SCRITTORI E PUBBLICITARI - LA NUOVA MODA DI AUTOPUBBLICARSI CON GLI E-BOOK E’ UNA GODURIA: MASSIMA DIFFUSIONE, FACILITÀ NELLA PUBBLICAZIONE, NIENTE TASSE NÉ PERCENTUALI AGLI EDITORI, TOTALE LIBERTÀ - MA PER EMERGERE NON BISOGNA SOLO SAPER SCRIVERE, MA SOPRATTUTTO BISOGNA ESSERE CAPACI DI FARSI PUBBLICITÀ SU SITI E SOCIAL NETWORK: UN ALTRO LAVORO...

Elisabetta Ambrosi per il "Fatto quotidiano"

Altro che copertine e royalties. La vita dello scrittore che decide di autopubblicarsi è un vero tour de force. Basta dare un'occhiata ai consigli dei nuovi guru, spesso autori di successo, su come diventare «e-book super-star» (tema che è già diventato un genere a sé) per capire l'amara verità: «Un "selfpublisher"è in realtà un "online-marketer», ricorda lo scrittore Steven Lewis.

Oltre a crearsi una piattaforma di acquirenti attraverso i social media - Facebook, Twitter più un blog e un sito - bisogna spendere un'enorme quantità di tempo online. «A dialogare sul serio, niente spam», tuona Kerry Wilkinson, l'autore di ebook più venduti nel Regno Unito. Ci mette il carico da novanta lo scrittore Ben Arogundade, che ricorda sull'Huffington: «Per partire un libro non basta, ne servono molti e bisogna continuare a scrivere almeno quattro libri all'anno, preparandosi di conseguenza a non avere più alcuna vita sociale».

A farne le spese, per la verità, sono anche parenti e amici dello zelante cyber-scrittore. «Uno su cinque dei tweet che ricevo è di autori indipendenti che mi chiedono di ritwittarli», ha dichiarato lo scrittore inglese Ewan Morrison, che da tempo polemizza con il fenomeno: «Se calcoliamo che il guadagno annuo medio è di 500 dollari, è più facile guadagnare scendendo in strada a vendere il libro. E poi se l'ottanta per cento del tempo è dedicato alla promozione, quanto resta per scrivere?».

Eppure il fascino dell'ebook è in crescita. Non solo evita il fastidioso inconveniente di lasciare il 90% dei ricavi nelle tasche degli editori, ma basta tradurlo in inglese per venderlo in tutto il mondo, per di più senza ansie fiscali visto che, come rivela uno dei pionieri italiani a pubblicare in inglese su Smashword, Guido Mattioni, «è direttamente Mr. Smashwords, premuroso, a pagare per me le tasse allo zio Sam». Soprattutto, sa di libertà e indipendenza.

«L'e-book è mio e lo gestisco io!», ricorda una provocazione della comunità di autori del sito SelfPublishing, uno dei quali, Sergio Covelli, si è immortalato sul sito nudo, anzi coperto solo da un ebook: «My ebook is my own business». Attraverso l'operazione di "guerrilla marketing" "Top of the Tops", proprio Covelli ha mostrato come arrivare in Italia in cima alle classifiche con un libro autopubblicato sia relativamente facile: ha messo in vendita un suo libro al prezzo minimo di 0,99, ne ha acquistate cento copie, facendolo salire in classifica, ha poi rialzato il prezzo, mentre comunicava ai suoi contatti di essere in testa alla classifica. Può funzionare o no, ma certo una sua ebbrezza la dà.

Da noi i numeri sono ancora bassi (circa 6500 ebook autopubblicati), ma crescono di giorno in giorno grazie alle tante piattaforme a disposizione (Narcissisus, Kindle Direct Publishing, Lulu, Youcanprint, Ilmiolibro.it  , Mnamon, Compraebook, EEE book, Photocity), collegate a decine di store online, anche internazionali (Narcissus ha di recente integrato Kobo e Nook, la risposta di Barnes&Noble al Kindle di Amazon).

Negli Stati Uniti, invece, i titoli auto-pubblicati sono circa 212.000 (41% digitale). Le piattaforme più utilizzate? Kindle Direct Publishing e CreateSpace (Amazon), Authorsolutions' (comprata da Penguin per 116 milioni di dollari), Lulu, la recente Smashword, che comincia a portare i suoi autori nella classifica e-book del New York Times.

Sono soprattutto le storie di successo milionarie, ancora tutte oltreoceano, ad animare gli sforzi dei "self-published". In un'inchiesta dedicata al fenomeno, l'Associazione Italiana Editori ha stilato un elenco degli autori che hanno superato i 500.000 di download (copie vendute). Dopo la James - dieci milioni di copie vendute - c'è la scrittrice rosa Barbara Freethy (due milioni), Hamanda Hocking (genere: paranormale, un milione e mezzo di copie), poi lo scrittore di thriller John Locke, Gemma Halliday e Michael Prescott. Quanto ai generi: impazza il thriller (44,7) seguito dalla romantic fiction (23,8), paranormale (16,2) e fantasy (9,5).

Sui loro siti/blog questi autori (molti dei quali ormai membri del Kindle Million Sales Club) annunciano cinguettando i nuovi libri in arrivo (in genere due o tre almeno), discutono dei problemi del self-publishing, come le false recensioni scritte sotto pseudonimo (è il caso dello scrittore colto in flagrante RJ Ellory)

Oppure confidano i loro incubi, come quello di essere clonati (è successo a Michale Prescott, quando un Michael J. Prescott ha venduto libri a suo nome), soprattutto si autopromuovono senza ritegno. Maestro assoluto in questo senso è John Locke, che nella sua bio «ricorda di aver scritto e pubblicato sei besteller-in tre generi diversi-in sei mesi-part-time». C'è persino chi, come la scrittrice Barbara Freethy, consiglia ai self-autori di rivolgersi all'agenzia messa in piedi dalla figlia.

Il fenomeno del self-publishing sta infatti creando tutto un suo indotto esterno alle case editrici. È quello dei nuovi editori in rete, che traducono a prezzi stracciati i libri di scrittori liberi che poi li possono vendere ovunque. Ma soprattutto, delle compagnie di marketing on line, che ti insegnano come twittare da cinque account diversi, come innescare gli algoritmi di Amazon per avere recensioni a tutto spiano.

Forse il riscatto degli editori, che ancora non si sono ripresi dalla batosta ebook e ora affrontano quella del self-publishing, magari venduti direttamente dal sito degli autori (è il caso della saga Harry Potter in ebook, acquistabile solo sul sito), potrebbe partire da qui: in fondo se per pubblicare e promuoversi bisogna pagare degli esperti, tanto vale tornare nel recinto degli editori, magari attraverso una delle piattaforme di pubblicazione messe a disposizione dai più furbi (come Mondadori), o attraverso i nuovi concorsi letterari (come IoScrittore di Gems o IlgiovaneHolden). Ma è soprattutto sulla stanchezza dei cyber scrittori che gli editori possono giocare. Come dice il proverbio cinese: «Siediti sulla sponda del fiume, e prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico».

 

SCRIVO IN CAMBIO DI CIBO PUBBLICAZIONI DIGITALI EBOOK ebook EBOOK

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO