SENATO, RIFORMA AL VIA MA LA SFIDA DI RENZI È APPESA A 40 VOTI - UN APRILE DA INCUBO: IN UN MESE 120 SCADENZE FISCALI -

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Così si può cambiare il Senato". Editoriale di Pierluigi Battista: "Il complesso del tiranno". Al centro, fotonotizia: "Terra malata, la cura che divide gli scienziati". Sempre al centro: "L'inflazione viaggia verso quota zero. Il record dal 2009". In un box: "Fiat, 6 milioni di auto nel 2018 per sfidare i big". In basso: "Clienti dei Parioli salvi con 40 mila euro". In un box: "Rinchiusi per tutta la vita negli ospedali giudiziari".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Senato, riforma al via ma la sfida di Renzi è appesa a 40 voti". Editoriale di Ezio Mauro: "Cambiare per fermare i populismi". Al centro, fotonotizia: "Francia, svolta di Hollande al governo arriva Valls". Al centro: "I soldi dei privati ai partiti 1,5 miliardi in vent'anni". In basso: "I genitori di Yara ‘Tre anni di incubo aspettando la verità su nostra figlia'".

LA STAMPA - In apertura: "Senato, Renzi si gioca tutto". Taglio alto: "Fiat-Chrysler produrrà 6 milioni di auto per il 2018. Elkann: ora la partita vera". Di spalla: "Valls, un duro per la rivincita dei socialisti". Al centro, fotonotizia: "In Africa torna l'incubo del virus Ebola". In basso, il buongiorno di Massimo Gramellini: "Alberghi a zero stelle".

IL GIORNALE - In apertura: "Fuori i tromboni". Il commento di Vittorio Feltri: "Peccato, Fini non era la Le Pen". Al centro: "Fassino non ha una banca e neppure i soldi del Cav". Sempre al centro, in un box: "Un aprile da incubo: in un mese 120 scadenze fiscali".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Piazza Affari al top in Europa. Inflazione ai minimi dal 2009". Taglio alto: "Via libera del governo su titolo V e nuovo Senato". Editoriale di Carlo Bastasin: "Lo spettro che si aggira sulla ripresa". Al centro: "Debiti Pa, le banche danno l'ok". In un box: "Porto Tolle, condannati Scaroni e Tatò per pericolo ambientale - Assolto Conti. L'ad di Eni: estraneo ai fatti, farò ricorso".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Renzi taglia il Senato, sì del Colle". L'analisi di Alessandro Campi: "Uno schiaffo al fronte dei frenatori". In un box, intervista a Carlo Azeglio Ciampi: "Più spazio alle autonomie, è la via da seguire". Al centro, fotonotizia: "Le due Coree in guerra (finta) per tre ore". In basso: "Ue, liberalizzazione dei visti milioni di visitatori in più".

IL TEMPO - In apertura: "Province inutili & stipendi d'oro". L'intervento di Lorenzo Guerini: "Trent'anni per una riforma". Al centro, fotonotizia: "Campagna elettorale sulla pelle dei marò". Sempre al centro: "Addio al Cnel e al Senato. Renzi: ‘È un buon inizio'". In basso: "Garcia punta alto e con Parma spera".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Renzi fa ciò che vuole e il Colle benedice". Il commento di Marco Travaglio: "Lasciatemi lavorare/2". Al centro: "Oplà, la metro di De Luca non c'è più". E ancora: "Veleni dell'Enel condannati Scaroni e Tatò". In basso: "Per fermare l'onda ‘Blue Marine' Hollande si affida al ‘poliziotto'".

 

FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PAPA FRANCOIS HOLLANDE Fulvio Conti e Paolo Scaroniimage

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO