renzi by libero

MATTEUCCIO SGRANOCCHIA IL CRUMIRO - I CAMERAMEN RAI SCIOPERANO, SALTANO TUTTE LE DIRETTE RAI, MA IL DUETTO GIANNINI-RENZI S’HA DA FARE: NON SIA MAI CHE FLOPIS VINCA IL DUELLO E IL PREMIER RIMANGA SENZA UNA TELECAMERA ARDENTE

Fausto Carioti per "Libero Quotidiano"

 

GIANNINI E RENZI A BALLAROGIANNINI E RENZI A BALLARO

Telegiornali Rai in onda con la telecamera fissa e tutto il resto è replica. Nelle trasmissioni in diretta, dove il cameraman è indispensabile, si va di accetta: tagliata Uno Mattina, la Prova del cuoco è vecchia di qualche settimana, al posto della Vita in diretta va, anzi rivà in onda il giornalista buono Gigi Proietti, 2Next (Rai 2) e Linea Notte (Rai 3) trasmesse in formato ridotto. Immolato persino Bruno Vespa: al posto del Porta a Porta sul ruolo delle donne nella storia d’Italia, una vecchia puntata rimontata per l’occasione.

 

A un certo punto, nel palinsesto pomeridiano di Rai 3, spunta persino L’Armata Brancaleone, mandata coraggiosamente in onda malgrado le facili battute. Cronaca di ordinaria baraonda in una normale giornata di sciopero (ieri toccava appunto a duecento cameraman, con il sindacato Snater che ha messo in atto l’agitazione proclamata il 24 ottobre contro il piano aziendale di tagli alle spese).

 

MATTEO RENZI A BALLAROMATTEO RENZI A BALLARO

Nemmeno ci sarebbe da scriverne, se non fosse per la coppia che la Rai ha voluto salvare a tutti i costi: quella composta da Massimo Giannini, conduttore di un programma che arranca, e Matteo Renzi, che nei sondaggi scende pure lui, ma a differenza di Giannini non ha concorrenti e resta primo a distanze siderali dagli altri leader. Miracolo reso possibile, giurano a viale Mazzini, dalla concentrazione dei pochi cameraman disponibili sulla prima serata di Rai 3 (smentite con sdegno le voci secondo cui l’azienda avrebbe fatto ricorso a manodopera esterna).

 

Floris diMartedìFloris diMartedì

Morale: lo sciopero uccide o lascia mutilate tutte le trasmissioni, incluso il talk show vespiano di Rai 1, tranne Ballarò. E un motivo c’è. Anzi, ce ne sono due. Il primo riguarda l’ex vicedirettore di Repubblica, che l’azienda è costretta a tutelare come l’ultimo dei panda, visto il costo dell’ingaggio (contratto biennale sui 450mila euro a stagione).

 

Lo scorso anno, affidata a Floris, la trasmissione fece uno share medio del 13,12%; adesso, freddate subito le illusioni generate dalla comparsata di Roberto Benigni, quando passa il 6% Giannini stappa una bottiglia: fare meno della metà dello scorso anno è già un successone.

BRUNO VESPABRUNO VESPA

 

Soprattutto, c’è il duello con quell’altro: Floris su La7 veleggia sulla soglia del 4,5% e questo vuol dire non solo che messi assieme i due non valgono il Ballarò di un anno fa, ma anche che nella guerra tra poveri (di share) basta poco al transfuga per agguantare il rivale. Una giornata in meno di Ballarò, per dire, sposterebbe per una sera tutto il pubblico su Floris e i suoi ospiti, e al turno dopo chissà se gli spettatori tornano su Rai 3 o si riscoprono vittime del fascino di Crozza.

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

L’altro motivo che ha imposto la messa in onda militarizzata, ovviamente, è Renzi. Di simpatico e spiritoso il premier ha solo il modo di presentarsi in pubblico; in privato è iracondo e vendicativo (i ministri dispongono di una vasta aneddotica). E chi glielo dice a quello che l’intervista «in esclusiva» (come no) per la quale Giannini e i vertici della rete l’avevano corteggiato e che lui infine aveva concesso non va in onda perché i cameraman sono in sciopero contro la riforma della Rai che lui stesso ha voluto?

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Figura meschina, con chissà quali conseguenze (Renzi in astinenza da video può fare male). E poi col premier di questi tempi lo share vola e quella di ieri sera, nelle speranze di Giannini, proprio grazie a lui avrebbe dovuto essere la puntata giusta per scrollarsi la scimmia di Floris dalla schiena. Stamattina, numeri Auditel alla mano, sapremo se c’è riuscito.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO