1. “LA GRANDE BELLEZZA” DI RESTARE PER L’ENNESIMA VOLTA A BOCCA ASCIUTTA AGLI OSCAR 2. DEI MAGNIFICI 7 FILM ITALIANI AUTOCANDIDATISI ALLA CORSA PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO, BELLI E BRUTTI CHE SIANO, VERRÀ SCELTO SICURAMENTE ‘’LA GRANDE BELLEZZA’’ DI SORRENTINO E, AMMESSO CHE ENTRI NELLA CINQUINA FINALE, NON VINCERÀ NULLA 3. COME L'ANNO SCORSO. COME OGNI ANNO. NON VINCERÀ PERCHÈ, MALGRADO I TEMI FELLINIANI E LA GRANDE MESSA IN SCENA DI ROMANITÀ, NON CREDO POSSA PIACERE MOLTO AGLI AMERICANI, TROPPO PARLATO, TROPPO DA PAGINA CULTURALE DI ‘’REPUBBLICA’’ 4. AL LIMITE, MEGLIO IL FILM DELLA VALERIA GOLINO O QUELLO DI MARIA SOLE TOGNAZZI...

Marco Giusti per Dagospia

Aridanghete con gli Oscar. Come se non lo sapessimo come andra' a finire. Dei Magnifici 7 film italiani autocandidatisi alla corsa per il Miglior Film Straniero, belli e brutti che siano, verra' scelto sicuramente La grande bellezza di Paolo Sorrentino e, ammesso che entri nella cinquina finale, non vincera' nulla.

Come l'anno scorso. Come ogni anno. Non vincera' perche', malgrado i temi felliniani e la grande messa in scena di romanita', non credo possa piacere molto agli americani, troppo parlato, troppo da pagina culturale di Repubblica con annesso articolo di Curzio Maltese (sveglia! Stamane ha dato quattro palle a Sacro Gra e Via Castellana Bandiera ma e' anche un po' critico sui due film).

Ma non credo neanche che abbia quei requisiti da film straniero acchiappaoscar, quella sorta di provincialismo che, grazie a una storia universale, come ‘'Una separazione'' di Farhadi o ‘'Amour'' di Haneke, diventa facilmente accessibile per un pubblico internazionale e, soprattutto, americano.

Doti che ha per esempio, come dicono i siti bene informati, un film come ‘'Le passee'' di Asghar Farhadi, o ‘'La caccia'' di Tomas Vintenberg con l'astro nascente Mads Mikelssen, lanciato proprio quest'anno sul mercato statunitense. O Il caso ‘'Kerenes'' del rumeno Calin Peter Netzer, gia' vincitore di Berlino 2013, e gia' scelto dalla Rumania come candidato agli Oscar.

In una corsa agli Oscar che vedra' come grandi sfidanti il dominatore di Toronto, ‘'12 Years a Slave'' di Steve McQueen, il film di apertura di Venezia, ‘'Gravity'' di Alfonso Cuaron, ‘'The Butler'' di Lee Daniels, ‘'The Wolf of Wall Street'' di Martin Scorsese (e speriamo che venga a Roma), i grandi film americani di Cannes, da ‘'Nebraska'' di Alexander Payne a ‘'Inside Desmond Llewyn'' dei Coen, al lanciatissimo ‘'Fruitvale Station'', quindi dominati da ben tre storie di violenza contro afroamericani diretti da registi di colore, non e' tanto probabile che possa avere spazio un film sulla tarda dolce vita delle terrazze romane.

Meglio puntare su operazioni nuove, dal primo film dell'Arabia Saudita diretto da una donna, ‘'La bicicletta verde'' della giovane Haifaa al Mansour, o, magari, al controverso ‘'La vie d'Adele'' del franco-tunisino Abdellativ Kechiche con le sue ragazze innamorate, che ha dominato Cannes. Tra i sette possibili film italiani che si sono autocandidati all'Oscar, forse ‘'Salvo'' di Grassadonia e Piazza, che aveva dominato La semaine de la critique a Cannes, o ‘'Miele'' di Valeria Golino, presentato a Un certain regard, potrebbero avere piu' qualita' da film d'arte acchiappaoscar.

Magari, a sorpresa, anche ‘'Viaggio sola'' di Maria Sole Tognazzi, che ha una storia internazionale e un'idea originale. ‘'Viva l'Italia'' di Roberto Ando' mi sembra troppo legato alla politica italiana, mentre ‘'Razza bastarda'' di Alessandro Gassman mi sembra che non abbia la forza produttiva.

E l'autocandidatura del curioso ‘'Midway'', piccolo horror di tal John Real alias Giovanni Marzagalli, e' poco piu' di uno scherzo stracult, anche se il film non l'ho visto. Ma non credo che dalla commissione che si riunira' 25 settembre e che comprende esperti come Tilde Corsi, Andrea Occhipinti, Caterina D'Amico, Liliana Cavani possa esserci tanta possibilita' per la stravaganze. Sarebbe gia' una sorpresa veder candidata una regista donna, Golino o Tognazzi, al posto di Sorrentino.

 

Foto di scena del film La Grande Bellezza sabrina ferilli sul set di La grande bellezza prima foto la grande bellezza Daniela e Paolo Sorrentino Marco Giusti autore del libro Curzio Maltese PRESENTAZIONE FILM GRAVITY CON GEORGE CLOONEY

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?