1. ORA E SEMPRE, NAZARENO. VANNO IN SECONDO PIANO I TAFFERUGLI SULLA LEGGE ELETTORALE, A GENNAIO LE CAMERE SARANNO IMPEGNATE NELLA SCELTA DEL SUCCESSORE DI RE GIORGIO, E IL PATTO RENZUSCONI SI RAFFORZA CON LA LOTTERIA DEL QUIRINALE 2. SE SALTA IL PATTO DEL NAZARENO SALTA TUTTO E LO STESSO GOVERNO TRABALLA. RENZIE DOVREBBE ANDARE DA GRILLO E DISCUTERE CON LUI DEL QUIRINALE, INFILANDOSI IN UNA VIA CRUCIS DI TRATTATIVE ALLA LUCE DEL SOLE, “VERDETTI DELLA RETE”, “STOP AND GO” E DIKTAT VARI. SE NON SARÀ COSTRETTO, NON LO FARÀ. E BERLUSCONI, FACENDO SALTARE IL PATTO, RISCHIEREBBE UN PRESIDENTE CHE GLI NEGHEREBBE LA SOSPIRATA AGIBILITÀ POLITICA 3. INSOMMA, A BERLUSCONI E A RENZI CONVIENE ANCORA FAR FUNZIONARE IL LORO PATTO, SPECIALMENTE NELLA SUA PARTE SEGRETA. PER LA LEGGE ELETTORALE C’È TEMPO

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

MATTEO RENZI A BALLAROMATTEO RENZI A BALLARO

Arrivati in vista del tornante più delicato, quello dell’elezione del capo dello Stato, non si vede per quale ragione i contraenti del Patto del Nazareno dovrebbero buttare tutto all’aria. Se davvero Re Giorgio si dimetterà a inizio 2015, la nuova legge elettorale passerà in secondo piano e a gennaio le Camere saranno impegnate nella scelta del suo successore.

 

Renzie esige risposte precise da Berlusconi su premio di lista e soglie di sbarramento, e le vuole in tempi stretti. Ma sa benissimo che l’ex Cavaliere non controlla tutta Forza Italia e ha bisogno di qualche giorno in più. In un modo o nell’altro vedrà di concederglieli perché alla fine conta su una risposta positiva. Del resto anche i figli e Confalonieri non si stancano di ripetere all’ex premier che il patto con Renzie non va rotto.

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

La partita vera, dunque, è sul Quirinale. E qui, la parte segreta del Patto del Nazareno avrà tutto il suo peso. Questo sito scriveva da tempo che Re Giorgio si sarebbe dimesso a Capodanno e che al suo posto andrà Anna Finocchiaro. La senatrice piddina dà ampie garanzie anche al fronte berlusconiano e Gianni Letta la stima enormemente. Ma i contraenti del Nazareno hanno sicuramente anche altri nomi di riserva, essendo d’accordo sul metodo.

 

Se salta il Patto del Nazareno salta tutto e lo stesso governo traballa. Renzie dovrebbe andare da Grillo e discutere con lui del Quirinale, infilandosi in una via crucis di trattative alla luce del sole, “verdetti della Rete”, “stop and go” e diktat vari. Se non sarà costretto, non lo farà. E Berlusconi, facendo saltare il patto, rischierebbe un presidente antiberlusconiano. Insomma, a Berlusconi e a Renzi conviene ancora far funzionare il loro patto, specialmente nella sua parte segreta. Per la legge elettorale c’è tempo.

laura boldrinilaura boldrini

 

 

2. QUIRINAL PARTY

Re Giorgio emette un comunicato in cui non conferma e non smentisce le sue dimissioni a fine anno e sottolinea che deciderà lui quando lasciare: “Caso dimissioni, interviene Napolitano. E richiama la pienezza dei suoi poteri. Nota del Quirinale che esprime sorpresa: responsabilità del capo dello Stato le decisioni che saranno prese” (Corriere, p. 2).

 

Intanto iniziano le danze per la sua successione. L’indiziato numero uno in caso di accordo Pd-M5S si chiama fuori: “Prodi sgombera il campo: non ci ho mai pensato. ‘Nessuna intenzione di fare il presidente. I 101? Non c’era una ferita da chiudere” (Corriere, p. 2). Mentre la Boldrinmeier dice che è l’ora di una donna sul Colle (Corriere, p. 3), anche se per modestia evita di indicare se stessa.

 

Il Messaggero riporta il primo paletto fissato dal premier: “Quirinale, si apre la partita. Renzi: il nome lo indica il Pd. C’è già un candidato ‘coperto’, verrà tirato furori solo dopo il quarto scrutinio” (p. 3). Il Giornale punta sulle donne: “La Boldrini subito si candida, ma favorita resta la Pinotti. Dopo la battaglia per la Mogherini come Lady Pesc, Renzi sogna una donna per il Colle. E la numero uno della Camera si fa avanti: ‘Il Paese è pronto per una presidente donna” (p. 2).  

Roberta Pinotti Roberta Pinotti

 

 

3. IL BRACCIO DI FERRO SUL NAZARENO

Tra Renzie e Berlusca siamo in pieno gioco delle parti, tra finti ultimatum e manovre di partito. “Renzi esclude il voto anticipato. ‘Alla fine il Cavaliere dirà di sì’. Il messaggio di Palazzo Chigi: avanti con urgenza, ma l’orizzonte è quello del 2018” (Corriere, p. 5). La Repubblica dei renziani si fa latrice della voce grossa di Matteuccio: “Colle e legge elettorale. Renzi avverte Berlusconi. ‘Se si sfila dalle riforme è fuori da ogni partita” (p. 2).

 

Invece la Stampa racconta una linea completamente diversa: “Renzi rilancia con Berlusconi. ‘Italicum rinviato a primavera’. Ritirato l’aut aut del premier. Questa sera vertice di maggioranza. L’intesa con Forza Italia resta il pilastro delle riforme costituzionali” (p. 3).

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

Sul fronte dell’ex Cavaliere ci si fa scudo con i problemi interni: “Ora Berlusconi frena: decido con il partito. Le parole di Napolitano inducono il leader di FI a prendere tempo per la trattativa sull’Italicum. Ai suoi dice: avvertite Renzi che la risposta non arriverà. Vogliono andare avanti? Buona fortuna” (Corriere, p. 6). Repubblica: “Berlusconi va alla resa dei conti con Fitto. I figli a consulto: ‘Non rompere con Renzi’. Nei prossimi giorni il comitato di presidenza e l’assemblea dei gruppi. Ma il consenso della fronda cresce” (pp. 4-5). Per il Messaggero, accordo vicino: “Italicum, sprint finale. Ok di Berlusconi al Pd: ma no urne anticipate” (p. 4).

 

Il Giornale di Paolino Berlusconi conferma: “Quirinale, Berlusconi decisivo. Confermato il patto del Nazareno. L’intesa con Renzi avrà un seguito nell’elezione del dopo Napolitano. Sull’Italicum si tratta ancora, le concessioni del Cav in cambio della rinuncia del premier al voto anticipato” (p. 4).

 

 

4. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

Non c’è pace per i conti pubblici italiani, in Europa. “La Ue avverte l’Italia: pronti alla procedura. La Commissione Juncker minaccia una nuova correzione da 3,3 miliardi sul 2015 e un early warning sul debito. Palazzo Chigi spinge sul Jobs Act: entro dicembre, anche con la fiducia. Ma in Parlamento i tempi sono stretti” (Repubblica, p. 9).

Silvio Berlusconi RUDY  CAVAGNOLI  Silvio Berlusconi RUDY CAVAGNOLI

 

Intanto la Stampa fa i conti con la cosiddetta “Local Tax”: “Ecco la nuova tassa comunale. Mano libera su aliquote e detrazioni. Si parte a metà 2015: addio a Tasi e Imu, ma c’è il rischio stangata” (p. 5).

 

 

5. TOGHE CHE MINACCIANO

Magistrati sul piede di guerra per la riforma della giustizia voluta dal duo Orlando-Renzi. “Responsabilità civile, toghe in guerra. ‘Sciopero se si lede indipendenza’. Il presidente Sabelli: ‘Manteniamo la schiena dritta con l’orgoglio di essere magistrati’. Il pm H.J.Woodcock: ‘Sì a ridurre le ferie, ma subito auto riciclaggio, falso in bilancio e prescrizione” (Repubblica, p. 6). Messaggero: “Giustizia, le toghe: pronti allo sciopero. Altolà di Orlando. Tensione sulla responsabilità civile, avvertimento dell’Anm. Il ministro: nessun attacco all’indipendenza della magistratura” (p. 6).

 

 

6. LA QUESTURA IN REDAZIONE

Sul Corriere della Sera, Fiorenza Sarzanini risolve e archivia il caso dell’aggressione a Matteo Salvini: “Salvini e la scorta, ecco com’è andata. La questura di Bologna: c’erano 80 poliziotti al campo rom ma il leader leghista ha cambiato il programma. La Digos in attesa. Lo staff del segretario non avrebbe avvisato la Digos nemmeno dell’arrivo in città. Invece di fermarsi davanti al campo rom, l’auto si è fermata un chilometro prima” (p. 11). Resta il mistero della presenza della stampa.

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RAFFAELE FITTO MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RAFFAELE FITTO

 

Repubblica riporta: “Salvini torna a Bologna, tensione con la Questura dopo gli incidenti. Il leader leghista non comunicò alla Digos i suoi spostamenti. L’accusa del Siulp: ‘Chi ha la scorta deve rispettare le regole’” (p. 7). Anche la Stampa prende le parti della Questura: “La scorta era pronta, ma Salvini non ha comunicato l’arrivo’. Il questore si difende: il capo della Digos ha chiamato e gli hanno detto che era in ritardo” (p. 4).  

 

 

7. ULTIME DALLA CAPITALE PIÙ PAZZA DEL MONDO

La Stampa di Torino: “Roma, ecco il metrò più caro: 160 milioni al chilometro. Apre la terza linea: era attesa per il Giubileo. Ma il primo convoglio si ferma” (p. 14).  Il Giornale di Milano: “I disastri di Marino: 7 anni per la Metro C e si rompe subito” (p. 10).

jean claude junckerjean claude juncker

Poi passa il Messaggero di Calta-riccone e racconta: “Roma, la Metro C adesso è realtà. Tutti in viaggio senza conducente. Il sindaco Marino: ‘E’ un gioiello’. Giornata di festa per i romani” (p. 8). Qualcuno ha costruito qualcosa?

 

 

8. SUCCESSIONI DINASTICHE

Affari&Finanza di Repubblica dedica un articolone alla figlia di Bollorè entrata nel cda di Medioboanca: “Marie l’invisibile, l’ultima Bollorè nel santuario di Mediobanca. A 26 anni il padre Vincent ha deciso che il suo debutto doveva avvenire a Milano: è la più giovane consigliera mai entrata a Piazzetta Cuccia. Timida e riservata, nella banca d’affari rappresenta, con l’8,5%, il secondo azionista dell’istituto”. Tutta una pagina per dire quanto poco si sa di una ragazza di 26 anni. La cosa più semplice da dire, e cioè che è figlia di sua papà, era già nel titolo.

Matteo SalviniMatteo Salvini

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…