1. UN SEGNALE CHE IL PROBLEMA ITALIANO È L’INFORMAZIONE? COME È TRATTATA OGGI LA VICENDA DEL MILIARDO DI GIANNI AGNELLI NASCOSTO IN SVIZZERA, IN MEZZO A SOCIETÀ OFF-SHORE E PERFINO TRE PORTI: SE ‘’IL GIORNALE’’ LO SPARA IN PRIMA, “REPUBBLICA” DEDICA ALLA FACCENDUOLA 10 RIGHE IN FONDO AL PEZZO SU EXOR. E ‘’LA STAMPA’’, INSIEME AL ‘’SOLE’’, SE LA CAVA CON UNA BREVE SENZA ELKANN E SENZA NEANCHE IL MILIARDO 2. DA SEGNALARE LA PRESENZA DI MORTADELLONE PRODI, CANDIDATO AL QUIRINALE, ALLA FESTA DEL CREMLINO PER I VENT’ANNI DELLA GAZPROM, INSIEME ALL’AMICO PUTIN. ANCHE QUESTI SONO LEGAMI CHE CONTANO (MA VLADIMIR NON SI AMMUCCHIAVA CON BERLUSKAZZI?) 3. DAL “CORRIERE”: VOTATE BENE, I MERCATI VI GUARDANO ANCHE NEL SEGRETO DELL’URNA!

a cura di colin ward e critical mess

Lasciate perdere le chiacchiere da salotto su "una donna al Quirinale". Una bella carica di ultrasettantenni, da Amato a Prodino, aspira alla successione di Re Giorgio, il quale non si ricandida perché si rende conto che festeggiare i 95 anni al Quirinale forse è un po' eccessivo. E va bene. Ma ora ci fa sapere che non gli garba nemmeno che si giochi un po' al toto-Quirinale e i giornali che fanno? Tolta Repubblica, prontamente si adeguano. Un altro piccolo segnale che il problema italiano è l'informazione. Un segnale grande? Come è trattata oggi la vicenda del miliardo dell'Avvocato.

QUIRINAL PARTY
La Repubblica degli Illuminati riporta le rassicurazioni di Re Giorgio: "Napolitano insiste, niente bis. ‘E' prematura ogni ipotesi ma escludo una mia ricandidatura'. Poi prova a buttare lì un po' di nomi per la presidenza della Repubblica. "Bonino: ‘Una donna presidente? Oggi si può'.

Ma corrono anche Prodi, Amato, Marini. Tra le candidate in rosa, oltre alla leader radicale, Finocchiaro, Bindi, Cancellieri e Severino. Decisivi gli equlibri post-voto" (p. 2). Il Corriere registra le parole di Re Giorgio ("Napolitano: no alla mia ricandidatura. Prematuro parlare di chi verrà dopo", p. 13) e si astiene con massimo rispetto dal toto-Quirinale.

Da segnalare la presenza di Mortadellone Prodi alla festa del Cremlino per i vent'anni della Gazprom (Corriere, p. 21), insieme all'amico Putin. Anche questi sono legami che contano. Sul Giornale, "Napolitano conferma il congedo: "No al bis". Il capo dello Stato non si ricandida per ‘ragioni istituzionali e personali" (p. 10)

Un fastidio all'operoso ottuagenario del Colle arriva dal Cetriolo Quotidiano. Anzi, dagli amici di Washington. "E Obama chiese a Napolitano la grazia per gli 007 della Cia. All'ultimo vertice alla Casa Bianca, dopo le condanne degli agenti. Gli Usa hanno fretta e cercano garanzie anche in vista del cambio al Quirinale. Il rebus sul segreto di Stato. Quel cablo alla Farnesina dell'ambasciatore a Washington: "Qui si aspettano un segnale" (p. 1-5).

LA SUPPOSTA NELL'URNA
Votate bene, i mercati vi guardano anche nel segreto dell'urna! Il Corriere delle banche presenta il conto di un voto libero in prima pagina: "Segnali di sfiducia dai mercati. Borse giù. Milano la peggiore per l'incertezza sul voto. La Banca centrale europea ha 103 miliardi di titoli italiani". Del resto, "I sondaggi fanno tremare i partiti. Lo scenario di una valanga grillina. Il Pd teme il calo di Monti" (p. 8).

Repubblica cerca di buttarla in caciara (solo Zurigo ha perso più di Milano): "Eurolandia perde colpi, Borse a picco. Milano crolla anche in vista del voto. Piazza Affari giù del 3%, spread oltre quota 290. Molte società di investimento commissionano sondaggi sulle consultazioni" (p. 14).

AGENZIA MASTIKAZZI/1
Venditti: "Io fedele al Pd, ma ben vengano Grillo e Rc" (Repubblica, p. 6)

AGENZIA MASTIKAZZI/2
Giuseppe Cruciani: "Ho votato di tutto, ora anche i grillini" (CQ, p. 3)

CHE APERTURE IN VATICANO!
Altro che pillola e comunione ai divorziati. Si preparano grandi aperture in Vaticano sul fronte dei diritti degli omosessuali. Aperture che non potranno non avere fatti anche sulla retriva legislatura italiota. E' infatti in azione tra le Mura leonine una "Lobby gay nella Curia. Vaticano sotto shock. Spunta l'ipotesi di togliere il segreto al rapporto prima del Conclave" (Repubblica, p. 1). Nelle sacre e segrete stanze, si discute sui veri scopi della "lobby gay". Ah, non sono progressisti? Peccato.

LINGOTTI IN FUGA
"Agnelli, spunta il tesoro all'estero. I magistrati: occultato un patrimonio immenso. L'Avvocato avrebbe nascosto un miliardo in Svizzera, società off-shore e perfino tre porti", spara il Giornale in prima pagina. Mentre Repubblica dedica alla faccenduola 10 righe in fondo al pezzo su Exor e la Stampa, insieme al Sole, se la cava con una breve senza Elkann e senza neanche il miliardo.

Molto più coraggioso il Corriere della Sera, che sul tesorone di Nonno Gianni pubblica un bel pezzo di Luigi Ferrarella: "Eredità Agnelli, la Procura archivia l'accusa di estorsione per Margherita. Il pagamento della quota alla figlia dell'Avvocato e il conto Zurigo "sconosciuto al Fisco" (Corriere, p. 41). Va giù senza sconti anche il Cetriolo Quotidiano: "Agnelli, ‘un miliardo nascosto all'estero'. Trovate alcune società riconducibili all'Avvocato, ma non censite nell'eredità. I pm: tesoro a Zurigo e Vaduz" (Gianni Barbacetto, p. 4).

Abbiamo appena finito di leggere articoloni celebrativi per il decennale della morte del Senatore a vita ed ecco che tornano a galla i suoi peccatucci fiscali. Forse tutto quel letto di bava, considerando anche come ha ridotto la Fiat, era un po' fuori luogo. Un paese serio, di fronte a un miliardo di euro nascosti da un ex senatore, aprirebbe quantomeno una discussione. Per non parlare di come è stata gestita la successione ereditaria con John Elkann.

E ora veniamo al processo Ifil-Exo: "Condannati Gabetti e Grande Stevens. Sentenza d'appello, assolte le società. Un anno e 4 mesi ai due manager per aggiotaggio informativo" (Repubblica, p. 34). Su Illustrato Fiat, "La reazione amara. ‘Sentenza estranea al nostro operato'.

Il manager: Non posso accettare questa onta. Le parole in aula di Gabetti: "Mai colpito da nessuna condanna. Ho insegnato a rispettare la legge ai miei figli e a molti dirigenti" (Stampa, p. 25). Certo, per capire l'assoluzione delle società (il modello 231 avrà funzionato) bisogna aspettare le motivazioni della sentenza, ma l'effetto finale è abbastanza ridicolo.

ULTIME DA SFIG-MECCANICA
Va veloce Pansa, prima che esca qualche altra polpettina dal calderone delle inchieste su Finmeccanica. Repubblica: "Pansa rimescola i manager Finmeccanica. Via tutti gli uomini vicini all'ex ad Orsi. Ieri il cda della capogruppo. E Monti torna a difendere Grilli: ha chiarito la sua posizione" (p. 34). Corriere: "Finmeccanica, Pansa cambia. Via i vertici Agusta e Telespazio. Gli elicotteri a Daniele Romiti, Pasquali ai satelliti" (p. 45).

MONTE DEI PACCHI DI SIENA
"Montepaschi, arrivano i Monti bond. Via libera da Tar e Corte dei Conti. Duverne (Axa): resteremo soci. I pm di Siena interrogano per più di tre ore l'ex capo dell'area finanza Baldassarri" (Corriere, p. 43)

FREE MARCHETT
"Playstation 4 tra novità e misteri. La console sempre più ‘social' sfida la crisi: prezzo e design ancora ignoti. Presentata ieri a New York, sul mercato a fine anno". Attacco del pezzo da scuola di giornalismo: "Era nell'aria come la primavera" (Stampa, p. 19).

 

giorgio napolitano ROMANO PRODI Giuliano Amato giudice marini foto mezzelani gmt GIORGIO NAPOLITANO E OBAMAVIDEO DI VENDITTI E VERDONE PER "SERVIZIO PUBBLICO" DI SANTOROVATICANO vaticano JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI Gabetti Grande Stevensalessandro pansa GIANLUCA BALDASSARRI jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)