CHI VA SAVIANO NON VA LONTANO - IL RITORNO DI FABIO STRAZIO E DEL GURU DI “GOMORRA” SI ESAURISCE CON UN AUDIENCE MEDIOCRE E CRITICHE PESANTI: I DUE NON FANNO CHE RECITARE SE STESSI - GRASSO: “FAZIO HA ORMAI IL RITMO DI UN OFFICIANTE: NON FA PIÙ TELEVISIONE DICE MESSA. E QUANDO INCONTRA UN VERO PRETE, IL CARDINALE CAMILLO RUINI, NE VIENE SOPRAFFATTO: PER VIVACITÀ, PER CONTENUTI, PER PROFONDITÀ”…

1 - CHE BRUTTO TEMPO CHE FA: EFFETTO SAVIANO ADDIO...
Luigi Galella per il "Fatto quotidiano"

Il giorno sembrava quello propizio: il lunedì, nella stessa fascia oraria e sul medesimo canale Rai. Per ripetere il miracolo di "Vieni via con me" - programma innovativo se non addirittura rivoluzionario nella coraggiosa scelta teatrale di monologhi ed elenchi - che fece sbancare gli ascolti della rete, con la coppia Fazio-Saviano e le geniali coreografie di Roberto Castello.

Il ritorno dell'autore di "Gomorra" nella tv di Stato era quindi molto atteso ("Che tempo che fa", RaiTre, lunedì, 21.10), ma l'esito, perlomeno nell'impietosa crudezza dei numeri, è apparso deludente: un modesto 10,01% di share contro un trionfale 25,48% di due anni fa. Non un flop in termini assoluti, ma un risultato mediocre rispetto al successo di allora e alle aspettative generate dal nome di Saviano.

Perché? Difficile dire: la tv è uno strano cavallo e può accadere che alla prima si faccia domare, ma già alla seconda inaspettatamente recalcitri o scalci. Eppure la concorrenza nella stessa fascia oraria non era di quelle irresistibili (miniserie su Enzo Tortora su Rai1 e Squadra Antimafia su Canale5) e la qualità degli ospiti piuttosto alta.

Tra questi - Paolo Rossi, Felice Gimondi, Massimo Gramellini e altri - si segnalava l'inusuale presenza del cardinale Camillo Ruini, che Fazio con la deferenza formale che si deve alla carica chiamava "Eminenza". Seduto proprio dove la migliore Littizzetto stirava le gambe e l'ugola, con la voce stridula che s'impennava intonando il tormentone: "Eminence"! Vederlo lì al posto di "Lucianina", che lo ha irriso nel periodo in cui nella Chiesa e nel Paese esercitava un discreto potere e frequenti ingerenze politiche, produceva uno strano effetto.

Accade in tv. Le immagini si sovrappongono per democratica, casuale contiguità. L'irresistibile tentazione, allora, era quella di immaginarseli uno sull'altro il buffone e il re, e quindi la Littizzetto e Ruini, Eminence e Sua Eminenza, un po' come Benigni che prende in braccio Berlinguer. In tv non solo è possibile, ma incarna la stessa natura linguistica del medium. Il gioco arbitrario delle immagini, che si liberano dal senso che le opprime. "Blob", che di questa pasta si nutre, forse presto ne approfitterà.

Ma Fazio invece non ha ceduto nemmeno alla debolezza di una battuta, a un larvato riferimento a quei siparietti, che forse lo stesso Ruini - l'uomo è apparso spiritoso e brillante - non avrebbe disprezzato. Un piccolo particolare, la ritrosia di Fazio, che può forse spiegare uno dei motivi, almeno uno, dell'insuccesso della serata: la posa. Sobria e affettata. In questo nuovo esordio della già fortunata coppia Fazio-Saviano, ognuno aveva la sua, collaudata, ben confezionata; ognuno ha indossato il proprio consueto abito d'ordinanza, perfetto e ormai prevedibile.

Non è bastato allora il monologo di Aniello Arena - ergastolano nella realtà e attore protagonista nell'ultimo film di Matteo Garrone, "Reality" - per spazzare via la patina di conformismo. Nel suo appello sembrava di riascoltare la voce di Victor Hugo, quando ragionava: "Se volete chiudere delle prigioni, aprite delle scuole". Ma in un contesto inadeguato, falsato dall'eccesso di una posa ricercata, nemmeno la dolente sincerità sa farsi teatro.


2 - IL LUNEDÌ DI FAZIO IN FASE DI RODAGGIO...
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

In tutta sincerità, la versione del lunedì di «Che tempo che fa» mi ha convinto fino a un certo punto. Il nuovo studio di via Mecenate sembra più adatto a un varietà che a uno show di parola: troppo grande, troppo pubblico, troppa inutile tecnologia.

Fabio Fazio ha ormai il ritmo di un officiante: non fa più televisione dice messa, sia pur laica, con venature beat. E quando incontra un vero prete, il Cardinale Camillo Ruini, ne viene sopraffatto: per vivacità, per contenuti, per profondità. È stato l'unico momento veramente interessante. Fazio leggeva domande scritte dagli autori e Ruini lo stendeva.

Prendiamo il duetto con Massimo Gramellini. Che senso ha che il conduttore faccia il controcanto, facendo la verginella di fronte agli atti di accusa del giornalista? Quando Gramellini ha sostituito Fazio con un leggio per leggere una lettera alla maestra di Lavitola è stato molto più efficace.

Certo, «Che tempo che fa» del lunedì è una trasmissione che prende alla gola, mescola contenuti e sentimentalismo, impedisce quasi di ragionare: la figlia di Rostagno, il carcerato, la cassintegrata Fiat che si scaglia contro Marchionne (che poi magari Fazio inviterà in studio e farà tutto il gentile), le paraolimpiadi... Come si fa a non essere d'accordo? È tornato in Rai anche Roberto Saviano. «Una ferita che sento risanata», ha detto il conduttore, forse esagerando, specie nei confronti de La7, che non è propriamente un esilio.

Quando non parla della sua materia, Saviano è meno efficace del solito. Che so, se la storia di Michel Petrucciani, uno dei più grandi pianisti jazz nonostante fosse affetto dalla «sindrome delle ossa di cristallo», fosse stata narrata da Alessandro Baricco o da Marco Paolini sarebbe risultata più ammaliante. Può darsi che il programma abbia solo bisogno di un rodaggio (via Mecenate non è corso Sempione), ma fin dai tempi della tv del dolore conviene diffidare dell'esibizione dei buoni sentimenti.

 

saviano FAZIO B roberto saviano e fabio fazio FABIO FAZIO E ROBERTO SAVIANO DURANTE UNA PUNTATA DI VIENI VIA CON ME ALDO GRASSO CRITICO TV

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO