TREDICI? PREFERIRE DI NO - LA SUPERSTIZIONE SI GLOBALIZZA E IN INGHILTERRA I RISTORANTI ELIMINANO IL “TAVOLO 13” - DA DOVE NASCE LA PSICOSI? ATTORNO AL TAVOLO DELL’ULTIMA CENA ERANO IN TREDICI E LE COSE ANDARONO MALUCCIO (GIUDA ROVESCIO’ ANCHE IL SALE) - IL MONDO CANCELLA IL PRESUNTO NUMERO PORTASFIGA (MA NON ERA IL 17?) DA ASCENSORI, ALBERGHI E AEROPORTI - QUANDO LA REGINA ELISABETTA FECE CAMBIARE IL NUMERO DEL BINARIO D’ARRIVO DEL SUO TRENO…

Marino Niola per "la Repubblica"

Tavolo tredici? No grazie. Su questo nel Regno Unito sono tutti d'accordo, ristoratori e avventori. Il risultato è che nella stragrande maggioranza dei locali britannici si passa dal 12 al 12bis, per arrivare indenni al 14. E il tabù non riguarda solo i popolarissimi
fish & chips, ma anche l'empireo degli chef stellati. Ben dodici dei quattordici santuari della gastronomia albionica hanno cancellato la pecora nera dei numeri. E il direttore generale dell'esclusivissimo "Le Gavroche", uno sfolgorio di cristalli e di argenti nel cuore di Londra, confida che quando i vip riservano l'intero locale per le loro feste, nel 99 per cento dei casi non vogliono neppure sentir nominare il tredici.

Evidentemente neanche il razionalissimo self control inglese può nulla contro la triskaidecafobia. Una parola impronunciabile inventata dallo psichiatra Isador Corian ai primi del Novecento per definire la psicosi del numero tredici. Diffusa in tutto il mondo, ma che tocca punte inimmaginabili in quello anglosassone. Che oltretutto oggi è alle prese con il terzo venerdì 13 del temutissimo 2012, anno su cui si concentra il fuoco incrociato della sfiga annunciata. Da una parte la profezia Maya e dall'altra le quartine menagramo di Nostradamus. E forse è proprio a tavola che nasce la cattiva fama della cifra fatale.

E precisamente dal ricordo dell'Ultima Cena, dove i commensali erano appunto in tredici. Con Giuda che, oltre a essere il tredicesimo a tavola, per non farsi mancare niente rovescia anche il sale. Ulteriore segno di malasorte. Dal drammatico epilogo del cenacolo deriva, con tutta probabilità, la nostra credenza secondo cui se si è in tredici a tavola uno dei commensali morirà entro l'anno.

Anche la mitologia germanica ha la sua ultima cena. È il banchetto del Walhalla, il pantheon nordico, dove l'arrivo di Loki, il tredicesimo dio, dà inizio alla caduta degli dèi. E prima ancora si racconta che Filippo il Macedone, padre di Alessandro Magno, si
fece fare una statua e la aggiunse a quella delle dodici divinità maggiori. Gli andò male perché finì assassinato. A tavola of course, durante un banchetto. Così invece che sull'Olimpo finì nell'Ade.

Ma l'ombra nera del numero nefasto colpisce anche le persone più insospettabili. Come la regina Elisabetta che negli anni Sessanta dovendo far visita a Duisburg, nell'ex Germania dell'Est, fece chiedere dal suo addetto al cerimoniale di cambiare il numero del binario d'arrivo del treno. Si trattava, inutile dirlo, del tredicesimo. Che si trasformò per incanto nel 12a. Perché in certi casi la forma è sostanza. Soprattutto quando si ha a che fare con il misterioso linguaggio dei simboli. Cui non sono insensibili nemmeno le compagnie aeree.

Che spesso saltano fila, poltrona e gate col numero incriminato. Caso estremo quello della Brussels Airlines che qualche anno fa è stata costretta a cambiare il logo che compare sulla coda dei suoi velivoli. Una b minuscola composta da tredici cerchietti rossi. La crociata apotropaica dei passeggeri ha ottenuto che il numero dei cerchietti salisse a quattordici. Una quota di sicurezza.

E soprattutto rispettosa dei diritti dei superstiziosi. Che ormai si sono addirittura globalizzati. Al punto che da Dubai a San Paolo, da New York a Shanghai, i grattacieli non hanno il tredicesimo piano. O meglio fingono di non averlo. E ricorrono al solito sotterfugio del dodici bis o addirittura saltano con nonchalance al quattordicesimo.

E i responsabili della Otis, leader mondiale degli ascensori, dichiarano che l'ottantacinque per cento delle loro pulsantiere non ha "un piano chiamato tredici". Stessa regola vale per gli alberghi. Dove la sindrome del numero nefasto ha ispirato capolavori horror. Come 1408 di Stephen King. Una stanza maledetta le cui cifre sommate fanno giusto tredici e da cui non si esce vivi.

Eppure questa irrazionalità collettiva un senso ce l'ha. Perché le superstizioni ci danno l'illusione di controllare l'incontrollabile. Sono una sorta di placebo. A condizione di non crederci fino in fondo. Di restare nella dimensione del non è vero ma ci credo. Una sorta di sospetto preventivo insomma, che ci aiuta a dare alle nostre ansie, paure, insicurezze un volto e una forma. E persino un numero.

 

LA SFORTUNA DI ESSERE A TAVOLA LA SFORTUNA DEL NUMERO jpegNUMERO SFORTUNATO jpegVENERDI jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…