celentano cutugno

SAPEVATE CHE PRIMA DI ESSERE CANTATA DA TOTO CUTUGNO A SANREMO NEL 1983, “L’ITALIANO” FU RIFIUTATA DA ADRIANO CELENTANO? IL "MOLLEGGIATO" LA DISDEGNO' DICENDO: “QUESTA CANZONE NON LA FARÒ MAI, NON HO BISOGNO DI DIRE CHE SONO UN ITALIANO VERO. PERCHÉ LA GENTE LO SA CHE SONO COSÌ” -  IL BRANO, CHE COMPIE 40 ANNI, FU PROPOSTO PERSINO ALL’IMITATORE GIGI SABANI - IL SUCCESSO ARRIVÒ DALLA RUSSIA E DALL’EST EUROPA: DA NOI PARLARE DI “SPAGHETTI AL DENTE” NON FACEVA CANZONE IMPEGNATA - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Paolo Giordano per “il Giornale”

 

CELENTANO CUTUGNO

Intanto l’abbiamo cantata tutti, magari solo un verso, magari per scherzo oppure di nascosto, o magari per riflesso condizionato perché quella melodia e quelle parole sono entrate nel sentire comune di un paio di generazioni. «Lasciatemi cantare perché ne sono fiero, lasciatemi cantare sono un italiano vero».

 

L’italiano di Toto Cutugno compie quarant’anni, fu cantata per la prima volta in gara al Festival di Sanremo e da lì ha seguito il tipico circuito di tanti brani super popular magari snobbati all’inizio ma poi adottati a furor di popolo. 

 

(...)

CELENTANO CUTUGNO

Toto Cutugno, che ha appena compiuto 80 anni, aveva avuto la prima intuizione dell’Italiano mentre era in tour all’estero, in Canada, proprio incontrando quegli «italiani veri» che non avevano bisogno di presentarsi perché si presentavano da soli.

 

«Buongiorno Italia che non si spaventa, con la crema da barba alla menta, con un vestito gessato sul blu e la moviola la domenica in tv». Avendo collaborato spesso con Adriano Celentano, l’idea era di confezionare il brano su misura per lui e, a quanto pare, la parola Adriano era anche in una delle prime versioni del testo scritto dal bravo Cristiano Minellono.

 

toto cutugno corriere della sera

«Andiamo da Celentano, che stava facendo Il bisbetico domato con la Muti» ha raccontato Cutugno da Fazio qualche anno fa. «Lui ha sentito la canzone e poi ha detto queste semplici parole: “Io questa canzone non la farò mai, non ho bisogno di dire che sono un italiano vero. Perché la gente lo sa che sono così”». Fine.

 

Il brano è stato proposto ad altri, persino all’imitatore Gigi Sabani in chiave parodistica, ma niente. Allora Cutugno l’ha cantata al Festival e gli è decisamente andata meglio così visto che il brano ha venduto oltre cento milioni di copie, è stato tradotto in tante lingue compreso l’indiano, il finlandese e il cinese. Naturalmente in Italia il brano fu accolto con quella sorta di snobismo autolesionista che, specialmente in quegli anni, era addirittura feroce.

 

Nell’epoca dei cantautori «impegnati», per piacere alla gente che piace(va) bisognava mostrare un riflesso ideologico anche piccolo così, anche nascosto, anche solo immaginato. Perciò un brano sulla passione per «gli spaghetti al dente» di un popolo «con l’autoradio sempre nella mano destra e un canarino sopra la finestra» era fatto apposta per essere snobbato. Neppure «un partigiano come presidente» (ossia Pertini al massimo della popolarità dopo l’esultanza al Santiago Bernabeu per gli azzurri del Mundial) o il chiarissimo «con troppa America sui manifesti» del testo levarono al brano l’«insopportabile tanfo» piccolo borghese.

 

toto cutugno

Roba oggi praticamente incomprensibile, ma allora molto, troppo presente anche nelle valutazioni della critica. 

 

(...)

 

Però lentamente L’italiano diventa un prodotto da esportazione e il successo di Toto Cutugno in Russia e nell’Est europeo è un propellente mica male. Insomma, non ci sono soltanto gli italiani all’estero, che impazziscono per quel brano, ci sono anche gli stranieri che cantano L’italiano, magari tradotto, magari storpiato. 

 

toto cutugno toto cutugnototo cutugnototo cutugno

(...)

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…