1- UN COATTO CON GLI SCARPINI? NO, UN RAGAZZO DI 21 ANNI LIBERO DAI CONFORMISMI 2- LA VITA DEL PERSONAGGIO PIÙ CONTROVERSO DEL CALCIO ITALIANO NON HA LE MEZZE MISURE TANTO AMATE DALLE MEZZECALZETTE: VISITA GLI ERGASTOLANI IN CARCERE COME UNA SUORINA E POI SPARA CON UNA SCACCIACANI NEL CENTRO DI MILANO PER VEDERE L’EFFETTO CHE FA. VA A SCAMPIA TRA GLI SCUGNIZZI E POI SCEGLIE UNA COMPARSATA IN TV PER SCARICARE PUBBLICAMENTE LA FIDANZATA DI TURNO 3- BALOTELLI È UN GEORGE BEST DAL CUORE TENERO, NATO IN ITALIA DA IMMIGRATI GHANESI, ABBANDONATO A DUE ANNI, AFFIDATO A UNA FAMIGLIA BRESCIANA QUANDO NE AVEVA TRE, CHE SI DIVERTE DAVVERO SOLO QUANDO GIOCA PER STRADA CON I BAMBINI O CON GLI AMICI DI QUANDO NON ERA FAMOSO (STASERA IN CAMPO CONTRO LA SLOVENIA)

Marco Ansaldo per "la Stampa"

"Mario raccontaci cosa ci facevi con l'iPad". Carcere di Sollicciano, periferia nord di Firenze. All'ora di pranzo, Mario Balotelli ha finalmente soddisfatto il desiderio di vedere l'interno di un penitenziario. Un anno fa, dalle parti di Brescia, aveva infilato il portone di un istituto di pena e quando lo sorpresero con l'auto nel cortile spiegò che era entrato «per curiosità».

Questa volta l'ingresso non è stato rocambolesco e clandestino: a Sollicciano lo attendevano, insieme a Buffon e a Prandelli, quasi 200 detenuti e il tempo passato a contatto con balordi, spacciatori, una criminalità spicciola e in gran parte straniera, è stato per Balotelli l'ora d'aria dalle polemiche che lo inseguono quando fa il calciatore. Dietro le sbarre lo accettano per quello che è. Gli africani lo hanno abbracciato chiamandolo «fratello», gli altri gli tiravano freneticamente la maglia chiedendo l'autografo.

«Probabilmente - dice Prandelli - loro hanno capito meglio di chiunque altro il suo disagio e hanno voluto mandargli il messaggio: noi abbiamo sbagliato, tu non devi buttarti via perché hai la vita davanti». Un'interpretazione controversa. Infatti non si capisce chi consigliasse chi, dal momento che pure Balotelli si è eretto a maestro di vita e ha invitato i detenuti «a non mollare perché a tutti capita l'occasione giusta».

La realtà forse è che, lì, nessuno aveva da insegnare qualcosa. Galeotti a parte, Mario (o SuperMario come lo chiamano i tifosi) rimane il personaggio più controverso del calcio italiano. Il simbolo della generazione che usa con naturalezza l'I-Pad, non a caso l'oggetto dell'ultima sciocchezza in cui si è infilato: «È vero, l'ho portato in campo alle Far Oer ma l'ho guardato prima che cominciasse la partita e poi l'ho spento», ha spiegato con un sorriso al detenuto di Sollicciano che glielo aveva chiesto.

A 21 anni Balotelli è materia di studi sociologici più che calcistici. Ha tutto per meritarli. È nato in Italia da immigrati ghanesi, abbandonato a due anni, affidato a una famiglia bresciana quando ne aveva tre anche se sa benissimo chi sono i suoi genitori naturali. Un'infanzia a strati con la quale continua a combattere. Il calcio, con i milioni facili e la popolarità, ha fatto il resto. Quello che Prandelli definisce disagio e altri immaturità è quanto resta di un conflitto insoluto.

«Ho un figlio della sua età - racconta Roberto Mancini, suo allenatore nel Manchester City - quindi capisco che si cresce e si cambia nel tempo, anche tardi. Il problema di Mario è che fa il calciatore e non può permettersi di crescere a 30 anni perché la sua carriera sarà finita e avrà sprecato un talento enorme. Peccato perché è un ragazzo d'oro, sono gli atteggiamenti che lo fregano».

O forse è l'istinto che segue in maniera assoluta: quando cerca sul campo i colpi che paiono impossibili così come quando crede di poter fare qualsiasi cosa gli passi per la testa. Un ragazzo libero dalle convenzioni ma di quella libertà che sconfina con la strafottenza e gli si ritorce contro. Uno che colleziona multe per divieto di sosta perché gli scoccia parcheggiare cento metri più il là.

Uno che risponde «sono molto ricco» al poliziotto che gli trova in auto un pacco di sterline e gli chiede da dove provengano. Uno che spara con una scacciacani nel centro di Milano per vedere l'effetto che fa. Uno che si presenta all'esame di maturità da ragioniere con le scarpe fucsia, due collane enormi e gli occhiali da sole e se la cava con un 60, il minimo.

Uno che sceglie una comparsata in tv per scaricare pubblicamente la fidanzata di turno. Uno, soprattutto, per il quale ogni curiosità va soddisfatta. L'anno scorso i carabinieri lo individuarono mentre girava per Scampia. «Mi aveva colpito «Gomorra» e volevo vedere di persona quei posti per capire una realtà che non conosco. Lo feci anche in Brasile, quando visitai le favelas», raccontò quando si diffuse la notizia. A dirla così verrebbe da stringergli la mano: non è da tutti chiedersi se un film rappresenta la realtà. Peccato che Balotelli si accompagnasse a due camorristi senza porsi il problema di chi fossero.

Ingenuo, menefreghista, indifferente al denaro perché glien'è piovuto troppo e troppo presto. Auto, gioielli, donne, bella vita. A fermarsi all'apparenza Mario è una pellicola colorata stesa sul nulla. A grattare la superficie però c'è qualcosa di candidamente buono nella tangibile generosità verso i poveri, nell'interesse per chi non ha avuto fortuna.

Forse Balotelli è un ventenne caduto in un imbuto troppo grande, annoiato dal calcio che frequenta e che ne frustra la gioia. «Si diverte davvero soltanto quando gioca per strada con i bambini o con gli amici di quando non era famoso», raccontano. Il suo mondo non glielo perdona. «Mario è stimato ma deve fare un passettino per essere anche rispettato - dice Prandelli che tifa ancora per il suo talento, nonostante quante gliene combina -. Adesso tutto dipende da lui». E qui sta il guaio.

 

mario balotelli MARIO BALOTELLI BALOTELLI MARIOBalotelli MarioBALOTELLI MARIOBALOTELLI MARIOMario Balotelli BALOTELLI MARIO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…