mina corrado pani

PANI AL PANI, MINA A MINA – LA SCANDALOSA RELAZIONE CHE SCOSSE L’ITALIA NEL 1962: LA CANTANTE AVEVA 22 ANNI ED ERA GIÀ UN MITO, L’ATTORE ERA SPOSATO, SEBBENE SEPARATO – EBBERO UN FIGLIO, MASSIMILIANO, MA FURONO COSTRETTI A VIVERE IN ALBERGO: ECCO PERCHE' – LE CRITICHE, LA PAURA DEI FAN, LE PORTE CHIUSE DELLA RAI E L’ITALIA SPACCATA TRA CHI LODAVA IL CORAGGIO DI MINA E CHI LE DAVA DELLA PUBBLICA PECCATRICE. FINO A CHE…

Candida Morvillo per il “Corriere della Sera”

 

mina corrado pani

Raccontava Mina che in quell' estate del 1962, lei e Corrado Pani andarono «incontro allo scandalo con lucidità e terrore». I due si amavano e cercavano un figlio, anche se lui era sposato. Mina aveva 22 anni, era l' urlatrice delle «Mille bolle blu», «Tintarella di luna», «Io amo tu ami», e in tv la star di Studio Uno, era reduce da due tournée mondiali, era la ragazza che L' Europeo descriveva come «una specie di mito degli italiani giovani e vecchi, poveri e ricchi, babbei e intelligenti, comunisti e cattolici, e che in un minuto guadagna quanto un magistrato in un mese (150 mila lire tonde) e in una settimana colleziona sei copertine di settimanali autorevoli».

mina corrado pani e il figlio massimiliano

 

Pani aveva 26 anni, calcava i palcoscenici diretto da Luchino Visconti e Franco Enriquez ed era separato dalla collega attrice Renata Monteduro, per quel che poteva valere in un' Italia senza divorzio. Mina e Corrado si erano incontrati a cena a Roma, avevano passato la notte a parlarsi. Al risveglio, lei riceve un suo biglietto che dice: «Mi sei rimasta dentro. E ora come farò?».

 

mina corrado pani 2

L' amore vola. In un niente, è estate e nove mesi dopo quell' estate in cui i due davano scandalo solo perché non si vergognavano di mostrarsi innamorati, il 18 aprile 1963 nasceva Massimiliano, registrato all' anagrafe col cognome della madre, Mazzini, perché il padre non poteva riconoscerlo.

 

La famiglia del peccato viveva in albergo, non per diletto, ma per non finire in carcere. Sul capo degli innamorati pendeva una denuncia per concubinaggio: se avessero abitato nella stessa casa, il concubinato diventava lampante e la condanna a due anni certa.

mina corrado pani 1

 

Mina confessava a Oriana Fallaci: «Vivere in hotel è umiliante. Tanti non sposati vivono nella medesima casa. Noi non possiamo: finiamo in galera. Mio Dio, dico. Se avessi rotto una famiglia, capirei. Ma tutto era già rotto prima che io arrivassi. Corrado e la moglie vivevano separati da un anno, avevano già avviato l' annullamento».

 

Quello fra la tigre di Cremona e Oriana è uno scontro fra titani. È Mina che dice: «Siamo destinate a non capirci, noi due. Io sono romantica, romantica come una donna, lei è cinica, cinica come un bambino». È Oriana che attacca: «Lei parla di caccia di streghe. Però non si può dire che abbia fatto molto, Mina.

 

mina mamma

Perché se ne parlasse un po' meno. Direi, anzi, che ha parlato un po' troppo e con troppa gente». E ancora: «Forse si sentiva di essere protetta dal fatto di essere la Mina: se vi piace è così, se non vi piace, è così lo stesso». Le stesse critiche di sfacciataggine arrivavano da buona parte dell' opinione pubblica.

 

Molti, però lodavano il coraggio di Mina. In quei primi anni 60 il senso comune stava per cambiare e lei anticipava i tempi. L' Osservatore Romano, che le aveva dato della pubblica peccatrice, ammoniva che era assurdo parlare di coraggio solo perché una donna aveva preferito una maternità illegittima alla soppressione della maternità. La Rai, tv unica, le aveva chiuso le porte, che tali rimasero per quasi due anni.

 

corrado pani

All' inizio, i due volevano far nascere il bimbo in Inghilterra, per tenere nascosta la gravidanza e poterlo riconoscere almeno lì, ma i giornalisti avevano scoperto la notizia e si era scatenato il pandemonio. Mina, per difendersi, aveva preso a dare interviste. E nelle conversazioni di quei mesi - e dell' estate del 1964, quella del ritorno sulle scene - si leggono tutta l' insofferenza per la curiosità nei suoi confronti e tutti gli indizi della scelta definitiva che farà nel 1978, ritirandosi a vita privata, senza mai più calcare un palco o farsi vedere in tv.

 

Neomamma, diceva: «La gente che mi ferma per strada mi ha sempre intimidito e ora mi intimidisce ancora di più. Ho come il complesso che, mentre mi chiedono l' autografo, abbiano qualcosa da dirmi o da chiedermi».

 

Mina con Corrado Pani

E ancora: «Io avevo un segreto, esco per strada e vedo scritto a caratteri di scatola il mio segreto. Allora, torno a casa, correndo, e trovo quaranta fotografi ad aspettarmi, a circondarmi, ad accecarmi. Io credo che nel Medioevo fosse così la caccia alle streghe». Racconterà anche: «Il massimo è stata una foto su Epoca dove avevo il pancione e ridevo. C' era scritto, cosa avrà da ridere?».

 

MINA AUGUSTO MARTELLI

C' era già in quei mesi il rifiuto di tornare sui palchi italiani. Al suo manager, aveva detto di voler fare tournée solo all' estero, perché «qui verrebbero a vedermi, più che a sentirmi, come si fa con la donna barbuta nel Luna Park». La Settimana Incom racconta che quando il 14 maggio, un mese dopo il parto, tornò in sala d' incisione, non trovava la voce.

 

«Non riesco a cantare», diceva al maestro Tony De Vita, «perché penso che poi faranno i dischi, che andranno in mano alla gente e chi sa cosa dirà la gente...». Il primo concerto lo fa a Monaco di Baviera il 28 maggio. Poi, si convince a cantare a Milano Marittima.

Mina con Virgilio Crocco

 

Il pubblico la accoglie con freddezza. La sua linea è appesantita e lei si muove timida e incerta. Nelle prime canzoni, stona. Poi, si riprende, pian piano torna se stessa, il pubblico inizia ad applaudire, capisce che è il suo giorno più duro.

 

Mina col figlio Massimiliano Pani

Mina devi convincerli che la Mina donna merita pari ovazioni della Mina ragazzina. E l' ovazione arriva. Davide Matalon, il suo boss discografico, piange come un bambino. Lei, a fine serata, dirà: «La gente mi vuole ancora bene. Non ci credevo. Credevo che i miei manager me lo dicessero per consolarmi».

 

Mina e Pani non si sposeranno. Nel 1967 è già finita. Lei si è innamorata di Augusto Martelli, che le aveva arrangiato «L' uomo per me». Nel febbraio 1970, lascia anche lui, per telefono, annunciandogli che sposa il giornalista Virgilio Crocco.

Mina-Mazzini

 

«È il suo modo di affrontare la vita», dirà Martelli, «non dà giustificazioni e non chiede consigli». Da Crocco divorzia dopo la nascita di Benedetta. Poi, arriva Eugenio Quaini, il cardiologo sposato nel 2006 dopo 28 anni insieme, cremonese come lei. Abitano a Lugano, lei è diventata bisnonna. Dal suo ritiro, ha pubblicato una quarantina di album e la gente non ha smesso di comprarli né di amarla. Nell' era della visibilità, dove tutti appaiono ma non per questo durano, Mina non appare, eppure permane.

mina battistiMINA MAEBAsanremo mina le mille bolle blumina celentanomina

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?