valeria parrella giorgio montefoschi

LE SCRITTRICI ITALIANE SE LA CANTANO E SE LA SUONANO, CON UN UNICO COMANDAMENTO: VIETATO CRITICARLE - GIORGIO MONTEFOSCHI È STATO MESSO IN CROCE SU TWITTER PER AVER DETTO LA SACROSANTA VERITÀ: “LE SCRITTRICI ITALIANE? UNA CAVALCATA DELLE VALCHIRIE. NON SENTE LA MUSICA? OGNI VOLTA CHE ESCE UN NUOVO LIBRO TUTTE LE ALTRE SI AFFANNANO A GRIDARE CHE HA CAMBIATO LE LORO VITE. MA QUANTE VOLTE CAMBIANO VITA? QUANTE VITE HANNO?” - MASCHERONI: “L’INTERVISTA È DEL 6 FEBBRAIO, MA NESSUNO SE NE ACCORGE FINO A QUANDO VALERIA PARRELLA SCATENA CON UN POST LE SCRITTRICI VERGINI GUERRIERE. A UN CERTO PUNTO SI CAPISCE CHE C'È ANCHE UNA CHAT PRIVATA SU CUI…” - IL POST DI FULVIO ABBATE

1 - LO SGUARDO CAUSTICO DI GIORGIO MONTEFOSCHI: «ITALO CALVINO, SCRITTORE FURBO E SOPRAVVALUTATO»

Estratto dell’articolo di Matteo Nucci per https://espresso.repubblica.it/

 

giorgio montefoschi

Mi dica i cinque scrittori decisivi del Novecento.

«Gadda su tutti. Elsa Morante, Landolfi. Parise e Bassani già li ho nominati».

 

E stranieri?

«Proust. Poi Mann, il sublime Musil, Durrell e Lowry».

 

E oggi?

«Javier Marías e Pamuk. Verso Pamuk nutro un’invidia enorme, ma un’invidia sana, buona. Che scrittore!».

 

valeria parrella.

Giovani italiani?

«Mencarelli. “Tutto chiede salvezza” mi era piaciuto molto. Ha una bella e lunga strada davanti».

 

Scrittrici?

«Nessuna. È una cavalcata delle Valchirie».

 

In che senso?

«Non sente la musica? Ogni volta che esce un nuovo libro di una scrittrice italiana tutte le altre si affannano a gridare che ha cambiato le loro vite. Ma quante volte cambiano vita? Quante vite hanno?».

 

 

 

il tweet di valeria parrella contro giorgio montefoschi

2 - LA CAVALCATA (SOCIAL) DELLE VALCHIRIE CONTRO IL MASCHILISTA MONTEFOSCHI

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

Tempo fa un libraio di Bologna, temerariamente della Feltrinelli, e su Repubblica per di più, in un'intervista disse di non leggere libri di donne. E per fortuna non disse «femmine». Si può immaginare come finì. Intervenne persino Inge Feltrinelli (era il 2015) e un'orda di scrittrici urlò alla discriminazione, contro l'«ottuso maschilismo» e bla bla bla, qua qua qua.

 

Ma oggi succede di peggio. Giorgio Montefoschi, in occasione dell'uscita del suo nuovo romanzo Dell'anima non mi importa (La nave di Teseo), intervistato dal sempre ottimo Matteo Nucci su l'Espresso - solo per fatalità testata di riferimento del mondo transfemminista, Lgbt, «no gender» e #MeToo - alla domanda sulle sue scrittrici preferite, risponde, icasticamente: «Nessuna. È una cavalcata delle Valchirie». In che senso? «Non sente la musica? Ogni volta che esce un nuovo libro di una scrittrice italiana tutte le altre si affannano a gridare che ha cambiato le loro vite. Ma quante volte cambiano vita? Quante vite hanno?».

giorgio montefoschi dell'anima non mi importa

 

E potremmo fermaci qui. Ci piace l'odore del napalm quando scoppia una guerra fra le scrittrici italiane e il resto del mondo.

 

Prima cosa che ci è venuta in mente quando abbiamo letto la frase «Ogni volta che esce un nuovo libro di una scrittrice italiana tutte le altre si affannano a gridare che ha cambiato le loro vite»: le recensioni incrociate, via quotidiani, festival, tv o social fra Murgia-Valerio-Stancanelli-Lattanzi-Tagliaferri.

 

«Amo'!!», «Bella», smack, «Ti Lovvo» cuoricini e hashtag #LeNuoveEroidi... La seconda, quei racconti a staffetta per magazine rosa, tipo Avallone-Postorino-Gamberale-Ciabatti... Emoticon: faccino che sbadiglia.

 

Comunque. L'intervista è del 6 febbraio, ma nessuno se ne accorge fino a quando, su Twitter, Valeria Parrella scatena con un post le scrittrici vergini guerriere. A un certo punto si capisce che c'è anche una chat privata su cui la Parrella discute con una compagine di valchirie dell'intervista di Montefoschi («I commenti? Irripetibili»), ma per divertirsi bastano e avanzano i tweet pubblici che si riversano contro Montefischi, Montefiaschi, Montecazzi...

Chiara Gamberale

 

Fra le divinità norrene che partecipano alla cavalcata si segnalano, fra le altre: Viola Ardone, Annalisa Cuzzocrea, Helena Janeczek, Loredana Lipperini, Letizia Pezzali, Laura Campiglio, Giulia Blasi... Neofemminismo, Walkürenritt, ironia e suscettibilità... La Rete sarà il tuo Walhalla.

 

Per altro Montefoschi si riferisce soltanto alle scrittrici viventi, perché di Elsa Morante e Fabrizia Ramondino parla benissimo. E soprattutto la parte più interessante dell'intervista è la risposta alla domanda «Grandi sopravvalutati?». «Calvino. Uno scrittore furbo. Maneggiava Einaudi e il Pci così da avere un enorme potere. Che ha esercitato fino in fondo. Scriveva bene, per carità. Ma non basta scrivere bene». Che passa inosservata. #NessunoTocchiCalvino

teresa ciabatti 8

 

Se una notte d'inverno una valchiria...

 

Citazione di Giovanni Papini: «Se gli scrittori non leggessero e i lettori non scrivessero, le cose nella letteratura andrebbero straordinariamente meglio». Hashtag: #NonUnaDiMeno

VALERIA PARRELLA 3valeria parrella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…