LA SECONDA PARTE DI “ULTIMO”/BOVA STRAVINCE LA SERATA CON IL 24,5% - RAI1 RICICCIA PER LE NONNE LE REPLICHE DI “DON MATTEO” E SI FERMA AL 15,4% , INSIDIATO DA “BALLARÒ” (14,9%) - IL BANANA NON FA IL BOOM A “OTTO E MEZZO” (1.968.000, 6,48%) - BRU-NEO RIMESTA NELLA SCOMPARSA DI MISSONI A LOS ROQUES E METTE A LETTO IL 15,48% - TG ORFEO 23,20%, TG MIMUN 21,65%, TG CHICCO 7,64%...

Da "tvblog.it"

PRIME TIME
Rai1 - Le due puntate, in replica, di Don Matteo 8 hanno registrato rispettivamente 4.729.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 15,45% ("Scelte di vita"), e 4.455.000, 16,84% ("Generazione Y").

Rai2 - Il match Lazio-Catania valevole per i Quarti della Coppa Italia, ha registrato 1.923.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 6,46%.

Rai3 - La puntata di Ballarò ha ottenuto nella presentazione 3.332.000 telespettatori, per il 10,75% di share, e nel programma vero e proprio 4.155.000, 14,92%.

Canale5 - La seconda e ultima parte della miniserie Ultimo - L'occhio del falco con Raoul Bova, ha registrato 7.048.000 telespettatori, per uno share del 24,56%.

Italia1 - La commedia Ti presento i miei con Robert De Niro e Ben Stiller ha ottenuto un netto di 1.934.000 telespettatori per il 6,63% di share.

Rete4 - Il film I due superpiedi quasi piatti, con Terence Hill e Bud Spencer, ha registrato un netto di 1.281.000 telespettatori, per uno share del 4,82%.

La7 - Le due puntate della prima stagione di Grey's Anatomy hanno registrato rispettivamente 610.000 telespettatori, share 2,03%, e 550.000, 2,11%.

ACCESS PRIME TIME
Rai1 - Il game show Affari Tuoi, condotto da Max Giusti, ha ottenuto 6.025.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 19,98%.

Rai3 - Blob ha registrato 1.519.000 telespettatori, per uno share del 5,84%; Comiche all'italiana 1.072.000, 3,91%; la soap opera Un posto al sole 2.439.000 telespettatori, share 8,22%.

Canale5 - Striscia la Notizia, con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, è stata seguita da 7.269.000 telespettatori, 24,03% di share.

Italia1 - L'episodio in replica di CSI: Scena del crimine è stato seguito da 1.654.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 5,68%.

Rete4 - L'episodio in replica di Walker Texas Ranger ha registrato 1.649.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,47%.

La7 - Otto e mezzo, con Silvio Berlusconi ospite di Lilli Gruber, ha registrato 1.968.000 telespettatori e il 6,48% di share.

PRESERALE
Rai1 - Il game show L'Eredità, condotto da Carlo Conti, è stato seguito nella prima parte, La sfida sei 6, da 4.501.000 telespettatori, share del 21,9%, e nella seconda da 5.655.000, 23,05%.

Rai2 - Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato 1.207.000 telespettatori e uno share del 5,97%; a seguire Il commissario Rex ha ottenuto 1.534.000, share 5,91%.

Canale5 - Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato 3.501.000 spettatori, share del 19,04%, nel segmento Avanti il primo! quindi 4.860.000, 22% nel

Italia1 - programma vero e proprio.
La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 986.000 telespettatori in valore

Rete4 - assoluto per uno share del 4,03%.
La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.816.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 6,93%.

La7 - La puntata de I Menu di Benedetta, con Bendetta Parodi, ha ottenuto 400.000 telespettatori per uno share dell'1,85%.

DAYTIME (Mattina)
Rai1 - Unomattina, con Franco di Mare ed Elisa Isoardi, ha totalizzato 1.168.000, 22,77% nella prima parte e 1.037.000, 21,85% nella seconda; Unomattina Occhio alla spesa 874.000, 18,60%; Unomattina Rosa 762.000, 16,32%; Unomattina Storie Vere811.000, 14,00%. Quindi La prova del cuoco, con Antonella Clerici, ha registrato 2.458.000, 18,75%.

Rai2 - I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stato visto da 815.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 9,39%.

Rai3 - Agorà, con Andrea Vianello, ha registrato 614.000 telespettatori per l'11,34% di share; Codice a barre, con Elsa Di Gati ha ottenuto 187.000, 3,74%, mentreBuongiorno Elisir 453.000, 7,02%. Dopo il Tg, Le Storie - Diario Italiano con Corrado Augias 1.049.000, 6,92%; Lena, amore della mia vita 575.000 telespettatori e il 3,24% di share.

Canale5 - Mattino Cinque, con Federica Panicucci e Paolo Del Debbio, ha ottenuto nella prima parte 758.000 telespettatori, share 15,00%, e nella seconda 745.000, 15,89%. Forumcon Rita Dalla Chiesa, ha registrato 1.388.000, share 16,32%.

Italia1 - Le due puntate di E.R. - Medici in prima linea hanno registrato rispettivamente 167.000 telespettatori, share 3,46%, e 303.000, 4,12%;

Rete4 - Un detective in corsia ha ottenuto 817.000 telespettatori e uno share del 6,94%; a seguire La signora in giallo 1.149.000, 6,63%.

La7 - Omnibus ha registrato nella prima parte 189.000 telespettatori, share del 3,53%; con la Rassegna Stampa 76.000, 1,91%; con il Dibattito 198.000, 3,56%. Il segmentoCoffee Break è stato visto da 324.000, 6,91%. Quindi L'Aria che tira, con Myrta Merlino, 254.000, 3,93%, e I menu di Benedetta, in replica, 275.000, share 1,88%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai1 - Verdetto Finale, con Veronica Maya, è stato visto da 2.555.000 telespettatori, share 15,67%. Quindi La vita in diretta, con Mara Venier e Marco Liorni, ha ottenuto conBuon Pomeriggio Italia 2.324.000 telespettatori, share 19,05%, quindi 2.690.000, 24,35% nella prima parte e 2.881.000, 20,47% nella seconda.

Rai2 - Seltz ha registrato 514.000 telespettatori, share 3,00%; a seguire Senza Traccia627.000, 4,55%; Cold Case 856.000, 7,29%; Numb3rs 683.000, 6,17%, Las Vegas600.000, 4,91%.

Rai3 - Il programma Cose dell'altro Geo, con Massimiliano Ossini, ha registrato 711.000 telespettatori per uno share del 6,21%. Geo & Geo ha ottenuto un netto di 1.409.000, 9,46%.

Canale5 - La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.891.000 telespettatori, share 21,27%; a seguire, Centovetrine 3.584.000, 20,76%. Uomini e donne 3.155.000, 22,84%, e nel finale 2.415.000, 20,77%. Pomeriggio Cinque, condotto da Barbara d'Urso, ha registrato nel segmento Magazine 1.679.000, 15,19%, nella prima parte 1.910.000, 16,06%, e nella seconda 1.927.000, 13,37%.

Italia1 - La serie animata Futurama è stata seguita da 1.244.000 telespettatori, 6,81%; I Simpson ha totalizzato 2.046.000, share 11,48%; l'anime What's my destiny Dragon Ball ha raccolto 1.413.000 telespettatori e 8,64% di share.

Rete4 - Lo sportello di Forum, con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 883.000 telespettatori, per il 6,09% di share. Quindi la replica della prima puntata di Ultimo - L'occhio del falco ha ottenuto un netto di 835.000 telespettatori, share 6,14%.

La7 - La puntata quotidiana de Il commissario Cordier in replica ha ottenuto 600.000 telespettatori, per uno share del 4,22%.

SECONDA SERATA
Rai1 - Porta a Porta, occupatosi della scomparsa degli italiani a Los Roques, ha registrato 3.261.000 telespettatori per uno share di 15,48%, nella presentazione, e 1.881.000, 17,83%, nel programma.

Rai2 - Il film coreano Il buono, il matto e il cattivo ha registrato 276.000 telespettatori, per uno share del 3,06%.

Rai3 - La puntata di Volo in diretta, con Fabio Volo, è stata seguita da 1.137.000 telespettatori, per uno share dell'8,19%.

Canale5 - Il film SMS - Sotto mentite spoglie, di e con Vincenzo Salemme, ha ottenuto un netto di 1.927.000 telespettatori, per uno share del 13,36%.

Italia1 - Il film d'azione Tropic Thunder di e con Ben Stiller ha ottenuto un netto di 659.000 telespettatori, share del 5,51%.

Rete4 - Il film Sotto il segno del pericolo con Harrison Ford e Willem Dafoe, ha registrato 396.000 telespettatori, per uno share del 5,41%.

La7 - La puntata di Saving Hope in prima tv ha ottenuto 1.497.985 telespettatori, 3,12%. L'appuntamento con Omnibus Night ha registrato 99.000 telespettatori, per uno share dell'1,39%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.271.000, 23,53% ore 20:00 6.220.000, 23,20%.
Tg2 - ore 13:00 2.794.000, 17,13% ore 20:30 2.278.000, 7,87%.
Tg3 - ore 14:30 2.073.000, 12,28% ore 19:00 2.635.000, 13,02%.
Tg5 - ore 13:00 3.473.000, 21,00% ore 20:00 5.806.000, 21,65%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.364.000, 18,31% ore 18:30 1.187.000, 7,14% (1P); 1.013.000, 5,20% (2P).
Tg4 - ore 14.00 698.000, 3,91% ore 18:55 982.000, 4,83%.
Tg La7 - ore 13:30 997.000, 5,49% ore 20:00 2.049.000, 7,64%.

 

 

RAOUL BOVA IN _ULTIMO - OCCHIO DEL FALCOTerence Hill in Don MatteoSILVIO BERLUSCONI E LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO jpegBruno Vespa ARCIPELAGO DI LOS ROQUESpll11 vincenzo salemme moCARLO CONTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...