carlo marco de bendetti elly schlein paola ferrari

SCAZZI DI FAMIGLIA! "DE BENEDETTI? DA LUI PAROLE DISGUSTOSE SU GIORGIA MELONI" – PAOLA FERRARI, GIORNALISTA RAI SPOSATA CON MARCO, FIGLIO DELL’INGEGNERE, AL VELENO CONTRO IL SUOCERO CHE PARLANDO CON ELLY SCHLEIN A MODENA AVEVA DEFINITO LA PREMIER UNA FIGURINA CHE “DIMOSTRA DEMENZA” – “DA SINISTRA POCA SOLIDARIETA’” –“DOMANI”, IL GIORNALE DELL’INGEGNERE NON DEDICA UNA RIGA ALLE OFFESE ALLA PREMIER. POLEMICHE ANCHE PER LA COMPLICITÀ DELLA NEOSEGRETERIA DEM, CHE NON HA PRESO LE DISTANZE DALLE PAROLE DI DE BENEDETTI...

Estratto dell’articolo di Domenico Ferrara per il Giornale

 

paola ferrari marco de benedetti foto di bacco

«L'avversario politico va sempre rispettato». Paola Ferrari, storica giornalista sportiva Rai e conduttrice televisiva, sa benissimo cosa sia il fair play, ma quando ha sentito le parole del suocero Carlo De Benedetti rivolte a Giorgia Meloni ha sentito il dovere di scendere in campo.

 

«Figurina», «fenomeno da baraccone» che dimostra demenza". Cosa ha pensato?

«Io sono una giornalista del servizio pubblico e cerco sempre di stare abbastanza distante da prese di posizione politiche, in questo caso però mi sono sentita particolarmente toccata perché le parole dell'Ingegnere mi hanno turbato e mi hanno ferito prima di tutto».

 

In che senso?

CARLO DE BENEDETTI BACIA ELLY SCHLEIN

«Sono parole disgustose, gravi, offensive verso una persona che stimo e di cui conosco le qualità e il valore. Parole nei confronti di una donna, e non sto qui a fare differenze di steccati perché sarebbero state gravi anche nei confronti di un uomo, però come donna ti toccano».

 

(...)

La sua simpatia per la Meloni non è ignota però.

«Si sa che sono solidale con lei da quando si è candidata a sindaco di Roma perché la stimo. Ho evitato durante la campagna elettorale di esprimere posizioni perché il mio ruolo deve essere un po' equidistante dalla politica».

 

(...)

Da sinistra nessuna solidarietà.

«Mi avrebbe fatto piacere, ma mi aspetto sempre poca solidarietà dalla sinistra».

 

paola ferrari foto di bacco

Non si è pentita, insomma, di aver detto la sua.

«Faccio fatica a parlare della famiglia di mio marito dalla quale sono distaccata da molti anni e cerco di non mettere mai in piazza certe situazioni innanzitutto per rispetto di mio marito e dei miei figli, questa volta ho sentito il dovere di farlo perché ogni tanto bisogna avere il coraggio di parlare».

 

 

IL GIORNALE DELL’INGEGNERE NON DEDICA UNA RIGA ALLE OFFESE ALLA PREMIER

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

(...)

 

CARLO DE BENEDETTI - RADICALITA

Se un imprenditore con una storia e una notorietà come le sue arriva a definire «demente» la premier, facendo insorgere Fdi, primo partito in parlamento, sorvolare sulla cosa è difficile.

 

Infatti le sue parole, oltre che da Libero, sono state riportate in modo corretto dal Corriere della Sera e dal Giornale. Ma sono eccezioni. La regola è stata quella d’ignorare i rancori dell’ottuagenario per concentrarsi su altre parti dello scambio d’amorosi sensi con la Schlein, e pazienza se erano tutte cose che lui e lei dicono da giorni.

 

carlo de benedetti otto e mezzo 4

Tra le testate che hanno preferito glissare c’è anche Domani, che pure, per ovvi motivi autopromozionali, ha dedicato al palco di Modena pagine e pagine, inclusa la prima. Cronache minuziose di ogni battuta e sospiro, nelle quali, tuttavia, non c’è traccia dell’unica cosa interessante detta dal finanziere italo-svizzero: gli insulti rivolti alla Meloni. A leggere lì, pare che il proprietario del quotidiano si sia limitato a sostenere che il governo è «incompetente e ignorante», nonché «lontanissimo da una minima sensibilità ecologica». L’imbarazzo è comprensibile, ma il De Benedetti censurato dalla propria creatura, mossa a pietà nei confronti dell’editore incontinente, qualche motivo per riflettere su se stesso dovrebbe averlo.

 

(…)

 

LA COMPLICITÀ DI ELLY Quanto alla segretaria del Pd, il suo atteggiamento di complicità non è passato inosservato.

 

(…)

Paola Ferrari SirenettaPAOLA FERRARI DANIELA SANTANCHE'PAOLA FERRARI

 

carlo de benedetti otto e mezzo 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”