POLEMICHE IN PICCOLO - LO SCENEGGIATORE DEL FILM "IL CAPITALE UMANO" GARANTISCE A QUELLI CHE CRITICANO SENZA AVER VISTO IL FILM: LA BRIANZA NON C'ENTRA NIENTE

Francesco Piccolo per il "Corriere della Sera"

Il punto è questo: basterà andare a vedere il film per chiudere ogni polemica sulla Brianza. Chiunque lo abbia fatto, con un po' di onestà, può dire facilmente che è un film sull'Italia, non sulla Brianza. Se abbiamo scelto di portare dalle nostre parti un romanzo americano (americanissimo) è perché aveva dentro tutti i sintomi che il nostro Paese sta vivendo in questo momento - quindi, si potrebbe dire che è un film sul tempo presente, a prescindere dai luoghi. E non avevamo né intenzione né bisogno né desiderio di scagliarci contro una qualsiasi parte del Paese.

Abbiamo scelto di ambientare la nostra storia, i nostri personaggi, in Brianza perché - come affermano tutti, anche i più polemici - è un fatto incontrovertibile che lì girano più soldi. E quindi è lì che si vede meglio quando i soldi smettono di girare. Uno squalo della finanza è lì che trova complici danarosi per investire in azioni spericolate. Tutte le cose che sto dicendo hanno un rapporto con la realtà, ma sono soprattutto materia narrativa condivisibile che spinge a dire: mettiamo i nostri personaggi lì dentro.

Quello che è stato travisato delle parole di Virzì è la sua divertente e sincera dichiarazione di ingenuità: ha raccontato sempre Livorno e Roma, un'isola meridionale o toscana, è la prima volta che aveva a che fare con paesaggi del genere, con la neve e le ville brianzole. Abbiamo fatto i sopralluoghi insieme, tanti mesi fa, alla ricerca di un luogo che potesse raccontare bene quello che volevamo raccontare. Tutto qui.

Se il film è riuscito, se molti stanno andando a vederlo, è perché la combinazione di tutti questi fattori, reali e immaginari, riesce a dare conto delle intenzioni. E soprattutto riesce a fare quello che sempre un racconto sulla provincia deve fare: rappresentare la parte per il tutto. C'è Ornate - questo paese sintetizzante - ma è il Paese che vogliamo raccontare, che vuole essere raccontato. Se c'è un teatro in procinto di trasformarsi in un supermercato questo riguarda l'Italia, non Como.

Soltanto chi non ha visto il film può pensare a un'accusa verso una parte del Paese «che lavora». Ma è appunto perché lavora che era terreno fertile per la nostra storia! E di conseguenza le violenze, le brutture e le infelicità hanno il suono e le scenografie di quei luoghi. Tutto qui. Ma questo capita sempre, in ogni film. E visto che si parla di Virzì, basterà ricordare una battuta de La prima cosa bella : «Ma cosa c'hai te contro Livorno?». «Tutto» risponde Mastandrea.

Se si vuol raccontare una storia amara, bisogna sia adorare sia detestare i personaggi che si mettono in scena. Si può anche guardarli da lontano, in modo freddo, come ha fatto Woody Allen con la sua Blue Jasmine . Noi abbiamo provato invece a star loro vicino, mentre scrivevamo o mentre Virzì e gli attori costruivano il film; abbiamo provato a voler bene a Bernaschi e alla moglie, a quell'essere viscido di Ossola.

Solo che questo non significa salvarli né assolverli. L'amore si risolve nel raccontarli con sincerità. E l'amore si risolve anche con l'idea che quelli non sono altro da noi, ma sono una parte di noi che ci piace di meno ma che sappiamo che esiste. Se solo ci fosse chiaro questo, vivremmo già in un Paese migliore. Migliore di quello che si vede nel Capitale umano , e di quello che si vede guardandoci intorno.

 

 

Piccolo Francesco FRANCESCO PICCOLO TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI POSTER IL CAPITALE UMANO

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’