1- SCONTENTI TUTTI. COME SEMPRE. MAL DI PANCIA DA DOPO FESTIVAL. MA COME, FACCIAMO FUORI MULLER E VINCE UN FILM COREANO E IL REGISTA, KIM KI DUK IN CIAVATTE E VESTITO DA CACCIATORE, DOPO AVERCI CANTATO "ARIRAN" (CHE DELIZIA...) SALUTA CON IL PUGNO CHIUSO COME UN VECCHIO COMUNISTA? E NULLA A MARCO BELLOCCHIO, CHE AVREBBE EVITATO QUEST'UMILIAZIONE E NON USCIRE MALAMENTE COL CALDO NELLE SALE? 2- MENTRE I GIORNALISTI CREDONO DI POTER SALVARE IL CINEMA ITALIANO CON I PREMI, MEDUSA, CHE AVEVA SOLO FUORI CONCORCO ‘’SHARK 3D’’, E' PURE PRIMO IN CLASSIFICA E SE MAGNA LA “BELLA ADDORMENTATA” DI BELLOCCHIO E RAI CINEMA CHE DOVEVANO (STRA)VINCERE 3- NON PERFETTA NEANCHE LA SCELTA DI UN SOLO LEONE ALLA CARRIERA E POI DARLO A FRANCESCO ROSI. SE NE DOVREBBERO DARE DUE, UNO STORICO E UNO PIÙ POP. A VEDERE TIM BURTON O DAVID LYNCH CI VADO, A SENTIRE ROSI E TORNATORE GIA' DORMO

Marco Giusti per Dagospia

Scontenti tutti. Come sempre. Mal di pancia da dopo Festival. Ma come, facciamo fuori Muller e vince un film coreano e il regista, Kim Ki Duk in ciavatte e vestito da cacciatore, dopo averci cantato "Ariran" (che delizia...) saluta con il pugno chiuso come un vecchio comunista? E nulla a Marco Bellocchio, che forse avrebbe preferito evitare quest'umiliazione e non uscire malamente col caldo nelle sale?

Repertori gia' visti. Come le accuse di scarso patriottismo a Matteo Garrone (gli faranno far la fine del poro Monicelli? Sicuro..), che non avrebbe difeso abbastanza il cinema italiano. La verita' e' che se vogliamo una Venezia cinefila, se vogliamo il trionfo del cinema d'arte, e soprattutto se pensiamo che il cinema italiano sia comprensibile da tutti (ricordate il film di Martone?) e di alto livello produttivo, va quasi sempre a finire cosi'.

Certo un premio a Bellocchio ci stava, ma chi poteva spiegare a Michael Mann il caso Englaro e la discussione politica in senato dentro il Pdl? Altro che Garrone, dovevano chiamare Travaglio. E per fortuna che non sono più presenti i vari e mostruosi Bondi o Galan tutto sudato con l'occhio sulle belle ragazze, ministri degli ultimi governi Berlusconi, ma l'inutile Ornaghi, che non gliene puo' importare di meno del cinema e di Kim Ki Duk.

Quanto al pugno chiuso, diciamo solo che Bertinotti e' stato il primo ospite di Marzullo e il presidente Napolitano e' sceso al Lido per salutare un Robert Redford che di rivoluzionario aveva solo la tinta di capelli.

Intanto Medusa, dilaniata da lotte interne e una serie di film sbagliati, non aveva film in concorso e il suo Shark 3D, presentato proprio qui in anteprima, e' pure primo in classifica e se magna Bellocchio e Rai Cinema che dovevano (stra)vincere. Il nuovo film di Castellitto, che gia' dal cast sembra un tipico acchiappafischi veneziano, e' stato dirottato a Toronto salvando cosi' sia Barbera che Muller.

Insomma, lo dobbiamo ammettere. Era un buon festival. Il concorso aveva qualche titolo sbagliato, ma nel complesso funzionava. Quello che e' davvero mancato a Alberto Barbera, che (SPOILER!) e' un amico di vecchissima data esattamente come lo e' Marco Muller, e' stata qualche scelta acchiappona di film di genere, li' Muller e' un maestro, e qualche furbata di palinsesto.

Bastava spostare a sabato "Spring Breakers" con Selena Gomez e tutte le sue fans, per evitare l'effetto vuoto. Ma il suo arrivo, come la presenza del film di Anderson hanno illuminato un festival che fino a li' pareva un po' grigio. Non ha aiutato Barbera neanche il supporto eccessivo dei giornalisti ancora incazzati con Muller (qualcuno ci spieghera' poi perche'...).

In certi casi e' meglio la critica, dura ma costruttiva, alla difesa forzata. E non si puo' dire: che bello, non ci sono file, le sale non sono piene, si vedono bene i film e si va al ristorante. Muller eccedeva nel numero di film e nella bulimia e si faceva a botte per entrare, ma il festival diventava una macchina popolare e non elitaria. Tante marchette vero (come i terribili film della Sgarbi o quello di Michelle Bonev), ma anche ben segnalati come marchette. Ci cascavi solo se ci volevi cascare. E Berlusconi non e' Monti.

Non perfetta neanche la scelta di un solo Leone alla Carriera e, soprattutto, di darlo a Francesco Rosi. Se ne dovrebbero dare due, uno storico e uno più pop. A vedere Tim Burton o David Lynch ci vado, a sentire Rosi e Tornatore gia' dormo.

Non parlo di retrospettive perche' non sarebbe corretto visto che ne ho fatte tre per Muller a Venezia e una per Barbera a Torino, ma certo vedere un film in sala con Tarantino e' un'esperienza esaltante per qualsiasi studente di cinema. Detto questo, ripeto, era un'ottima mostra, con grandi film e grandi star. Bisogna solo migliorarla e evitare che la Biennale Architettura e le troppe feste veneziani succhino spettatori e presenza eccellenti.

Che i giornalisti esaltino tutto senza pensare e che si creda di poter salvare il cinema italiano con i premi. Anche se il premio tecnico a Cipri', che e' anche un direttore della fotografia meraviglioso per Bellocchio, e al ventiquattrenne Fabrizio Falco, che alle sue prime due apparizioni ruba la scena a tutti e dimostra quanto conti studiare e fare teatro per recitare, sono anche più di un premio imposto a un regista italiano.

Sono uno spiraglio di novita' e di serieta' da non sottovalutare. Detto questo avrei dato un premio anche a Selena Gomez e alle cattive ragazze di "Spring Breakers" per aver ringiovanito la seconda parte del festival. E ora "pieta" la chiediamo noi.

 

ROBERT REDFORD BARBERA E GIORGIO NAPOLITANO A VENEZIAAlberto Barbera alberto barbera al festival del cinema di venezia Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukPIETa DI KIM KI DUK 7m23 marco muller marco giustiLE PROTAGONISTE DI SPRING BREAKERS jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…