tortora chi l'ha visto tv del dolore

SBRANATI DALLA TV DEL DOLORE - DA ENZO TORTORA AL SERVIZIO DI “CHI L'HA VISTO?” SULL’OMICIDIO NOEMI: DAVANTI AI FATTI DI CRONACA PIÙ VIOLENTI L'INFORMAZIONE TORNA A INTERROGARSI SULL’USO DELLE IMMAGINI: TESTIMONIANZA DI VERITA’ O VOYEURISMO INSISTITO? – PIROSO RICORDA QUANDO TORTORA SCRISSE ALLA COMPAGNA: “NON MI PARLARE DEL GIORNALISMO ITALIANO. È MERDA PURA”

 

Antonello Piroso per La Verità

Enzo Tortora-in-manetteEnzo Tortora-in-manette

 

Il sonno della ragione genera mostri. La sua paraculaggine genera programmi tv, giornali, siti internet e social network in cui le mostruosità vengono esibite. Sempre in nome della completezza dell' informazione, non sia mai. Perché the show must go on, per un punto di share, una copia, un click sul computer in più.

 

A Chi l' ha visto?, per partire dall' ultimo caso, l' inviata a casa dei genitori di Lucio, l' assassino di Noemi Durini, ha così comunicato loro la duplice, ferale notizia.

Giornalista: «Hanno ritrovato la ragazza».

Il padre: «Bene, sono contento!».

Giornalista: «Morta».

La madre: «Nooo!»

Giornalista: «Sì, morta. E Lucio ha confessato».

 

chi l'ha vistochi l'ha visto

Il tutto - lo shock, le urla belluine - ripreso dalla troupe e puntualmente mandato in onda. Alle critiche, comprese quelle dei sindacati dei giornalisti, Fnsi e Usigrai, la redazione ha replicato che le immagini della reazione della coppia «non sono state tagliate dal servizio per completezza di informazione (e ti pareva) visto che nel pomeriggio si è appreso che la Procura aveva indagato il padre per concorso in occultamento di cadavere».

 

So what?, chioserebbero gli inglesi, cioè: e quindi? Questo legittima il voyeurismo insistito, tanto più della Rai in quanto «servizio pubblico», il guardonismo mimetizzato sotto la farisaica coperta della deontologia, in nome del comodo alibi della testimonianza di verità?

Un' immagine vale più di mille parole, si ripete come mantra.

Certo: se serve a far uscire la notizia dai confini dell' ambiguità.

 

Così, il filmato dell' omicidio di John Fitzgerald Kennedy, girato da un privato cittadino, Abraham Zapruder, con una cinepresa da 8 millimetri, non andava mostrato per compiacimento, ma perché evidenziava che la teoria dello sparatore Lee Harvey Oswald come lupo solitario era un depistaggio.

Piermario-MorosiniPiermario-Morosini

 

In tempi più recenti, quelli del G8 di Genova del 2001, mostrare la foto della pistola in mano al carabiniere Mario Placanica puntata verso Carlo Giuliani (che tra le mani aveva un estintore), dava tutt' altro sapore alla semplice notizia di «un morto negli scontri» e del «manifestante colpito da una pietra».

 

E bisogna rendere merito a Enrico Mentana di averla fatta vedere la sera stessa al Tg5, non preoccupandosi del cui prodest? e infischiandosene delle eventuali reazioni del suo editore e del presidente del consiglio, che sarebbe finito sul banco degli imputati per la disastrosa gestione dell' ordine pubblico (per la cronaca, si trattava della stessa persona, Silvio Berlusconi appena tornato a Palazzo Chigi).

 

enzo tortora a portobelloenzo tortora a portobello

Nel maggio 2005, quando fu diffuso il video della decapitazione dell' americano Nicholas Berg per mano dei terroristi di Al Zarqawi, Giuliano Ferrara si mise in testa di farlo trasmettere integralmente a Ottoemezzo su La7.

 

Lee Harvey Oswald mugshot Lee Harvey Oswald mugshot

Ci fu un, diciamo così, vivace confronto tra l' Elefantino e Tamara Gregoretti, all' epoca vicedirettore del Tg, e alla fine Ferrara addivenne a più miti consigli e non se ne fece nulla, pur rimanendo lui convinto che la ripugnanza e l' efferatezza di quel tipo di esecuzioni andassero mostrate senza filtri, per far capire la compiuta natura dei fondamentalisti islamici (che a onor del vero non hanno inventato nulla: io sentii parlare per la prima volta di decapitazioni, che non fossero quelle con la ghigliottina della rivoluzione francese, quando la camorra fece ritrovare la testa del criminologo Aldo Semerari appoggiata sul sedile della sua auto nell' aprile 1982).

 

Ferrara comunque le immagini le recuperò poi come foto per il Foglio da lui medesimo diretto.

Jack Ruby spara a OswaldJack Ruby spara a Oswald

Ottobre 2005. A Matrix su Canale 5 viene ritrasmessa la sequenza in cui l' allenatore di calcio Franco Scoglio muore d' infarto in diretta tv mentre è seduto nello studio dell' emittente Primocanale di Genova.

 

Siccome mi sfuggiva quale fosse il «di più» della scelta, rispetto al crudo fatto evidente di per sè, nella copertina del Tg di La7 mi domandai: «Perchè far rivedere un uomo che muore? Cosa aggiunge rispetto alla notizia del decesso?» (Enrico Mentana non la prese benissimo, ma mi concesse il beneficio dell' attenuante perché secondo lui lo avevo attaccato alla ricerca di visibilità, essendo io da un mese arrivato alla vicedirezione del Tg. Mah...).

 

nutinuti

Passano invano alcuni anni, e nel 2011, nello show di Canale 5 Stasera che sera, condotto da Barbara D' Urso (in prima serata, chiuderà ingloriosamente alla seconda puntata), si pensa bene di intervistare Francesco Nuti. L' attore e regista compare in collegamento, seduto su una sedia a rotelle, minato nel corpo e nello spirito e non in grado di parlare. «La pagina più indecente di tv del nuovo millennio», secondo la critica. Farà eco Carlo Verdone: «Se lo potevano risparmiare. Magari più avanti, e noi tutti lo speriamo, Francesco potrà tornare a essere un interlocutore. Ma in quel momento non lo era. Quando feci il film Perdiamoci di vista più d' un conduttore mi rimproverò per la mia critica, ritenuta esagerata, alla tv del dolore. Ho precorso i tempi, visto che "il nuovo film di Nuti", chiamiamolo così, trasmesso da Canale 5, è andato 100 volte oltre».

VERDONE PERDIAMOCI DI VISTAVERDONE PERDIAMOCI DI VISTA

 

Quanto alla carta stampata, nel 2002 l' ufficio del Garante per la privacy censurò l' iniziativa del settimanale Panorama di pubblicare, financo in copertina, foto grondanti sangue della camera da letto del delitto di Cogne.

 

SCOGLIOSCOGLIO

E prima di arrivare ai giorni nostri - con la scelta di trattare la notizia dello stupro di Rimini con termini aberranti, che non possono essere giustificati (come ha fatto il Corriere della sera) mettendo l' occhiello «Le carte», un escamotage che «dà la possibilità di fare tutto», come ha ben argomentato Annalena Benini sul Foglio - non riesco a dimenticare con quale foto nel 2012 il quotidiano Il Tempo corredò in prima pagina la notizia della morte in campo per crisi cardiaca del calciatore Piermario Morosini. Il direttore dell' epoca Mario Sechi optò per il fermoimmagine peggiore: Morosini a terra, a favore di teleobiettivo, gli occhi fuori dalle orbite, rantolante con la lingua tra i denti.

CARLO GIULIANI E MARIO PLACANICACARLO GIULIANI E MARIO PLACANICA

 

Anche in questo caso non mancarono le accuse di mancanza di pietas, da cui Sechi si difese argomentando che quello non era «un» scatto, ma «lo» scatto per eccellenza, e pertanto andava pubblicato con esemplare evidenza.

 

Dal palco dell' auditorium di Roma, dove raccontavo il calvario di Enzo Tortora (con «la foto della vergogna», lui trascinato in manette da due carabinieri, per degradarne l' immagine e l' umanità, in una passerella per la gioia di fotografi e telecamere), mi domandai se Sechi sarebbe stato altrettanto soddisfatto di vedere offerta così, con quel risalto, la foto di un suo parente agonizzante.

 

enzo tortora  enzo tortora

Della patologia di questo tipo di giornalismo, senza voler impancarsi a custodi dell' etica professionale, dovremmo tutti farci carico. È una deriva antropofaga, che divora la dignità delle persone, e di cui Tortora aveva sentito i morsi sulla propria pelle. Come scrisse alla compagna Francesca Scopelliti, avendone ben donde: «Non mi parlare della Rai, della stampa, del giornalismo italiano. È merda pura». Amen.

enzo tortora enzo tortora enzo tortora 3enzo tortora 3ENZO TORTORA - LETTERA A FRANCESCAENZO TORTORA - LETTERA A FRANCESCA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)