la serie marseille

SE “HOUSE OF CARDS” NON VI HA SAZIATO PREPARATEVI PER “MARSEILLE”, LA SERIE TV DI NETFLIX SUGLI INTRIGHI, I COMPROMESSI E I GIOCHI DI POTERE CHE GOVERNANO MARSIGLIA - IL PROTAGONISTA È INTERPRETATO DA GERARD DEPARDIEU: RIUSCIRÀ A RILANCIARE LA SUA CARRIERA, COME HA FATTO KEVIN SPACEY?

Alessandro Buttitta per http://tvzap.kataweb.it

 

Nel 2013 è stata la Capitale europea della cultura, nel 2016 è la metafora urbana del malaffare politico. Marsiglia è stata scelta da Netflix per ambientare la sua nuova ambiziosissima serie, Marseille, al via il 5 maggio, con un cast di tutto rispetto capitanato da Gerard Depardieu.

LA SERIE MARSEILLELA SERIE MARSEILLE

 

D’altronde in questo drama, già ribattezzato non troppo originalmente l’House of Cards transalpino, si parla tanto di ambizioni: da una parte si registrano quelle dei protagonisti, un gruppo di politici armati di cinismo e disinvoltura morale, capaci di simulare e dissimulare per ottenere il potere; dall’altra ci sono quelle della corazzata Netflix che lancia sul mercato la sua prima serie originale europea di spessore.

 

LA SERIE MARSEILLE LA SERIE MARSEILLE

Il mercato nel vecchio Continente sembra esser pronto: in Francia ad aprire le danze è la suddetta Marseille, in Italia sarà Suburra, in Germania sarà il turno del sovrannaturale The Dark, senza dimenticare The Crown, serie incentrata sulla vita della regina Elisabetta II dal 1947 ai giorni nostri, in arrivo nel Regno Unito nei prossimi mesi. La crescita internazionale di Netflix passa soprattutto da queste produzioni originali. Se si vogliono conquistare nuove fette di mercato e assumere un ruolo di leadership, il binge watching dei successi americani non basta più.

 

LA SERIE MARSEILLELA SERIE MARSEILLE

Già raccontata con tinte scurissime nei romanzi noir di Jean-Claude Izzo, la Marsiglia di Marseille è un groviglio intricato di interessi, compromessi e sotterfugi. A governarla da più di vent’anni è Robert Taro (Gérard Depardieu), sindaco su cui aleggiano più ombre che luci. Quest’ultimo, prima di lasciare il testimone al suo delfino, Lucas Barrès (Benoît Magimel), prova a far passare il voto per la costruzione di un casinò nel centro storico della Marina. Questo atto di forza scatenerà una serie di eventi difficilmente prevedibili che cambiano irrimediabilmente i rapporti di forza tra i tanti burattinai della politica marsigliese.

 

LA SERIE MARSEILLE LA SERIE MARSEILLE

“Marsiglia è divorata dalla corruzione vorace e da un clientelismo che assume diverse forme”, ha dichiarato all’Espresso  Philippe Pujol, giornalista francese che allo studio del fenomeno ha dedicato anni e anni di lavoro. La serie di Netflix però non funge da specchio, ma indaga la realtà attraverso il filtro della finzione: magheggi, compromessi, alleanze e tradimenti vari sono centrali per la ricostruzione di un sistema dalle mille sfumature in cui gli individualismi hanno un peso non indifferente. “Il mio obiettivo era quello di realizzare un thriller politico che trascendesse la politica”, ha annunciato Florent Siri, showrunner e regista dei primi quattro episodi, in fase di presentazione. “Marseille è costruita sui personaggi, sul loro sviluppo in diversi archi narrativi”.

LA SERIE MARSEILLELA SERIE MARSEILLE

 

Marseille avrà una prima stagione composta da otto episodi. Nel cast, oltre ai già citati Depardieu e Magimel, ci sono Géraldine Pailhas, Nadia Farès, Stéphane Caillard, Jean-René Privat, Guillaume Arnault, Hedi Bouchenafa, Carolina Jurczak, Nassim Si Ahmed. Tra i produttori e sceneggiatori spicca invece la presenza di Dan Franck, autore francese molto apprezzato in patria, specialmente per aver firmato Les Hommes de l’ombre e la miniserie Carlos.

 

LA SERIE MARSEILLE LA SERIE MARSEILLE LA SERIE MARSEILLELA SERIE MARSEILLE

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…