1- TENZONE SUGLI ASCOLTI IN PRESUNTO CALO DEL TG1: MINZO FA FATICA A CAPIRE CHE NON E’ STATA L’AUDIENCE A DECIDERE LA SUA CACCIATA MA LA CAPORETTO DEL BERLUSCONISMO 2- MA IL BELLO DELLO SCAZZO E’ L’AVVELENATA DI AUGUSTARELLO VERSO IL CRITICONE DEL CORRIERE E LA “CATASTROFE” DI SHARE AI TEMPI DELLA SUA DIREZIONE DI RADIORAI 3- ALDO OBESO, PUNTO SUL VIVO, MICA LA PRENDE CON LE MOLLETTE: “PREGHEREI MINZOLINI DI FORNIRE IN FUTURO DATI ALTRETTANTO INCONTROVERTIBILI DELLA “CATASTROFE”, PER NON DOVER RISPONDERE DI DIFFAMAZIONE” (LO SCAZZO CONTINUA?)

Dal Corriere della Sera

1- MINZO SBOLLENTA GRASSO
Caro direttore,
non varrebbe la pena di rispondere alla provocazione maramaldesca contenuta nella rubrica di Aldo Grasso, sacerdote del luogo comune, se non contenesse un esempio lampante di disinformazione. Il professore sotto il titolo «ascolti del Tg1, l'effetto della cura Minzolini» mi addebita il calo dell'audience (gennaio-marzo) della testata di cui sono stato direttore fino a metà dicembre e guidata da circa quattro mesi da Alberto Maccari.

Un paragone a dir poco irrazionale e senza senso visto che il professore nei panni del «tecnico», secondo la moda in voga, prende come riferimento i primi mesi dello scorso anno per osservare che la testata ha perso tre punti di share e circa 400mila spettatori.

Ora bisognerebbe chiedersi se il prof. Grasso c'è o ci fa visto che un anno fa il direttore del Tg1 era il sottoscritto ed è a dir poco paradossale rimproverare a Minzolini (mi perdoni la terza persona) i risultati ottenuti quest'anno da Maccari (collega che stimo) confrontandoli con quelli registrati dallo stesso Minzolini lo scorso anno.

Probabilmente si tratta di un esempio di «follia» determinato dai due vizi capitali del «tecnicismo»: la presunzione e il narcisismo. Ma visto che si parla di cifre vorrei offrire al prof. Grasso altri due spunti di riflessione: si è quasi dimezzato il divario tra il Tg1 e il Tg5 rispetto allo scorso anno e l'età media della platea del Tg1 sta risalendo (il sottoscritto l'aveva portata da 62 a 58 anni).

Naturalmente non mi faccio illusioni: è tempo perso dato che il professore con i numeri ci gioca. Infine mi domando: ma perché il prof. Grasso mostra tanta attenzione, cosa che mi lusinga, nei miei confronti? Probabilmente perché in una polemica recente ho ricordato al professore che quando - sempre vestendo i panni del «tecnico» - è sceso in campo, ha lasciato un pessimo ricordo di sé alla direzione della Radio. I testimoni di allora parlano di una vera catastrofe. Ma questa è un'altra storia. Grazie della cortese attenzione.

Augusto Minzolini

2- GRASSO RISPONDE
Se Augusto Minzolini, invece di abbandonarsi agli insulti (che da sempre qualificano chi li scaglia non chi li riceve) avesse la pazienza di rileggere l'articolo, si accorgerebbe che in esso sono citati due dati: il primo fa riferimento alla stagione (che parte a settembre 2011 e si chiuderà nel prossimo mese di maggio 2012, e di cui lo stesso Minzolini è stato corresponsabile, come lui stesso ammette) e il secondo fa riferimento a un periodo omogeneo e confrontabile (paragona Maccari con Minzolini, come si evince chiaramente e chiunque è in grado di comprendere).

Da entrambi i dati (ma potremmo citarne molti altri) si evidenzia una sola cosa chiara: che il Tg1 perde costantemente pubblico. In particolare, quando Minzolini riceve in eredità il telegiornale da Riotta, nel 2009, il Tg1 ha una media di 7.133.000 spettatori, con uno share del 29,92%. Quando Minzolini lo lascia, nel dicembre del 2011, il Tg raccoglie 5.647.000 spettatori, con uno share del 22.45. Penso non ci sia nulla di più incontrovertibile di questi dati.

Quanto al pessimo ricordo che avrei lasciato (il riferimento è ai miei sei mesi a RadioRai all'epoca della «Rai dei professori» nel lontano 1994) faccio solo presente che alcuni programmi ideati allora sono ancora in onda. Pregherei infine Minzolini di fornire in futuro dati altrettanto incontrovertibili della «catastrofe», per non dover rispondere di diffamazione. Con viva simpatia.

Aldo Grasso

 

ALDO GRASSO CRITICO TV ALDO GRASSO CRITICO TV MINZOLINI E BERLUSCONIAUGUSTO MINZOLINI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…