la serie marseille

SE “HOUSE OF CARDS” NON VI HA SAZIATO PREPARATEVI PER “MARSEILLE”, LA SERIE TV DI NETFLIX SUGLI INTRIGHI, I COMPROMESSI E I GIOCHI DI POTERE CHE GOVERNANO MARSIGLIA - IL PROTAGONISTA È INTERPRETATO DA GERARD DEPARDIEU: RIUSCIRÀ A RILANCIARE LA SUA CARRIERA, COME HA FATTO KEVIN SPACEY?

Alessandro Buttitta per http://tvzap.kataweb.it

 

Nel 2013 è stata la Capitale europea della cultura, nel 2016 è la metafora urbana del malaffare politico. Marsiglia è stata scelta da Netflix per ambientare la sua nuova ambiziosissima serie, Marseille, al via il 5 maggio, con un cast di tutto rispetto capitanato da Gerard Depardieu.

LA SERIE MARSEILLELA SERIE MARSEILLE

 

D’altronde in questo drama, già ribattezzato non troppo originalmente l’House of Cards transalpino, si parla tanto di ambizioni: da una parte si registrano quelle dei protagonisti, un gruppo di politici armati di cinismo e disinvoltura morale, capaci di simulare e dissimulare per ottenere il potere; dall’altra ci sono quelle della corazzata Netflix che lancia sul mercato la sua prima serie originale europea di spessore.

 

LA SERIE MARSEILLE LA SERIE MARSEILLE

Il mercato nel vecchio Continente sembra esser pronto: in Francia ad aprire le danze è la suddetta Marseille, in Italia sarà Suburra, in Germania sarà il turno del sovrannaturale The Dark, senza dimenticare The Crown, serie incentrata sulla vita della regina Elisabetta II dal 1947 ai giorni nostri, in arrivo nel Regno Unito nei prossimi mesi. La crescita internazionale di Netflix passa soprattutto da queste produzioni originali. Se si vogliono conquistare nuove fette di mercato e assumere un ruolo di leadership, il binge watching dei successi americani non basta più.

 

LA SERIE MARSEILLELA SERIE MARSEILLE

Già raccontata con tinte scurissime nei romanzi noir di Jean-Claude Izzo, la Marsiglia di Marseille è un groviglio intricato di interessi, compromessi e sotterfugi. A governarla da più di vent’anni è Robert Taro (Gérard Depardieu), sindaco su cui aleggiano più ombre che luci. Quest’ultimo, prima di lasciare il testimone al suo delfino, Lucas Barrès (Benoît Magimel), prova a far passare il voto per la costruzione di un casinò nel centro storico della Marina. Questo atto di forza scatenerà una serie di eventi difficilmente prevedibili che cambiano irrimediabilmente i rapporti di forza tra i tanti burattinai della politica marsigliese.

 

LA SERIE MARSEILLE LA SERIE MARSEILLE

“Marsiglia è divorata dalla corruzione vorace e da un clientelismo che assume diverse forme”, ha dichiarato all’Espresso  Philippe Pujol, giornalista francese che allo studio del fenomeno ha dedicato anni e anni di lavoro. La serie di Netflix però non funge da specchio, ma indaga la realtà attraverso il filtro della finzione: magheggi, compromessi, alleanze e tradimenti vari sono centrali per la ricostruzione di un sistema dalle mille sfumature in cui gli individualismi hanno un peso non indifferente. “Il mio obiettivo era quello di realizzare un thriller politico che trascendesse la politica”, ha annunciato Florent Siri, showrunner e regista dei primi quattro episodi, in fase di presentazione. “Marseille è costruita sui personaggi, sul loro sviluppo in diversi archi narrativi”.

LA SERIE MARSEILLELA SERIE MARSEILLE

 

Marseille avrà una prima stagione composta da otto episodi. Nel cast, oltre ai già citati Depardieu e Magimel, ci sono Géraldine Pailhas, Nadia Farès, Stéphane Caillard, Jean-René Privat, Guillaume Arnault, Hedi Bouchenafa, Carolina Jurczak, Nassim Si Ahmed. Tra i produttori e sceneggiatori spicca invece la presenza di Dan Franck, autore francese molto apprezzato in patria, specialmente per aver firmato Les Hommes de l’ombre e la miniserie Carlos.

 

LA SERIE MARSEILLE LA SERIE MARSEILLE LA SERIE MARSEILLELA SERIE MARSEILLE

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?