rampling spike lee oscar

RAZZISMI DA OSCAR - DOPO IL BOICOTTAGGIO DELLE STAR AFROAMERICANE, ARRIVANO LE QUOTE PER LE DONNE E PER TUTTE LE ETNIE - L’ATTRICE CHARLOTTE RAMPLING ATTACCA: “E' RAZZISMO CONTRO I BIANCHI. NON SI POSSONO IMPORRE MINORANZE OVUNQUE” - MONDA: "COSI' A RISCHIO LA QUALITÀ DEI FILM”

Federico Rampini per “la Repubblica”

SPIKE LEESPIKE LEE

 

«È razzismo contro i bianchi». È Charlotte Rampling a lanciare la “bomba”, l’attacco al

politically correct, dissociandosi dalla campagna di boicottaggio degli Oscar promossa da star afroamericane.

 

La parola d’ordine del boicottaggio contro la cerimonia degli Academy Awards è scattata dopo che per il secondo anno consecutivo nessun attore o attrice nera è finita nella rosa delle nomination. E l’Academy accoglie le ragioni della protesta: annuncia che «raddoppierà entro il 2020 la rappresentanza di minoranze etniche e donne nelle giurie degli Oscar».

 

RAMPLINGRAMPLING

Ma la Rampling non ci sta e lo dice senza cautele diplomatiche in un’intervista alla radio francese Europe 1. Racisme anti- blanc, è l’espressione che ha usato l’attrice, perfettamente bilingue, un’icona degli anni Sessanta:

 

resa celebre al suo esordio da film come La caduta degli dèi di Luchino Visconti e Portiere di notte di Liliana Cavani. «Perché classificarci in questo modo?», si chiede la settantenne attrice inglese, lei stessa candidata all’Oscar come migliore protagonista per il suo ruolo in 45 Years. 

 

La Rampling liquida come anacronistiche le accuse di razzismo: «Di questi tempi tutti sono più o meno accettati. Ci sarà qualcuno che obietta: quello lì non è abbastanza bello, o è troppo nero, o è troppo bianco. Ma non è una ragione per concludere che dobbiamo imporre minoranze dappertutto».

 

È un attacco che non passa inosservato in America perché sembra rivolto ben oltre gli Oscar a tutte le politiche di affirmative action che hanno cercato di promuovere le minoranze etniche, in certi casi con delle quote a loro riservate. Proprio quelle quote che vengono “reintrodotte” di fatto nella riforma delle giurie appena annunciata dall’Academy.

 

SPIKE LEE 1SPIKE LEE 1

L’uscita della Rampling infiamma una polemica che già divampa da una settimana. L’annuncio dei candidati agli Oscar è del 14 gennaio. Due giorni dopo protesta Jada Pinkett Smith, cantante e attrice nera, moglie dell’attore Will Smith. «Alla cerimonia degli Oscar — dice la Smith — noi persone di colore siamo invitate a fare da intrattenitori, magari a consegnare i premi, ma raramente i nostri meriti artistici sono riconosciuti. Non dovremo rifiutarci di andare?».

 

Il 18 gennaio, festa commemorativa di Martin Luther King, la stessa Smith lancia il boicottaggio: «L’Accademia ha il diritto di premiare chi vuole ma noi non abbiamo bisogno di chiedere inviti. Riconosciamo il potere che ci siamo conquistati. Appartiene a noi operare il cambiamento”. Nasce l’hashtag #OscarsSoWhite per denunciare i premi “così bianchi”.

sean connery e charlotte rampling in zardozsean connery e charlotte rampling in zardoz

 

Si unisce il regista Spike Lee: annuncia che quest’anno diserterà la cerimonia. La protesta diventa internazionale, fra le star straniere che aderiscono al boicottaggio c’è il nero inglese David Oyelowo che interpreta Martin Luther King in “Selma”, il film sulla marcia per i diritti civili del 1965.

 

E ci sono anche alcuni attori bianchi di provata fede progressista come George Clooney, che in un’intervista a Variety si dice sdegnato: «L’Academy si comportava meglio 10 anni fa, all’epoca c’erano più afroamericani nominati. E non è solo un problema di nomination, bisogna chiedersi anche quante opportunità di lavorare nel cinema vengono offerte agli artisti delle minoranze etniche».

 

SPIKE LEE OSCARSPIKE LEE OSCAR

Non poteva mancare, dulcis in fundo, il personaggio dello spettacolo più in vista del momento. Donald Trump non si è fatto pregare. Ha ricordato che esiste un canale tv dedicato agli afroamericani, Black Entertainment: «Lì non premiano mai i bianchi».

 

 

2. MA A PAGARE ALLA FINE RISCHIA DI ESSERE LA QUALITÀ DEI FILM

Antonio Monda per “la Repubblica”

 

La polemica riguardo alla scelta dell’Academy di non candidare alcun artista di colore continua a crescere, e la presa di posizione di Charlotte Rampling, secondo cui la difesa ad ogni costo della diversità rivela in realtà una forma di razzismo, ha suscitato nuove reazioni furibonde.

antonio mondaantonio monda

 

La controversia va ben oltre la semplice serata degli Oscar: si scontrano due concezioni opposte della cultura americana. Da una parte coloro che reagiscono alle abominevoli discriminazioni del passato con la creazione di quote dall’altra coloro quanti ritengono che questa tendenza sia ormai superata dalla storia e abbia creato delle insopportabili degenerazioni di correttezza politica.

 

Ma ci sono due dati che non si possono ignorare: se è vero che il 95 per cento dei votanti dell’Academy è composto da bianchi, molti dei quali non giovanissimi, è anche vero che - con la possibile eccezione di Samuel Jackson - quest’anno non ci sono performance di assoluta grandezza da parte di neri.

SPIKE LEE RAMPLING OSCARSPIKE LEE RAMPLING OSCAR

 

La polemica attraversa inevitabilmente anche il mondo dei divi bianchi: alla dichiarazione a sorpresa della Rampling fa da contraltare George Clooney, per il quale si sta andando «nella direzione sbagliata». Ciò che rischia di essere sconfitta è l’autentica qualità delle scelte, e mentre i tabloid cominciano a reagire con ironia (l’avvento di una tempesta di neve su New York è stata titolata dal New York Post come «più bianca degli Oscar»), c’è chi ricorda la battuta di Albert Einstein che, alla richiesta all’arrivo in America di specificare di quale razza fosse, rispose semplicemente: «Umana».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO