giorgia meloni libero uomo dell anno annalisa terranova mario sechi

SCAZZI DI CARTA A DESTRA – “IL SECOLO D'ITALIA” SBERTUCCIA “LIBERO” DI MARIO SECHI PER IL TITOLONE SU MELONI “UOMO DELL'ANNO” – L'EDITORIALE DI ANNALISA TERRANOVA, FINE INTELLETTUALE, ANIMATRICE DI BATTAGLIE FEMMINISTE NEGLI ANNI '80: “COME RISPOSTA AL PIAGNISTEO DELLA SINISTRA, CHE HA ACCOSTATO MELONI AL PATRIARCATO, CI SAREMMO ASPETTATI CHE L’ACCENTO FOSSE MESSO SULL’IDENTITÀ FEMMINILE DELLA PREMIER. PERCHÉ SPRECARE L’OCCASIONE ARRUOLANDOLA TRA I MASCHI?"

Estratto dell’articolo di Annalisa Terranova per www.secoloditalia.it

 

meloni uomo dell anno - prima pagina di libero del 29 dicembre 2023

Abbiamo visto il titolo di prima odierno di Libero, “Meloni uomo dell’anno“. E non l’abbiamo capito. Anche dopo avere letto e riletto l’editoriale in cui Mario Sechi lo spiega, continuiamo a non capire. Non c’è da farne un dramma, anzi le provocazioni giornalistiche movimentano un dibattito che altrimenti resterebbe ancorato a parole d’ordine vuote. E tuttavia quando si cancella la donna c’è sempre qualcosa di stonato.

 

Intendiamoci, Libero è un giornale che porta avanti una battaglia culturale intensa e intelligente contro i manicheismi della sinistra. Siamo tutti fan di Daniele Capezzone. Apprezziamo Mario Sechi.

 

[…] Eppure la definizione di Meloni come “uomo dell’anno” non ci convince. E anche come risposta al piagnisteo della sinistra che ha accostato Meloni al patriarcato ci saremmo aspettati che l’accento fosse messo sull’identità femminile della premier. Perché per essere bravi, forti, decisionisti, non è necessario essere uomini. Anche le donne sanno e possono combattere. Anche le donne sanno e possono competere con i leader maschi. Anche le donne sanno e possono rappresentare gli interessi della comunità nazionale oltre la guerra dei sessi.

 

Annalisa Terranova

Sechi, nel suo editoriale, la spiega così: “Nella società del pensiero debole, abbiamo premiato le idee forti. Nella confusione dei ruoli, abbiamo messo l’accento su “homo”, l’essere umano. Nella tracimazione delle diversità, abbiamo ribaltato il genere. Nel tempo di guerra, abbiamo scelto chi ha dimostrato di saper combattere.

 

Giorgia Meloni per Libero è “uomo dell’anno” perché prima di tutto ha cancellato la guerra dei sessi vincendola, pensando differente, essendo divergente, superando la boria dei maschi e lo sconfittismo delle femmine. Non ha rotto il tetto di cristallo, lo ha dissolto. Meloni ha proiettato gli avversari in una dimensione di eterno rosicamento, schiumano che è fascista, leader del patriarcato, femmina ma non femminista. Quante chiacchiere, il problema è risolto: Giorgia è uomo dell’anno“.

 

patrizia scurti mario sechi giorgia meloni

Boh. Perché lasciare che l’uso della parola donna sia associato allo sconfittismo? Perché dare per scontato che l’unico femminismo possibile sia quello dello schwa e dell’asterisco e della lagna anti-patriarcato? Perché sprecare l’occasione Meloni (prima donna di destra a diventare presidente del Consiglio in Italia) arruolandola tra i maschi?

 

Che Giorgia Meloni sia o no contenta della prima pagina odierna di Libero è al limite relativo, forse a destra è giunto il momento di riflettere sui problemi del “femminile”, non tutti magicamente risolti con l’ascesa di una leader donna a Palazzo Chigi. [...]

tweet su giorgia meloni eletto uomo dell anno 1MARIO SECHIMARIO SECHI DONNA DELL ANNOANNALISA TERRANOVA COVERpatrizia scurti mario sechi giorgia meloni tweet su giorgia meloni eletto uomo dell anno 12

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…