vacanze di natale

SAPORE DI VANZINA – DAL POLLO COI PEPERONI DI "VACANZE DI NATALE" AL ''PRANZO DELLA DOMENICA'': IL RAPPORTO DEL CINEMA DEI VANZINA CON IL CIBO – CONVERSAZIONE TRA LUCA GUADAGNINO E MARCO GIUSTI: “I SUOI FILM METTONO IN SCENA I NUOVI RAPPORTI DI CLASSE, PENSO ALL’USO DELLA PAPAYA NELLE FINTE BIONDE. UN SUO IDEALE MENU AVREBBE SENZ’ALTRO GLI GNOCCHI, LE ARAGOSTE E…”

Luca Guadagnino per "Vanity Fair"

 

le finte bionde

Carlo Vanzina, certamente il cineasta italiano della sua generazione più acuto ed umile, cinetico e sofisticato che abbiamo avuto, ha sfiorato la tavola e il cibo quasi in modo ritmico per quarant’anni fino il trionfo tematico del bellissimo Pranzo della domenica nel 2003.

 

de sica carlo vanzina

Il fatto che il cinema di Vanzina abbia funzionato anche come barometro scientifico e visionario di chi siamo e saremo in quanto società italiana è universalmente chiaro a tutti: noi italiani cafoni e arrivisti dei film anni ’80 così impressionanti per precisione tanto da ritrovarci essere qua ed ora nel nostro presente ad arrabbattarci con le stesse debolezze e cialtronaggini, ambizioni e gusti indovinate dai Carlo Vanzina.

 

marco giusti e luca guadagnino

Marco Giusti, altro super sofisticato palombaro delle viscere del Cinema, ha un debole speciale per Vanzina “lui è stato un regista dei piaceri borghesi, delle borghesie romane e milanesi come fossero un prolungamento dei Parioli e però credo che per esempio un film come Eccezziunale veramente o Vacanze di natale fossero film sovversivi sui rapporti di classe, film sovversivi perché diventano prototipi di un idea di società”.

 

le finte bionde 1

Non subito il cinema apparentemente svagato di Carlo e del grande fratello Enrico aveva preso le coscienze critiche, “ci sembrava un cinema vintage che lavora sul passato ma capimmo in ritardo che in realtà erano in grado di forgiare un idea del presente” continua Marco, “Carlo Vanzina, e noi all’inizio non capimmo subito questa cosa, mischiava il padre Steno, Mario Monicelli e Dino Risi come fossero i suoi tre padri cinematografici che rendevano il suo tocco di cinema del tutto naturale, solo all’apparenza semplice”.

 

vacanze di natale

Nella lunga filmografia zeppa di successi di Vanzina il rito topico del sedersi a tavola del rapportarsi al cibo è tornato mille volte: “in realtà con il cibo, con la tavola, con il rito del ristorante i film di Carlo mettono in scena i nuovi rapporti di classe, penso per esempio all’uso della papaya nelle Finte Bionde con un personaggio di Vigna Stelluti, periferia arricchita romana, che dice al cameriere del ristorante la “a me la papaya piace in faccia” e quello risponde “ce credo l’hai magnata con le puntarelle” una cosa molto romana e divertente” così Vanzina già trent’anni fa introduce il desiderio aspirazionale per l’esotico con il sapore ultra romano e coatto, che adesso vediamo folgorante nelle foto di Pizzi dove bocche imbelli si spalancano al boccone del contemporaneo.

 

in ricordo di carlo vanzina 5

Sempre Giusti ci dice che “in Vacanze di Natale dove c’è questa scena stupenda con Christian de Sica che torna da NY  alla proposta culinaria di pollo coi peperoni risponde ‘aggiudicato!’  per non dire della pera per sciogliere il mantecato di mamma!”

 

Nel 2003 Vanzina gira un film malinconico e dolcissimo, Il pranzo della domenica dove riesce a usare la tavola per mettere assieme i paradossi dei rapporti di classe con il comunista il destrorso etc che si riuniscono al desco e così riescono a parlarsi. 

 

de sica carlo vanzina

Un ideale menù di Vanzina avrebbe senz’altro gli gnocchi con il semolino di questo film, le aragoste a Cortina d’Ampezzo delle Finte Bionde nel ristorante chic dove va Montezemolo, la pajata, i fagioli con le cotiche, il risotto alla milanese…

 

“Carlo era unico e fatto del tessuto di un cinema nobile e molto consapevole”, sospira Marco Giusti, “mi manca già”. Già è proprio così.

in ricordo di carlo vanzina 4in ricordo di carlo vanzina 19in ricordo di carlo vanzina 3in ricordo di carlo vanzina 20in ricordo di carlo vanzina 2carlo vanzina con d agostino

 

il pranzo della domenica

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…