SCEMENZARIO OLIMPICO - BRAGAGNA CHE LAGNA! LA VOGLIA DI INGARELLARSI CON CARESSA LO RIEMPIE DI IPERBOLI, ECCES¬SI, AGGETTIVAZIONI ESORBITANTI - IL MEDAGLIATO CAMPRIANI AI CRONISTI: “NON MI ERO PREPARATO: SE TORNATE DOMANI VI DIRÒ QUALCOSA DI INTELLIGENTE” - ANTINELLI E LUCCHETTA SHOW: “QUESTA PUBBLICITÀ LA DOBBIAMO MANDARE IN ONDA PER PAGARE TE”. RISPOSTA: “POSSO DEVOLVERE TUTTO IL MIO STIPENDIO ALLA CASSA GIORNALISTI E NUOVI COMMENTATORI”...

1 - BRAGAGNA TRA CANNE E CANTINA...
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - Sotto il colpo della tremenda notizia rimane soprattutto Franco Bragagna, telecronista Rai. Che ammette: «Abbiamo il morale in cantina». Purtroppo non c'è niente da bere. Poi lancia ipotesi poco chiare sul passato ciclistico di Schwazer e fa arrabbiare tutti gli appassionati di ciclismo e così deve precisare il pensiero, poi dice «E' davvero una notizia bomba e mai avremmo voluto usare questo termine nel 67esimo anniversario di Hiroshima». E in più, dello statunitense squalificato per cannabis spiega: «Beh, quella è un'altra cosa, una canna è un peccato veniale».

2 - Prima che arrivasse la pessima notizia, Bragagna sarebbe passato alla storia della giornata olimpica per la sua intemerata mattutina: il nostro si era lasciato andare sulla Cerimonia olimpica, definendola la peggiore di sempre o quasi. Siccome Bragagna era stato escluso all'ultimo momento (e davvero ingiustamente) dalla conduzione della cerimonia medesima c'è caso che eccetera: ma almeno ora siamo più tranquilli e sappiamo che mai e poi mai avrebbe voluto commentare una cerimonia così brutta.

3 - Prima che succedesse eccetera eccetera, ci si era deliziati con la medaglia d'oro di Campriani e soprattutto con la sua risposta a una domanda live subito dopo: «Guardate, non è che mi ero preparato cosa dire in un caso simile: se tornate domani ci penso e vi dirò qualcosa di intelligente». Immenso e preciso.

4 - Tg2 trionfante anche ieri, e niente Raisport 1 nemmeno per l'edizione della sera. E' il tg dell'obbligo. Ma ha un sacco di cose, compreso un servizio su una serata in cui è stato assegnato un buffo premio al direttore del Tg2.

5 - "P.... Eva, ma perdiamo il set per due c...ate così, p.... Eva". (Il time-out in diretta di Camillo Placì, tecnico o quasi della Bulgaria. I bulgari lo ascoltano, compunti. Il set comunque non lo perderanno. Antinelli cerca di metterci una pezza: "Il timeout in diretta è così, prendere o lasciare, e lo spirito del salentino Placì può comprendere queste cose)

6 - Antinelli: «Questa pubblicità la dobbiamo mandare in onda per pagare te». Lucchetta: «Ragazzi, io posso devolvere tutto il mio stipendio alla cassa giornalisti e nuovi commentatori» (La magnifica coppia Rai della pallavolo. A quel punto si sono accorti di essere già in onda) «La strada è tutta in salita per l'equipaggio italiano» (Giulio Guazzini, telecronaca della vela, Rai). «Bolt mentre correva guardava il Tg2» (da Twitter). «La barca va a una velocità proverbiale» (Giulio Guazzini, Rai).

2 - BRAGAGNA, FIUME DI PAROLE DA ARGINARE...
Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Da un paio di giorni sono finite le gare di nuoto e Fabio Caressa è stato mes¬so a riposo. In compenso è iniziata l'atleti¬ca leggera e su Raidue sbraca Franco Braga¬gna. Una magagna. I Giochi sono belli, ci pensano i telecronisti di TeleOlimpia a gua¬starli. Quelli della nuova generazione so¬no in buona parte affetti dalla stessa sicu¬mèra.

Alla vigilia Bragagna e Caressa se le sono cantate alla grande, ma in fin dei con¬ti non sono così diversi. Ai duellanti biso¬gna aggiungere Maurizio Compagnoni che su Sky Olimpiade2 si occupa pure lui di atletica. In comune hanno iperboli, ecces¬si, aggettivazioni esorbitanti. Soprattutto una gran voglia di primeggiare, di esibire, di sovrapporsi anche al collega che sta par¬lando in quel momento. Di che cosa è figlia se non di questa tracotanza la gaffe di Bra¬gagna su Licio Gelli appeso cadavere sotto il Ponte dei Frati Neri di Londra (era Rober¬to Calvi)? Ansia di strafare e straparlare.

Queste telecronache sono colate laviche, fiumi di parole, giochi autoreferenziali. Impotente, il telespettatore ne è investito.C'è la maratona femminile, partono le semifi¬nali dei 400, lancia il martello il nostro Viz¬zoni: Bragagna scarica una raffica di nomi, cifre e precedenti in cui s'innesta la gara della memoria con l'archivio vivente Atti¬lio Monetti, acceso e spento come un inter¬ruttore dall'arbitrio della prima voce.

Le immagini intanto vanno per conto loro, pretesto di questo sfoggio di erudizione che si trasforma in un sottofondo avulso del quale non rimane nulla. La prevarica¬zione del telecronista sulla cronaca: de¬v'essere questa scuola degli speaker mo¬derni. Che finiscono per parlarsi addosso, per sbrodolarsi di parole, per tracimare al¬luvionandoci tutti. Come possiamo argina¬re queste telecronache? Quali sono i nostri sacchi di sabbia? Forse, per risolvere la ma¬gagna non resta che abbassare il volume.

 

 

FRANCO BRAGAGNA FRANCO BRAGAGNA NICCOL CAMPRIANI Niccolo Campriani Niccolo Campriani Fabio Caressa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…