GOMORRA SHOW - SAVIANO GUIDA LA MEHARI DI GIANCARLO SIANI, E “IL FOGLIO” LO INFILZA: “NON POTENDO PIÙ FARE PLAGIO DEL GIORNALISMO ANTI-CAMORRA (CAUSA CONDANNE), ORA NE FA CARICATURA”

1. VIDEO - SAVIANO SULLA MEHARI DI GIANCARLO SIANI
Da Repubblica.it

 


2. MERCHANDISING GOMORRA - SIANI VALE MOLTO PIÙ DI UNA CITROEN ACCESA DA SAVIANO
Da "Il Foglio"

Premesso che la storia di Giancarlo Siani cancella il mito di Roberto Saviano, ce ne vuole di stomaco per sopportare l'idea che l'eredità cruda e dura del cronista del Mattino ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985 finisca nel merchandising di Gomorra. Che una storia come quella del giovane massacrato per aver fatto il proprio lavoro - e raccontare la Napoli dei criminali era il lavoro di Siani - vada a innaffiare la vanità del querulo predicatore, camorrologo sotto scorta, la dice lunga su questa loffia moda ma è così, la retorica ha i suoi dogmi e ce ne facciamo una ragione. Ieri, dunque, è stata rimessa in moto la Citroën Mehari dove Siani venne trovato riverso e crivellato.

Un gesto simbolico alto e nobile ridotto però al rituale più scontato se poi al volante mettono giusto Saviano, lo scrittore che tutto il mondo c'invidia, che però di quel mestiere lì, quello della cronaca, non potendo più farne plagio - viste le sentenze del tribunale in merito al vizietto di copiare gli articoli altrui - ne sta facendo caricatura. Ne ha parlato lui stesso ieri su Repubblica e c'è, appunto, qualcosa di disgustoso in questa operazione dal sapore finto-disneyano.

Ce ne facciamo ovviamente una ragione perché, innanzitutto, vale il principio pedagogico ma dobbiamo pur dirlo che col merchandising a bordo Mehari si sconfina nel falso ideologico. Facendo così, insomma, mai e poi mai si capirà un fatto, duro e crudo: e cioè che una cosa fu Siani, un'altra è Saviano. Si dirà: è stato il fratello di Siani a chiamare Saviano. E di questo, francamente, non possiamo proprio farcene una ragione. Proprio lui dovrebbe saperlo. E perciò, repetita iuvant: una cosa fu Siani, un'altra è Saviano.


3. MARCO RISI: "CARO ROBERTO SAVIANO, LA CITROEN MEHARI DI GIANCARLO SIANI FU RIMESSA A NUOVO PER IL FILM FORTAPASC"

Giacomo Galanti per www.huffingtonpost.it

La Citroen Mehari di Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino ucciso dalla camorra 28 anni fa, fu ritrovata e rimessa a nuovo 2 settimane prima delle riprese del film biografico "Fortapàsc", distribuito al cinema nel 2009. Parola del regista Marco Risi, a proposito del tour che l'automobile percorrerà in Italia e in Europa come testimonianza della lotta alla mafia.

Il percorso della Mehari è partito proprio ieri, nel giorno dell'anniversario dell'omicidio di Siani, con alla guida Roberto Saviano. "È giusto che abbiano chiamato anche l'autore di Gomorra - dice Risi - che ha una certa affinità con Giancarlo, tanto che tra i camorristi che lo minacciavano qualcuno lo chiamava "Siano". Però qualche volta dovrebbe anche tenere a mente il lavoro degli altri".

Marco Risi, cosa pensa di questa iniziativa?
Sono contentissimo. La figura di Giancarlo Siani deve essere ricordata ed è una buona idea quella del percorso a bordo della sua auto. Però la Citroen Mehari non è ripartita ieri e sarebbe giusto ricordarlo.

Come sono andate le cose?
Due settimane prima delle riprese di "Fortàpasc" ritrovammo la vettura di Siani in un agriturismo in Sicilia. Dentro c'erano ancora tutti i documenti a nome di Giancarlo. Decidemmo così di utilizzarla, tanto che sarebbe diventata un simbolo del film.

In che condizioni era?
Era inutilizzabile, piena di polvere e di colore lilla. Così l'abbiamo rimessa a nuovo: abbiamo cambiato la batteria e l'abbiamo dipinta di verde, il suo colore originale. Da quel momento la Mehari non ci ha mai abbandonato.

L'auto com'era finita in Sicilia?
Dopo che la Mehari non era più sotto sequestro da parte dell'autorità giudiziaria, i genitori e i parenti di Siani, distrutti dalla tragedia, non la reclamarono. Così fu comprata all'asta dal titolare di questo agriturismo. Non so se senza il nostro intervento l'auto sarebbe mai stata recuperata.

Che rapporto ha con la figura di Siani?
Ormai è come se lo conoscessi. Sono entrato in intimità con la sua persona anche senza averlo mai incontrato. Ho letto le 30 lettere private che scrisse alla sua ragazza. Durante la lavorazione del film ho scoperto la sua evoluzione di giornalista. Inoltre ho tutt'ora un ottimo rapporto con tutta la famiglia di Siani.

Perché non ha partecipato all'evento?
Ero stato invitato, ma allora credevo di essere impegnato con le riprese del mio nuovo film. E per una serie di contrattempi non sono poi riuscito ad andare.

 

saviano SAVIANO ALLA GUIDA DELLA MEHARI DI GIANCARLO SIANI saviano guida la mehari di giancarlo siani saviano ELIO E SAVIANO ALLE INVASIONI BARBARICHERoberto Saviano saviano FAZIO B

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…