERATI...

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

Sta forse in due cifre la verità sul ritiro di Michele Santoro dalla tv. E sono quelle contenute all’ultima riga del bilancio 2014 della società Zerostudio’s srl, quella che produceva per La7 prima il Servizio pubblico condotto  da Michele Santoro e poi Anno Uno, la trasmissione di Giulia Innocenzi.

 

SANTOROSANTORO

Quelle due cifre raccontano l’utile incassato nel 2013 (1.452.549 euro) e quello restato in cassa alla fine del 2014, secondo anno pieno dell’esperienza tv con La7 (116.858 euro). I guadagni di Santoro & c si sono praticamente decimati nell’ultimo anno. E la voglia di continuare deve essere venuta meno: alla fine si rischiava pure di rimetterci dei soldi.

 

GUADAGNI RISICATI

Che è accaduto? Qualche cosa lo racconta un’altra riga di quel bilancio: quella dei ricavi delle vendite e delle prestazioni. Nonostante nell’anno solare 2014 Zerostudio’s (società controllata al 66,8% da Santoro insieme alla moglie Sanja Podgajski e al 30% dall’Editoriale Il Fatto spa), avesse realizzato una puntata in più dell’anno precedente, da La7 sono arrivati 9 milioni e 20 mila euro contro i 12 milioni e 340 mila euro dell’anno prima. Sono stati tagliati costi di produzione, ma non è bastato, e alla fine il guadagno è stato davvero risicato. Talmente risicato che nessuno ha pensato nemmeno di dividerselo.

 

VEDUTE DIVERSE

urbano cairourbano cairo

 Il presidente della società, Cinzia Monteverdi, che per altro è anche presidente dell’Editoriale il Fatto (che nel 2014 ha chiuso con un utile assai simile a quello di Santoro), ha cercato di non drammatizzare: «È comunque un risultato molto positivo anche alla luce dell’andamento generale dell’economia, e soprattutto alla luce della crisi del mercato di riferimento e dunque di quello televisivo».

 

CINZIA MONTEVERDECINZIA MONTEVERDE

Secondo il presidente della società di Santoro infatti «Il settore televisivo, esattamente come l’anno passato, sta attraversando un momento di particolare difficoltà dovuta al cambiamento epocale che i nuovi modelli d’informazione stanno imponendo agli operatori del settore. I programmi televisivi tradizionali, dunque rischiano di essere non adeguati a sostenere questo cambiamento, come testimonia la diminuzione generale degli share».

SABRINA FERILLI SANTOROSABRINA FERILLI SANTORO

 

Servizio Pubblico naturalmente viene ritenuto da chi lo fa un caso a parte, e infatti si segnala che è stata La7 a perdere ascolti, ma «La nostra società costituisce certamente un eccezione in questo scenario, avendo registrato con la trasmissione Servizio Pubblico e AnnoUno, risultati superiori alla media dell’emittente. Basti pensare che la media di share nel 2014 ottenuta da Servizio Pubblico si attesta al 7,26% e quella di AnnoUno al 5,59%, mentre la rete (emittente La 7) si attesta al 3,26%».

 

NUOVE ASSUNZIONI

Per altro nel 2014 l’organico della società è pure salito: 38 dipendenti rispetto ai 35 dell’anno precedente. Questo a fronte di una diminuzione dei corrispettivi previsti dal contratto: «Va tenuto in considerazione che con il suddetto contratto si è registrata una diminuzione dei ricavi rispetto al 2013, pur incrementando il volume di produzione di una puntata nel 2014. Inoltre si è reso necessario rinforzare la struttura risorse umane, e non solo, per realizzare simultaneamente oltre al talk show Servizio Pubblico anche il programma ulteriore Announo».

MARCO TRAVAGLIO E CINZIA MONTEVERDI MARCO TRAVAGLIO E CINZIA MONTEVERDI

 

 

PURE LA FINANZA

michele santoromichele santoro

Zerostudio’s aveva a fine 2014 liquidità in cassa per un milione e 795 mila euro. Dopo i primi tre mesi 2015 si era però ridotta a un milione e 130 mila euro. Ed è probabilmente riflettendo su queste cifre che Santoro ha deciso al momento di chiudere l’esperienza con La7 alla scadenza naturale del contratto, il 30 giugno scorso.

 

Ma la società di produzione resta in piedi, e qualcosa altro farà di sicuro. Qualche fastidio può avere dato al popolare conduttore televisivo anche una visita inattesa della guardia di Finanza (primo gruppo di Roma) il primo dicembre scorso, per «verificare i corretti adempimenti e versamenti ai fini Ires, Irap e Iva».

 

Come sono arrivate però le fiamme gialle se ne sono subito andate via: «Alla conclusione delle operazioni di verifica», rivela la nota integrativa al bilancio, «è stato redatto e sottoscritto il processo verbale di constatazione che nelle conclusioni riporta: «»Il controllo effettuato non ha evidenziato irregolarità».

santoro michelesantoro michele

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?