selfie estremo

UN SELFIE CI UCCIDERÀ (E UN ALGORITMO CI SALVERÀ) - SONO GIÀ 73 QUEST'ANNO I MORTI DA SELFIE, RIBATTEZZATE ''KILLFIE'': CADUTE DA PALAZZI E TRALICCI, ARROTAMENTI SUI BINARI FERROVIARI, ANNEGAMENTI, AGGRESSIONI DI ANIMALI E SCOSSE ELETTRICHE. ORA UNA START-UP VUOLE IMPEDIRE LA CONDIVISIONE DI FOTO ESTREME, RICONOSCENDO LO SFONDO PERICOLOSO

VIDEO - IL PAZZO CHE SI LANCIA DI NASCOSTO NELLE PISCINE REGISTRANDO TUTTO

 

 

 

Giuliano Aluffi per La Repubblica

 

IL SELFIE DELLA GIOCONDAIL SELFIE DELLA GIOCONDA

Sono già 73, quest’anno, gli incidenti fatali provocati dai selfie: cadute da palazzi e tralicci, arrotamenti sui binari ferroviari, annegamenti, aggressioni di animali e scosse elettriche. In tutto il 2015 se ne sono contati 39, mentre nel 2014 soltanto 14: il “killfie”, così si indica nel gergo millennial il selfie con esito tragico, è un fenomeno in crescita.

 

Ecco perché, per prevenire queste morti del tutto evitabili, un gruppo di studenti di origine indiana ha messo in campo la tecnologia digitale più sofisticata. Si tratta di allievi della Carnegie Mellon University e del “Precog Lab” (nome che ricorda Minority Report) dell’Indraprastha Institute di Delhi.

 

«Non sarebbe bello avere un sistema automatico, incapsulato in un’app, dissuada dal selfie ad alto rischio? Così è partito il nostro progetto » spiega a Repubblica l’informatica Megha Arora, coautrice dello studio ”Me, myself and my Killfie: preventing selfie deaths” appena pubblicato su arXiv. «Innanzitutto abbiamo definito la “morte da selfie” come “morte evitabile se la vittima non fosse stata impegnata a scattare il selfie”.

selfie pericolosi 2selfie pericolosi 2

 

Poi abbiamo cercato le notizie che corrispondono a questa descrizione — sono 127 dal 2014 ad oggi — e abbiamo classificato gli incidenti per luogo geografico e causa della morte». Chi ha notato il diluvio di condivisioni e retweet che premiano le foto di pazzi spericolati in bilico su passerelle, cornicioni, torri e orli di burroni e scogliere, non sarà sorpreso dai dati raccolti: l’incidente più frequente è la caduta da grandi altezze. Segue, per numero di fatalità, il selfie preso in prossimità di corsi d’acqua.

 

selfie pericolosi 1selfie pericolosi 1

Poi il selfie sui binari, micidiale soprattutto in India (dove avviene oltre la metà degli scatti mortali). Se fatto in compagnia, è ritenuto prova di un’amicizia che durerà per tutta la vita: previsione tragicamente più vera quando, proprio a causa del selfie, la vita si accorcia.

 

L’ultima tipologia di scatti dove nel “click” la mano del fotografo si accompagna a quella del tristo mietitore è il selfie con armi da fuoco: fatale soprattutto negli Stati Uniti e in Russia. «Con questi dati abbiamo allenato un algoritmo, tramite apprendimento automatico, a identificare le foto più a rischio» spiega Megha Arora.

 

selfie pericolosi 3selfie pericolosi 3

«Non soltanto rilevando ciò che si vede nell’inquadratura — come un’arma da fuoco, o un corso d’acqua — ma anche usando dati geografici. Il sistema geolocalizza via Gps lo smartphone, e calcola — usando servizi come Google Maps Elevation — la differenza tra il punto più alto e il punto più basso nei dintorni: ossia l’altezza massima da cui si rischia di precipitare. Sempre via Gps il sistema rileva se si è troppo vicini a un bacino d’acqua o alla ferrovia».

selfie stick 7selfie stick 7

 

L’algoritmo salva- scavezzacolli così ottenuto è stato sperimentato su 3.000 selfie pubblicati su Twitter: «Il risultato è incoraggiante: il 73% delle fotografie oggettivamente rischiose è stato riconosciuto dall’algoritmo» spiega Arora. Per ora il software non è ancora stato incorporato in un’app, che quando sarà pronta potrà giovare soprattutto a un preciso gruppo anagrafico: «I ragazzi tra 20 e 24 anni, che sono la maggioranza delle vittime dal 2014 ad oggi, e soprattutto i maschi: coinvolti nel 75% degli infortuni» sottolinea Arora. «Ma il nostro progetto non si ferma ai “selfie”.

 

selfie stick 4selfie stick 4

L’obiettivo è salvaguardare l’utente disattivando, per chi si trova in una zona a rischio, non solo la fotocamera, ma anche applicazioni di realtà aumentata come PokemonGo. E la mappa usata dall’algoritmo si arricchirà di “zone no selfie” anche grazie a segnalazioni in crowdsourcing da tutto il mondo». Basterà per fermare chi scatta foto spericolate essendo conscio del pericolo? «Oltre ai temerari veri e propri, chi rimane vittima di un “killfie” è spesso chi tenta d’impulso una foto rischiosa solo per avere più “like” » commenta Arora. «Non tutti riflettono sul rischio: la nostra app li aiuterà».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO