renzi by libero

MATTEUCCIO SGRANOCCHIA IL CRUMIRO - I CAMERAMEN RAI SCIOPERANO, SALTANO TUTTE LE DIRETTE RAI, MA IL DUETTO GIANNINI-RENZI S’HA DA FARE: NON SIA MAI CHE FLOPIS VINCA IL DUELLO E IL PREMIER RIMANGA SENZA UNA TELECAMERA ARDENTE

Fausto Carioti per "Libero Quotidiano"

 

GIANNINI E RENZI A BALLAROGIANNINI E RENZI A BALLARO

Telegiornali Rai in onda con la telecamera fissa e tutto il resto è replica. Nelle trasmissioni in diretta, dove il cameraman è indispensabile, si va di accetta: tagliata Uno Mattina, la Prova del cuoco è vecchia di qualche settimana, al posto della Vita in diretta va, anzi rivà in onda il giornalista buono Gigi Proietti, 2Next (Rai 2) e Linea Notte (Rai 3) trasmesse in formato ridotto. Immolato persino Bruno Vespa: al posto del Porta a Porta sul ruolo delle donne nella storia d’Italia, una vecchia puntata rimontata per l’occasione.

 

A un certo punto, nel palinsesto pomeridiano di Rai 3, spunta persino L’Armata Brancaleone, mandata coraggiosamente in onda malgrado le facili battute. Cronaca di ordinaria baraonda in una normale giornata di sciopero (ieri toccava appunto a duecento cameraman, con il sindacato Snater che ha messo in atto l’agitazione proclamata il 24 ottobre contro il piano aziendale di tagli alle spese).

 

MATTEO RENZI A BALLAROMATTEO RENZI A BALLARO

Nemmeno ci sarebbe da scriverne, se non fosse per la coppia che la Rai ha voluto salvare a tutti i costi: quella composta da Massimo Giannini, conduttore di un programma che arranca, e Matteo Renzi, che nei sondaggi scende pure lui, ma a differenza di Giannini non ha concorrenti e resta primo a distanze siderali dagli altri leader. Miracolo reso possibile, giurano a viale Mazzini, dalla concentrazione dei pochi cameraman disponibili sulla prima serata di Rai 3 (smentite con sdegno le voci secondo cui l’azienda avrebbe fatto ricorso a manodopera esterna).

 

Floris diMartedìFloris diMartedì

Morale: lo sciopero uccide o lascia mutilate tutte le trasmissioni, incluso il talk show vespiano di Rai 1, tranne Ballarò. E un motivo c’è. Anzi, ce ne sono due. Il primo riguarda l’ex vicedirettore di Repubblica, che l’azienda è costretta a tutelare come l’ultimo dei panda, visto il costo dell’ingaggio (contratto biennale sui 450mila euro a stagione).

 

Lo scorso anno, affidata a Floris, la trasmissione fece uno share medio del 13,12%; adesso, freddate subito le illusioni generate dalla comparsata di Roberto Benigni, quando passa il 6% Giannini stappa una bottiglia: fare meno della metà dello scorso anno è già un successone.

BRUNO VESPABRUNO VESPA

 

Soprattutto, c’è il duello con quell’altro: Floris su La7 veleggia sulla soglia del 4,5% e questo vuol dire non solo che messi assieme i due non valgono il Ballarò di un anno fa, ma anche che nella guerra tra poveri (di share) basta poco al transfuga per agguantare il rivale. Una giornata in meno di Ballarò, per dire, sposterebbe per una sera tutto il pubblico su Floris e i suoi ospiti, e al turno dopo chissà se gli spettatori tornano su Rai 3 o si riscoprono vittime del fascino di Crozza.

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

L’altro motivo che ha imposto la messa in onda militarizzata, ovviamente, è Renzi. Di simpatico e spiritoso il premier ha solo il modo di presentarsi in pubblico; in privato è iracondo e vendicativo (i ministri dispongono di una vasta aneddotica). E chi glielo dice a quello che l’intervista «in esclusiva» (come no) per la quale Giannini e i vertici della rete l’avevano corteggiato e che lui infine aveva concesso non va in onda perché i cameraman sono in sciopero contro la riforma della Rai che lui stesso ha voluto?

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Figura meschina, con chissà quali conseguenze (Renzi in astinenza da video può fare male). E poi col premier di questi tempi lo share vola e quella di ieri sera, nelle speranze di Giannini, proprio grazie a lui avrebbe dovuto essere la puntata giusta per scrollarsi la scimmia di Floris dalla schiena. Stamattina, numeri Auditel alla mano, sapremo se c’è riuscito.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…