brunetta travaglio

SCAZZO ALLA “MISSIONARIA” - BRUNETTA RISPONDE A TRAVAGLIO: “LIBERISSIMO IL ‘FATTO’ DI CONTESTARE L’ISTITUTO DELLA ‘MISSIONE’ ALLA CAMERA. MENO LIBERO DI METTERE NERO SU BIANCO ARGOMENTAZIONI INESATTE. DITE CHE IL 13 NOVEMBRE 2016 HO PARTECIPATO A ‘TAGADÀ’ SU LA7 MENTRE A MONTECITORIO SI VOTAVA UNA FIDUCIA. CARO TRAVAGLIO, QUEL GIORNO ERA DOMENICA...”

Lettera aperta di Renato Brunetta a Marco Travaglio, inviata a Dagospia

 

Gentile direttore,

BRUNETTABRUNETTA

liberissimo il Fatto Quotidiano di criticare e contestare l’istituto della “missione” alla Camera. Ricordo, per i non addetti ai lavori, che l’articolo 46 comma 2 del Regolamento di Montecitorio prevede che i deputati che si trovino fuori dalla Camera per un incarico avuto dalla Camera stessa (ad esempio come capogruppo o come vice presidente dell’Assemblea) e i deputati membri di governo (ad esempio ministri o sottosegretari) sono considerati presenti e non computati ai fine del numero legale per le votazioni.

 

camera dei deputaticamera dei deputati

Inoltre va sottolineato come anche negli altri ordinamenti europei, laddove siano presenti vincoli sui voti nominali e obblighi di presenza (come in Italia), sono previsti istituti analoghi alla “missione” per chi ha incarichi parlamentari o di governo. Meno libero, lo stesso Fatto Quotidiano, di mettere nero su bianco argomentazioni inesatte, magari non per dolo ma per semplice superficialità.

 

Dall’inizio della legislatura ad oggi alla Camera dei deputati si sono votate 45 fiducie (37 su proposte di legge, 3 sul programma di governo, 2 su risoluzione, 3 su sfiducia ministri). Il sottoscritto le ha votate tutte, tranne una: il 19 maggio 2014. E, ne sarà triste il Fatto, non per andare in televisione.

marco travagliomarco travaglio

 

Mi “accusate” di aver partecipato il 26 ottobre 2016 al programma Tagadà, su La7, per 8 minuti (o-t-t-o). Beh, in una giornata otto minuti d’aria non mi sembrano una bestemmia. Nella stessa infografica dite che il 13 novembre 2016 ho ripartecipato alla stessa trasmissione mentre a Montecitorio si votava una fiducia.

 

Cari amici del Fatto, le inchieste vanno fatte in modo approfondito e scrupoloso. Il 13 novembre 2016 era una domenica, la Camera dei deputati era chiusa e gli amici della trasmissione Tagadà si stavano legittimamente riposando (vanno in onda dal lunedì al venerdì), e non c’era ovviamente alcuna fiducia da votare. Errore da matita blu.

 

renato brunettarenato brunetta

Ma forse il distratto Thomas Mackinson (autore dell’articolo) ha sbagliato l’anno. Ha scritto 2016 invece di 2015. Ed effettivamente il 13 novembre del 2015, nel primo pomeriggio ho partecipato al programma de La7 condotto dalla brava Tiziana Panella, ma non prima di aver fatto il mio dovere votando No alla fiducia. Il Fatto dell’onnipresente Marco Travaglio, bravissimo nelle sue performance televisive (straordinarie quelle sul referendum), mi perdonerà il peccato di andare a Tagadà una volta all’anno?

 

Mi spiace, ma con il sottoscritto avete sbagliato bersaglio. Invito calorosamente un cronista, magari più preciso, del vostro quotidiano a passare (se ce la fa) con me una giornata tipo in Parlamento. Sveglia alle 6, arrivo in ufficio alle 8, lavoro ininterrotto fino alle 20, arrivo a casa la sera intorno alle 21, a letto alle 22, stremato. Sempre così, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, da inizio legislatura. Documentatevi e poi scrivete, cose esatte magari. Non è mai troppo tardi per chiedere scusa.

Con ruvida simpatia

Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO