tariq ramadan ayari

SE IL MOLESTATORE È ISLAMICO, È LA VITTIMA A DOVER VIVERE SOTTO SCORTA - LA SCRITTRICE CHE HA ACCUSATO DI STUPRO TARIQ RAMADAN, DOCENTE A OXFORD, EDITORIALISTA DEL 'GUARDIAN', HA RICEVUTO DECINE DI MINACCE DI MORTE - DOPO DI LEI, ALTRE DONNE HANNO DENUNCIATO RAMADAN, MA ORA TEMONO LE CONSEGUENZE

 

Francesco Borgonovo per ''La Verità''

 

Ieri, su Twitter, Laura Boldrini era un fiume in piena.

tariq ramadan

Facile capire il perché: oggi si celebra la «Giornata internazionale per l' eliminazione della violenza contro le donne», una di quelle ricorrenze in cui il presidente della Camera può offrire il meglio di sé. Sono occasioni straordinarie, infatti, per spargere retorica in abbondanza e per proferire banalità inutili (e pure un po' dannose). Ecco un distillato del pensiero boldriniano delle ultime ore: «La violenza contro le donne è un problema degli uomini».

 

Beh, può darsi che sia vero. E può essere vero pure ciò che ha dichiarato il presidente del Senato, Pietro Grasso, secondo cui «la violenza contro le donne è un problema culturale». Un problema degli uomini e un problema culturale, dunque. A quanto pare, però, ci sono uomini e culture che non vanno mai chiamati in causa.

 

LA VIGNETTA DI CHARLIE HEBDO SU TARIQ RAMADAN

Ultimamente, ogni attrice, modella o soubrette che dichiari di aver subito molestie (vere o presunte) ottiene paginate sui giornali e interviste televisive, corredate da fiumi di sdegno per l' orrendo comportamento dei maschi violenti. Risulta curioso, dunque, che ottenga così poca visibilità la vicenda di Henda Ayari.

 

Questa donna, quarantenne, è stata la prima, lo scorso ottobre, a denunciare Tariq Ramadan - cioè il pensatore islamico più celebre e celebrato del globo - e ne sta pagando le conseguenze.

 

Docente a Oxford, consulente di Tony Blair, autore di libri tradotti ovunque, editorialista del quotidiano progressista The Guardian, Ramadan è una star, anche se ha scritto simpatici pamphlet in cui difende i terroristi e incita alla guerra santa. Nelle ultime settimane, varie donne le hanno accusato di molestie e violenze anche molto pesanti.

henda ayari sfuggita al salafismo

 

Christelle, una francese di 45 anni convertita all' islam, ha raccontato che il caro Tariq la invitò nella sua stanza d' albergo, poi la prese a calci e pugni, la stuprò e le orinò addosso. A Ginevra le autorità hanno raccolto le testimonianze di quattro donne, ex studentesse di Ramadan: sostengono che approfittò del suo incarico per portarsele a letto, anche se erano giovanissime. Altre accusatrici si sono fatte sentire in Francia, Svizzera e Belgio.

henda ayari copia

 

Secondo Majda Bernoussi, donna marocchina che sta raccontando il suo rapporto travagliato con Tariq sul settimanale francese Le Point, le «vittime» del pensatore islamico potrebbero essere nell' ordine delle centinaia. Certo, il diretto interessato respinge le accuse con decisione e ha annunciato azioni legali. Resta innocente fino a prova contraria, ovviamente.

 

Viene da chiedersi, però, come mai gli sia risparmiata la gogna mediatica feroce a cui sono sottoposti, da settimane, altri presunti molestatori. Non solo: viene pure da domandarsi come mai le anime belle che fanno la fila per esprimersi contro la violenza sulle donne non citino mai, nemmeno di sfuggita, il mondo islamico.

Si dice che la violenza è un problema culturale degli uomini italiani (e occidentali in genere). Ma sui musulmani silenzio di tomba.

 

Anche se, forse, qualche problemino a gestire i rapporti con le donne ce l' hanno pure loro, e non si tratta di una questione irrilevante, anzi.

Henda Ayari ha raccontato di essere stata violentata da Ramadan nel 2012. All' epoca, la donna si stava faticosamente allontanando dal salafismo, versione estrema della fede islamica. Seguiva Tariq come un profeta e lui, racconta, sfruttò la situazione a suo vantaggio, abusando di lei.

 

Negli anni successivi, Henda ha completato il suo percorso di «deradicalizzazione». Ha abbandonato il velo integrale e il salafismo, è diventata un' attivista per i diritti delle donne, ha scritto un libro sulla sua esperienza. E, tra le altre cose, ha trovato il coraggio di denunciare Ramadan.

 

TARIQ RAMADAN

Non solo sui media, ma anche alla procura di Rouen. Ed ecco il risultato: ha ottenuto una montagna di insulti e numerose minacce di morte.

Jonas Haddad, avvocato dell' Ayari, ha presentato alla polizia di Rouen un plico di 21 pagine contenente tutti i messaggi ricevuti in queste settimane dalla sua assistita, per lo più scritti da sostenitori (islamici) di Ramadan. I più gentili l' accusano di essere una «puttana», altri sostengono che sia «pagata dagli ebrei» o «dai sionisti», altri ancora dicono che stia «facendo soldi sull' onda dell' islamofobia». Agli insulti si sono aggiunte le telefonate anonime.

 

C' è stato poi chi si è presentato sotto casa sua, suonando alla porta, chi le ha promesso di ammazzarla e chi le ha augurato di finire nelle mani dell' Isis. Alla fine, la procura di Rouen ha deciso di metterla sotto protezione.

 

 

TARIQ RAMADAN

Vi risulta che a qualcuna delle accusatrici di Harvey Weinstein o di Fausto Brizzi sia accaduta la stessa cosa? Tuttavia, di questa donna che ha osato denunciare lo stupratore e ne ha ricavato minacce di morte, gli impegnati di casa nostra non parlano. Non vogliono fare la figura degli «islamofobi», non vogliono passare per razzisti. La violenza è un problema culturale, dicono. Ma alcune culture, chissà perché, la fanno sempre franca. Sulla pelle delle donne.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO