freccero campo orto renzi rai

SCARICATO DA RENZI E DAL PD, CAMPO DALL’ORTO SI AGGRAPPA AL SALVAGENTE M5S - IL BULLETTO TOSCANO GLI CONTESTA TUTTO: DALLE CRITICHE DEI TALK DI VIALE MAZZINI CONTRO IL PARTITO DEMOCRATICO FINO ALLA GESTIONE ECONOMICA DELLA TV PUBBLICA. E IL DG ORA GUARDA AI GRILLINI, FRECCERO IN TESTA, PER RESISTERE NEL SUO BUNKER

CAMPO DALL ORTOCAMPO DALL ORTO

1 - BUFERA IN CDA RAI DAL PD AVVISO DI SFRATTO A CAMPO DALL' ORTO

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

Sulle nomine nelle società satelliti di Viale Mazzini, sui i piani di produzione dei programmi e sul tetto ai compensi degli artisti, Antonio Campo Dall' Orto ha vissuto ieri un tranquillo Cda di paura. L'amministratore delegato della Rai si è ritrovato senza una maggioranza a sostegno per l'intera seduta del Consiglio. E i rappresentanti del Pd - per la prima volta gli hanno riservato calci negli stinchi e tirate di capelli. Anche loro, soprattutto loro.

 

RENZI CAMPO DALL ORTORENZI CAMPO DALL ORTO

Matteo Renzi - raccontano - è furioso con questo vertice della televisione di Stato. Una forte insoddisfazione per la gestione complessiva della Rai si è tramutata in autentica rabbia dopo l'inchiesta di Report sul salvataggio del quotidiano l' Unità che l' ex premier considera una autentica «follia». Questa è l'aria che tira, ormai. Se poi il malessere del Pd porterà alla defenestrazione di Campo Dall' Orto - evento politicamente impegnativo - è presto per dire. Ma la possibilità adesso esiste.

renzi - camporenzi - campo

 

«Maniacale». Così Guelfo Guelfi, il consigliere più vicino a Renzi, definisce il «bombardamento » che i talk riservano alla maggioranza del Pd. Una frase che apre il campo a una riunione del Cda molto vicina a una via crucis. Campo Dall'Orto prova intanto con le nomine a Rai Com, società di Viale Mazzini che vende i diritti tv in tutto il mondo.

Guelfo GuelfiGuelfo Guelfi

 

Francesco Pionati (giornalista senza incarico) alla presidenza di Rai Com; Gian Paolo Tagliavia come amministratore delegato. Questo il pacchetto che Campo mette sul tavolo per poi scoprire che i consiglieri di amministrazione non gradiscono affatto. Al di là dei nomi, i consiglieri rivendicano il diritto di votare loro sui candidati, mentre Campo pensa che la scelta rientri tra le sue prerogative. A scanso di equivoci, le candidature vengono congelate.

 

E poi è la volta del tetto alle retribuzioni degli artisti che scatterà, inesorabile, dal 30 aprile quando le star saranno pagate 240 mila euro lordi annui. Qui Campo Dall' Orto chiede, quasi a titolo di cortesia, che il Cda voti un rinvio. A suo parere, 15 giorni in più avrebbero permesso di chiarire meglio le cose. Ma i consiglieri gli dicono di no. Di nuovo.

 

FRECCEROFRECCERO

Nessuna proroga. E' vero. In mattinata è arrivata una lettera del ministero dell'Economia, a firma del direttore generale Turicchi. Il Cda, però, la bolla come interlocutoria perché si limita a chiedere un dialogo tra la Rai, l'Avvocatura dello Stato - che non condivide il tetto - e il ministero dello Sviluppo Economico. Campo Dall'Orto deve fare marcia indietro, per la seconda volta.

 

E poi ci sono i Piani di produzione dei programmi. Salta agli occhi, dai documenti, che la spesa per le trasmissioni comprate all'esterno - dai famigerati produttori privati - non subiscono tagli se non marginali. RaiUno è ancora a 163.001 euro; Rai-Due a 62.500; RaiTre a 63.890.

 

CAMPO DALL ORTO MAGGIONICAMPO DALL ORTO MAGGIONI

Invece le sforbiciate alle produzioni interne - anche se non eclatanti - sono regolari. I consiglieri battono il pugno anche perché il governo chiede alla tv di Stato l'esatto contrario. Il decreto di Palazzo Chigi, che assegna a Viale Mazzini il servizio pubblico per i prossimi 10 anni, raccomanda di «valorizzare» le risorse interne. E poi c'è il caso Rai Quattro, che viene drasticamente ridimensionata sia nelle produzioni interne sia in quelle esterne. Il Cda non ci sta perché il canale ha pur sempre la quarta posizione - assai nobile dunque - nel telecomando di Sky.

arturo diaconale giancarlo mazzucaarturo diaconale giancarlo mazzuca

 

Alla fine, Campo Dall' Orto porta a caso il bilancio consolidato di gruppo per il 2016 con un buon utile di 18,1 milioni grazie al voto di Carlo Freccero. Ma i due consiglieri della destra (Diaconale e Mazzuca) gli votano contro mentre il moderato Messa si astiene per l' esplosione del costo del personale a 908 milioni. E dal Pd il deputato Anzaldi avverte: «Senza il gettito record del canone in bolletta, i conti sarebbero in rosso».

 

CAMPO DALL ORTOCAMPO DALL ORTO

2 - PAPERONI RAI, DA CONTI A FAZIO SONO TUTTI PRONTI A SCAPPARE

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Per uno come Fabio Fazio l'applicazione del tetto Rai equivale a guadagnare, di botto, dieci volte di meno. Da un compenso di 2 milioni di euro l'anno - tanto prende il sinistrorso Fazio dalla tv di Stato - alla miseria di 240mila euro, solo 20mila euro al mese. Praticamente quel che ora incassa in tre giorni. Fazio ha reagito male all'idea di guadagnare così poco («Un vulnus forse insuperabile, si è rotto un patto di fiducia con Viale Mazzini» ha denunciato in un' intervista), ed ha subito messo in azione il suo agente, il potente Beppe Caschetto, per mollare la Rai (ma non amava il servizio pubblico?) e trovare approdo in un gruppo che lo retribuisca adeguatamente. Il conduttore di RaiTre è in buona compagnia, altre «star» di Viale Mazzini sono pronte a traslocare per sfuggire alla minaccia del tetto di 240mila euro.

fabio fazio luciana littizzettofabio fazio luciana littizzetto

 

Non solo, anche ad intraprendere azioni legali contro la Rai per aver cambiato le condizioni economiche pattuite al momento dell'ingaggio, con l'aggravate di un taglio retroattivo (Carlo Conti dovrebbe restituire i 650mila euro della conduzione di Sanremo). Gli avvocati hanno scovato nelle pieghe della Finanziaria 2008 una leggina salva-presentatori che esenterebbe dal taglio chi offra una «prestazione artistica o professionale che consenta di competere sul mercato in condizioni di effettiva concorrenza».

 

selfie carlo conti antonella clerici maria de filippi selfie carlo conti antonella clerici maria de filippi

Cioè appunto gli artisti e i giornalisti strapagati della Rai. Ma è solo una delle armi che verranno messe in campo per difendere i superstipendi. Si prevedono mesi di intenso lavoro per l'ufficio legale di Viale Mazzini. Gli stessi vertici Rai, a cui pure si applica il tetto, si sono muniti di pareri legali (oltre a quello dell'Avvocatura dello Stato) sulla questione stipendi per evitare la tagliola, almeno per gli artisti.

 

Bruno Vespa Bruno Vespa

Il «comitato rischi» di Viale Mazzini ha persino quantificato il potenziale danno in mancati ricavi pubblicitari dalla fuga dei volti più popolari: 150 milioni di euro. Ma finché non c'è un'indicazione contraria dal Mef, si segue la linea più prudente. In fibrillazione c'è soprattutto chi supera di molto il tetto.

massimo giletti canta (2)massimo giletti canta (2)

 

Come Carlo Conti, anche lui sui 2 milioni di euro l'anno e anche lui già con le valigie pronte. L'ex conduttore di Sanremo non ha preso posizione pubblicamente sul taglio degli stipendi in Rai, argomento molto scivoloso, ma i rumors televisivi parlano di manovre di avvicinamento a Mediaset.

 

In probabile uscita, se non si troveranno escamotage per sfuggire al tetto, vengono dati anche i giornalisti Bruno Vespa (1,3 milioni di euro) e Massimo Giletti, che ha definito una «fesseria totale» il tetto di 240mila euro: «I grandi nomi che mandano avanti le aziende importanti non verranno mai a quelle cifre. Si rischia di pagare uno poco, e poi magari ti fa un buco di milioni di euro».

INSINNAINSINNA

 

Rischiano una decurtazione drastica Antonella Clerici (1,5 milioni) e Flavio Insinna (1,5 milioni), uno che «sta con gli oppressi» (lo ha detto lui), ma con un compenso tutt'altro che opprimente. Poi nella lista dei «paperoni Rai» pubblicata da Prima Comunicazione ci sono Fabrizio Frizzi (1 milione), Amadeus (1 milione), Luciana Littizzetto (800mila), Michele Guardì (500mila), Giancarlo Magalli (400mila), Milly Carlucci (400mila), Salvo Sottile (400mila), Alberto Angela (400mila), e poi svariati conduttori da Cristina Parodi a Lucia Annunziata, 350mila euro, unica ad aver chiesto formalmente alla Rai di adeguarle lo stipendio al nuovo tetto.

michele guardimichele guardiAMADEUSAMADEUSmaradona e milly carlucci con l ulivo della pace (1)maradona e milly carlucci con l ulivo della pace (1)SALVO SOTTILESALVO SOTTILEADRIANA VOLPE E GIANCARLO MAGALLIADRIANA VOLPE E GIANCARLO MAGALLI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...