luigi ippolito corriere copia financial times e guardian

IL NUOVO CORRISPONDENTE DEL ‘CORRIERE’ DA LONDRA SCOPIAZZA ‘FINANCIAL TIMES’ E ‘GUARDIAN’ FIN NELLE FOTO E NEI VIRGOLETTATI, SOLO CHE ‘SI DIMENTICA’ DI CITARLI. LO PIZZICA L’ECONOMISTA MARIO SEMINERIO: ‘CAPIREI SE FOSSE UNA NOTIZIA DI STRETTA ATTUALITÀ, O SE SI TRATTASSE DI UN DESKISTA DISPERATO IN ITALIA’ - IN EFFETTI L’AUTORE, LUIGI IPPOLITO, 52 ANNI, ERA CAPOREDATTORE ESTERI DI VIA SOLFERINO

 

Mario Seminerio per il suo blog, www.phastidio.net

luigi ippolitoluigi ippolito

 

Oggi sul Corriere (cartaceo a pagina 15, online qui), c’è un pezzo del corrispondente da Londra, Luigi Ippolito, in cui si dà conto della crescente frustrazione di quanti cercano disperatamente di ottenere la residenza permanente nel Regno Unito, ritenendo che ciò possa porli al riparo dagli effetti nefasti della Brexit. Una situazione che suscita profonda amarezza ed anche rabbia tra gli expat in UK, che improvvisamente vedono le loro esistenze sconvolte ed il loro futuro drammaticamente opaco. Ma il punto non è questo.

 

luigi ippolito luigi ippolito

Il punto è che il corrispondente dal Regno Unito del Corriere saccheggia a piene mani, nel “suo” pezzo, un’inchiesta del Financial Times di giorni addietro, che trovate qui (registrazione gratuita necessaria). Nel pezzo italiano non c’è alcun riferimento alla fonte originaria dell’informazione. Si noti che stiamo parlando di un’inchiesta, non di una notizia di stretta attualità, per la quale il giornale rischiava un “buco”. Una differenza non lieve.

 

l articolo del corriere scopiazzato da ft e guardianl articolo del corriere scopiazzato da ft e guardian

Nel pezzo di Ippolito c’è proprio tutto: il polacco Marek che si arrende come la sua connazionale Marta, malgrado i suoi cinque anni nella City; l’implacabile richiesta di prove documentali di residenza: gli studi legali specializzati che assistono a caro prezzo i richiedenti ma sempre più spesso respingono le richieste. Tutto, ma proprio tutto, quello che si legge sul Ft.

 

Sul cartaceo del Corriere c’è la stessa immagine (sghemba) usata dal Ft, tratta dalla documentazione ufficiale, su cosa serve per dimostrare l’esistenza di redditi da lavoro autonomo da allegare alla richiesta. Quello che invece sul Corriere non siamo riusciti a trovare è il riferimento alla fonte, l’inchiesta del Financial Times. Forse Ippolito potrebbe obiettare che la sua opera è originale, perché si apre con un riferimento a “Bruno ed Emma”, un ricercatore francese nel campo delle energie rinnovabili che, dopo vent’anni in UK, si trasferisce in Scandinavia con la moglie scozzese. Ebbene sì, questo non c’è sul Ft. Perché era sul Guardian il 28 febbraio.

il questionario pubblicato dal corriereil questionario pubblicato dal corriere

 

Ora, una domanda: perché copiare in questo modo spudorato la stampa estera persino sulle inchieste, senza indicare la fonte? E farlo, per giunta, da corrispondenti, non da deskisti disperati in una stanza milanese? Costava molto scrivere “Come racconta/narra/segnala il Ft/Guardian”? O forse si crede davvero che nessuno possa accorgersi del copia-traduci-incolla senza credits? Mistero. Se c’è qualcosa che mi sfugge, del lavoro giornalistico italiano, fatemelo comprendere. Così darò un senso all’inutile tesserino di pubblicista che ho in tasca.

 

l immagine originale sul financial timesl immagine originale sul financial times

E magari riusciremo anche a dare un senso a quel “riproduzione riservata” che fa bella mostra di sé in calce ad ogni pezzo del Corriere, e degli altri giornali italiani. Dopo di che attenderemo fiduciosi una bella inchiesta sull’Italian sounding, la becera imitazione/evocazione di inimitabili alimenti italiani ad opera di magliari stranieri che rubano il frutto del nostro sudato ingegno e delle nostre meravigliose terre (amen).

 

Ah, e in tutto ciò, in bocca al lupo e buon lavoro a Ferdinando Giugliano, l’economista con Ph.D ad Oxford che volle farsi giornalista per spiegare ai lettori quello che accade davvero nel mondo. Il quale, dopo anni al Financial Times ed un solo anno a Repubblicatorna tra le braccia della stampa anglosassone. Abbiamo perso un’enorme occasione, cari editori e direttori di un sistema morente.

 

 

il corriere copia e incolla pure i virgolettati del financial timesil corriere copia e incolla pure i virgolettati del financial timesil corriere copia e incollail corriere copia e incolla

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....