vittorio grigolo

SCALA DI UN CERTO TENORE – ALBERTO MATTIOLI RACCONTA LO SHOW DEL TENORE VITTORIO GRIGOLO NEL TEATRO MILANESE: "DUE CAMBI D’ABITO COME LE PRIMEDONNE E BATTUTE E FERVORINI PER IL PUBBLICO. SAREBBE ANCHE UN VERO MUSICISTA. IL PROBLEMA È CHE SPESSO SE NE SCORDA, FRA ATTACCHI FANTASISTI E PAUSE PROLUNGATE OLTRE OGNI UMANA IDEA (E TUTTI: CHE SUCCEDE? AVRÀ PERSO QUALCOSA? SI SARÀ DIMENTICATO LE PAROLE?). CHE SPRECO, PERÒ. CON UN PO’ PIÙ DI AUTODISCIPLINA, GRIGOLO AVREBBE DAVVERO POTUTO DIVENTARE UN… - VIDEO

Estratto dell'articolo di Alberto Mattioli per la Stampa

 

vittorio grigolo

Che Vittorio Grigolo fosse il tenore più tenore che ci sia, l’archetipo, l’idea aristotelica del tenore, il tenore al quadrato, lo si sapeva. Il recital di domenica alla Scala l’ha confermato. Istrione, piacione, esibizionista, estroverso, esuberante, per lui si potrebbe dare fondo al dizionario dei sinonimi. Veniva in mente il tenore Lagardy descritto da Flaubert mentre canta «Lucie de Lammermoor» al teatro di Rouen davanti a Emma Bovary affascinata: «il y avait du coiffeur et du toréador».

 

Il programma, per cominciare. Macché Lieder o romanze da camera: arie d’opera, e solo arie. E che opere: tutta italiana la prima parte (infatti «La favorite» era in traduzione, poi «Il corsaro», «Luisa Miller», «Ballo in maschera» e «Trovatore»), tutta francese la seconda («Faust», «Manon» – entrambe le arie – «Carmen», «Werther»).

 

vittorio grigolo

Come fuori programma, due cambi d’abito come le primedonne, prima frac e poi smoking con camicia nera, gag continue, spostamenti di leggio da una parte all’altra del palcoscenico senza ragioni apparenti, curiose sparizioni in quinta fra un cantabile e una cabaletta, overacting continuo, recitativi cantati a una signora in palco di proscenio, botta e risposta con un’altra signora che lo aveva invitato ad andare a studiare, balletti, perfino un pensiero per la mamma che attende ansiosa notizie della serata alla Scala «con il rosario in mano», altro che Don Josè, signora mia.

 

vittorio grigolo

La stranezza più strana è l’attrazione per la cassa del pianoforte, contro la quale un paio di volte Grigolo si è rannicchiato come se volesse entrarci: un’attrazione fetale. E poi naturalmente battute e fervorini per il pubblico, con l’invito anche a cantare in coro «Non ti scordar di me», unico bis, accolto da un tenore anonimo da un palco: insomma, più che un recital di canto alla Scala, un happening.

 

È però un peccato che lo showman prevalga sul tenore perché Grigolo avrebbe davvero tutto: una bellissima voce calda e piena da vero tenore italiano, per cominciare, volume, acuti facili e timbrati, bell’aspetto, e perfino un certo talentaccio interpretativo un po’ brado ma insomma non refrigerante come per molti suoi colleghi attuali. E non manca nemmeno di finezze, quando vuole. Tenta perfino i trilli in «Ah sì ben mio coll’essere», e il primo gli riesce pure. Sarebbe anche un vero musicista. Il problema è che spesso se ne scorda, fra attacchi fantasisti e pause prolungate oltre ogni umana idea, mentre esplora le corde del pianoforte (e tutti: che succede? Avrà perso qualcosa? Si sarà dimenticato le parole?).

 

grigolo

 

Dà l’impressione di un canto casuale, dove ci sono parlati, effetti da crooner, improvvise alternanze di piano e di forte e qualche frase davvero bellissima frullati insieme senza ragione, come se decidesse lì per lì, in corso d’opera, cosa fare. Il risultato è che si ascoltano diverse cose belle, alcune meno belle (per esempio, la romanza della “Miller”) ma non c’è un solo brano convincente e rifinito dall’inizio alla fine. In compenso ci si diverte per due ore, perché nel suo strabordare Grigolo è di un candore tale che non si può fare a meno di trovarlo simpatico, il teatro è più affollato di quanto non succeda di solito alle Liederabend e gli applausi fioccano, mentre lui ringrazia grigoleggiando nei due modi abituali: o con il gesto di strapparsi il core e buttarlo al pubblico o inginocchiandosi sul sacro palco tipo, appunto, Des Grieux a Saint Sulplice. Fino alla fine, insomma, la parola d’ordine è: sobrietà. Che spreco, però. Con un po’ più di autodisciplina, Grigolo avrebbe davvero potuto diventare un tenore storico, invece che restare un tenore di successo. Detto questo, avercene.

VITTORIO GRIGOLO

 

(...)

vittorio grigolo a riveder le stelle grigolo

 

VITTORIO GRIGOLO VITTORIO GRIGOLOVITTORIO GRIGOLOvittorio grigoloVITTORIO GRIGOLOVITTORIO GRIGOLOVITTORIO GRIGOLO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…