salvatore riina vespa porta a porta

VESPAIO IN RAI - LO SCANDALO RIINA SBARCA ALL’AGCOM: IL PD HA PRESENTATO UN ESPOSTO CONTRO VESPA PER VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO! L’IMPLACABILE ANZALDI CHIAMA E L’AUTHORITY RISPONDE: “NE PARLEREMO IN SETTIMANA”

1 - RIINA IN TV, ADESSO IL PD DENUNCIA VESPA: "HA VIOLATO IL CONTRATTO"

Tommaso Ciriaco e Salvo Palazzolo per “La Repubblica”

 

VESPA RIINAVESPA RIINA

Il Partito democratico denuncia Bruno Vespa al Garante delle comunicazioni per l`intervista a Salvo Riina. E l`autorità, di fronte alle questioni «serie e urgenti» sollevate dall`esposto, promette di discutere il caso già in settimana. L`iniziativa è di Michele Anzaldi, renziano in Vigilanza. Chiede all`authority di accertare se il conduttore di "Porta a Porta" abbia violato il contratto di servizio, calpestando il principio che garantisce «lo sviluppo del senso critico, civile ed etico della collettività».

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  9salvo riina a porta a porta da bruno vespa 9

Di sanzionarlo, se necessario. Nel frattempo, Repubblica .it pubblica l`audio di un`intercettazione del 2001, in cui il giovane Riina mostra di essere molto ben documentato sulla stagione delle stragi Falcone e Borsellino. Chiama suo padre «il colonnello» e spiega quale strategia di morte aveva scatenato. Fatti di cui Vespa non ha chiesto conto durante la trasmissione. Tutto nasce dalla «indignazione» istituzionale e popolare per lo show televisivo di Riina.

 

Per sostenere l`accusa, Anzaldi mette in fila i dubbi del presidente del Senato Piero Grasso, le accuse esplicite della presidente Antimafia Rosy Bindi contro un «intervistato omertoso e reticente», gli affondi di altri membri della commissione per un`intervista in cui sono passati «messaggi mafiosi» e ascoltate «domande con il permesso». Da qui l`affondo del Pd e la richiesta al garante: il giornalista ha rispettato la deontologia professionale, che impone di coniugare «il principio di libertà con quello di responsabilità»?

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  8salvo riina a porta a porta da bruno vespa 8

Praticamente in tempo reale la risposta dell`autorità delle comunicazione, con il consigliere Antonio Nicita che scrive ad Anzaldi per assicurare «l`impegno all`immediato approfondimento della segnalazione» da parte dell`Agcom. In settimana, promette, nel corso della prima riunione utile del consiglio. Alla bufera politica si aggiunge, come detto, la forza dirompente di un`intercettazione. Si tratta di alcune frasi di Riina jr, note dal 2003. «Un colonnello scandisce, riferendosi al padre deve sempre decidere lui, e avere sempre la responsabilità lui... non può fare "ma che mi dici? Ma che è`?" Deve pigliare una decisione e la decisione fu quella: abbattiamoli. E sono stati abbattuti».

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  7salvo riina a porta a porta da bruno vespa 7

Ben altri ragionamenti di quelli consegnati al pubblico di Rai 1: «Non ho avuto alcun sospetto del coinvolgimento di mio padre nella strage Falcone». Nell`audio Salvo Riina ricorda le stragi di mafia mentre passa in auto nel tratto di autostrada fatto saltare in aria. «Ci appizzano ancora le corone di fiori a stu toso... purtroppo ci fu troppo accanimento e poi sciddicò a palla, nel `92, a maggio ci fu sta strage, a luglio l`altra e poi a gennaio a mio padre l`arrestarono».

 

Poi ribadisce la strategia del padre: «Qua in Sicilia ci siamo noi». Parole che secondo Maurizio de Lucia - il pm che fece condannare il giovane Riina -non lasciano spazio a interpretazioni: «Non erano commenti in libertà - assicura - ma la condivisione di una strategia criminale ben precisa, che non rinnegava affatto la stagione delle bombe e dieci anni dopo puntava a dare una svolta all`organizzazione. La svolta degli affari».

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  6salvo riina a porta a porta da bruno vespa 6

 

2 - VESPA PUNITO, L`UNICO INTOCCABILE È FABIANO

Tommaso Rodano per “Il Fatto quotidiano”

 

Nell`affaire Vespa, c`è solo una persona della catena di comando di Viale Mazzini che è rimasta completamente al riparo dalle polemiche. È il direttore di Rai Uno, Andrea Fabiano. Su Twitter, dove è insolitamente silenzioso dal giorno dell`intervista al figlio di Totò Riina, si definisce così: "Barese esportato a Roma, lavoro a Rai Uno". La sintesi è evidentemente un atto di modestia. Da febbraio, infatti, Fabiano dirige la prima rete del servizio pubblico, dopo tredici mesi da vice, alle spalle di Giancarlo Leone.

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  5salvo riina a porta a porta da bruno vespa 5

 

A 40 anni, è il più giovane direttore della storia di Rai Uno. Oltre che per la freschezza anagrafica, sarebbe stato scelto per svecchiare i contenuti del canale. In questo caso, però, un direttore più navigato magari avrebbe potuto evitare un incidente così fragoroso. È stato proprio Fabiano, infatti, il primo a dare il suo assenso all`intervista a Salvo Riina. Quando Vespa gli ha sottoposto i suoi dubbi sulle polemiche che si sarebbero potute scatenare, il direttore gli ha detto di andare avanti. Eppure il suo nome è l`unico uscito senza macchia da una querelle che va avanti da giorni.

 

A proteggere Fabiano è l`uomo che l`ha nominato, l`amministratore delegato Antonio Campo Dall`Orto. L`ha fatto pubblicamente giovedì pomeriggio, di fronte dalla commissione parlamentare Antimafia: "È stato il direttore editoriale Carlo Verdelli - ha detto - a ritenere che l`intervista fosse giornalisticamente difendibile".

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  1salvo riina a porta a porta da bruno vespa 1

Lo stesso Verdelli si è preso la colpa senza battere ciglio, forte di una carriera che lo mette al riparo da qualsiasi decisione di Viale Mazzini. Ricapitolando: Vespa è stato tartassato, Campo Dall`Orto e la presidente Monica Maggioni si sono presi gli strali dell`Antimafia,Verdelli si è assunto la responsabilità. Fabiano invece è rimasto lontano dal tam tam, anche se mercoledì prossimo sarà ascoltato (insieme allo stesso Verdelli) dalla commissione di Vigilanza Rai, presieduta dal grillino Roberto Fico.

 

Ieri, nel frattempo, a Viale Mazzini si è svolta una riunione informale del consiglio d`amministrazione. Fuori dai cancelli dell`azienda, un sit-in organizzato da Sabina Guzzanti insieme ai Verdi di Gianfranco Mascia, ha chiesto l`allontanamento di Bruno Vespa. Dentro, invece, la questione Riina ha occupato l`ultima mezz`ora della discussione. Uno dei consiglieri sarebbe arrivato a chiedere il licenziamento in tronco dei responsabili della trasmissione di mercoledì sera, a cominciare da Verdelli.

 

toto riinatoto riina

Ma dopo un irrigidimento iniziale, il dibattito si è rasserenato e la proposta è stata messa da parte. Poi si è passati a discutere delle sanzioni da infliggere a Vespa. Il contratto lo blinda fino a giugno 2017: le clausole per una risoluzione anticipata sono talmente onerose da far escludere l`opzione a priori. Come anticipato ieri dal Fatto, a Vespa non saranno affidate puntate speciali e non sarà più lui il volto della rete nelle prossime tornate elettorali. Ma si medita un`ulteriore punizione: il taglio di un`altra puntata settimanale di Porta a Porta, che è già passata da 4 a 3 trasmissioni e ora rischia di scendere a 2.

 

Che l`intoccabilità di Vespa sia ormai un ricordo del passato, lo testimoniano anche le parole di ieri di monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei: "Mi sono rifiutato assolutamente di vedere la trasmissione e qualora venissi invitato a Porta a Porta non andrò per non sedere su quella poltrona. Spero che non mi chiamino mai. Si può anche far andare il figlio di Riina in televisione ma non devono guidare le danze e fare loro lo show per spiegarci cosa non è la Mafia". Il vescovo ha definito Vespa, senza mezzi termini, un "giornalista inginocchiato". Per l`uomo di Rai Uno, che ha sempre coltivato ottimi rapporti Oltretevere, fino a poco tempo fa sarebbe stato impensabile.

toto riina  toto riina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?