paul ronald la ricotta pasolini

SCORPACCIATA DI “RICOTTA” - A CASARSA APRE UNA MOSTRA CON LE IMMAGINI, QUASI TUTTE INEDITE, SCATTATE DAL GRANDE PAUL RONALD SUL SET DEL CAPOLAVORO DI PASOLINI “LA RICOTTA” - GIRATO NEL 1963, E’STATO IN SALA DIECI GIORNI PRIMA DI ESSERE SEQUESTRATO PER VILIPENDIO ALLA RELIGIONE – RONALD DIRÀ DI NON ESSERSI TROVATO A SUO AGIO NEL CONTESTO. NIENTE CONTRO PASOLINI, ERA L’OPERA IN SÉ A TURBARLO… - VIDEO DEL FILM!

 

Estratto dell'articolo di Alessandro Gnocchi per “il Giornale”

 

PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI

Paul Ronald è stato tra i maggiori fotografi di scena del cinema italiano. È stato più volte sul set con registi del calibro di Luchino Visconti ed Ettore Scola. Con Pier Paolo Pasolini lavorò soltanto a La ricotta, del 1963, uno dei quattro episodi del film Ro.Go.Pa.G. di cui gli altri tre episodi sono a firma di Rossellini, Godard e Gregoretti.

 

Ronald, borghese tutto d’un pezzo, dirà di non essersi trovato a suo agio nel contesto.

Niente contro Pasolini: anzi, Ronald aggiungerà che proprio lo scrittore-regista si era rivelato sempre gentile e attento. Era l’opera in sé a turbare Ronald. La ricotta in effetti scatenò una forte reazione della censura che prima operò qualche taglio e poi fece ritirare il film dalle sale.

 

Pasolini fu condannato a quattro mesi di reclusione per vilipendio della religione cattolica. Col senno di poi, la cosa rasenta l’incredibile. Il marxista (eretico) Pasolini nella pellicola mostra quanto la sua cultura, formazione, visione del mondo discendessero in linea diretta dal cristianesimo (eretico).

PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 55

 

Non c’è blasfemia nella storia della miserabile comparsa Stracci che muore realmente in croce dopo un’abbuffata insperata di ricotta sul set dove si sta girando una pellicola sulla Passione di Cristo. Nella sua versione più completa, il film si apre con una doppia citazione evangelica, seguita da un cartello sul quale si legge: «A scanso di equivoci di ogni genere, voglio qui dichiarare che la storia della Passione è la più grande che io conosca, e i Testi che la raccontano, i più sublimi che siano mai stati scritti». Al Centro Studi Pasolini, nella casa Museo Colussi di Casarsa, sarà aperta al pubblico da sabato 15 aprile fino al 2 luglio la mostra “La ricotta” di Pier Paolo Pasolini nelle fotografie di Paul Ronald».

Orson Welles PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 5

 

Spiega Antonio Maraldi, nel prezioso catalogo della mostra: «Nonostante il disagio, Ronald (1924-2015) ha comunque documentato egregiamente quella lavorazione, seguita per intero, sia in esterno, nella periferia romana, che in studio per la ricostruzione dei dipinti di Pontormo e Rosso Fiorentino. Come testimoniano le foto della mostra e quelle più numerose presenti in catalogo. Foto che Paul aveva curiosamente trattenuto per sé - abitualmente conservava molto poco del suo lavoro, a parte qualche eccezione - e che mi ha generosamente donato nel corso di uno dei nostri ultimi incontri, nella sua casa nei pressi di Wassy in Haute Marne, nel nord della Francia».

 

(...)

 

PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 5

Continua Maraldi: «Gran parte del lavoro (oltre un migliaio di negativi) Ronald lo aveva consegnato, come da contratto, alla produzione (da qui l’assenza di immagini più conosciute, utilizzate per la promozione, come quelle di Pasolini insieme a Orson Welles)».

 

Il lavoro di Ronald illustra bene alcune delle caratteristiche dei set pasoliniani. Partiamo da un dettaglio: l’immancabile e impeccabile giacca e cravatta di Pasolini stesso, molto sensibile a questo aspetto, certamente in funzione della presenza del fotografo (basti pensare al look studiatissimo sfoggiato sul set, molti anni dopo, di Salò). Un altro dettaglio: l’abbondanza di amici, coinvolti a vario titolo. In mostra vediamo Bernardo Bertolucci ed Elsa Morante. Ma la presenza-assenza più importante fu quella di Giorgio Bassani, che diede la propria voce a Orson Welles.

 

PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 67PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 43PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 37pasolini La ricottala ricotta 1set de la ricotta pier paolo pasolini con ettore garofolo elsa morante bernardo bertolucci e adriana asti orson welles in la ricotta di pasolini la ricotta 3PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 44mario cipriani la ricotta di pasoliniset de la ricotta pier paolo pasolini con carlo di carlo laura betti e mario cipriani PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 39PAUL RONALD LA RICOTTA PASOLINI 42

(...9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”