sgarbi feltri

IL SENSO DI PAPA’ SGARBI PER L’AMORE - VITTORIO FELTRI IN LODE DEL MEMOIR DI GIUSEPPE SGARBI SULLA MOGLIE SCOMPARSA - "QUESTO SIGNORE MI HA TRASCINATO IN UN SOGNO O NELLA REALTÀ? MI HA INTRODOTTO IN UNA FAVOLA PER BAMBINI ANZIANI PER SFUGGIRE DA TROPPA REALTÀ, O È QUESTO AMORE DA VECCHI LA REALTÀ ANCHE DELLA GIOVINEZZA?"

Vittorio Feltri per Libero Quotidiano

 

FELTRIFELTRI

Grazie a un anziano farmacista, quasi centenario, un uomo che ancora non conosco, ma lo desidero, ho ritrovato insieme nostalgia e buonumore. Non so quanto dura, ma stamattina la frusta del dovere ha vinto più facilmente l' ostilità del mio piede destro alla necessità di scendere dal letto.

 

Non essendo un critico letterario, e tanto meno un filosofo come Eugenio Scalfari, mi limito a trascrivere la mia esperienza.

 

Scivolato sul divano con un libro in mano, ero partito (con la testa e con un dito di whisky) per dimenticare. Il nome sulla copertina era quello lì: Sgarbi. Ammiro Vittorio, mi sono lasciato sedurre dall' idea di ritrovare in suo padre Giuseppe, autore di quel volume presentato come memoir, il presentimento della geniale, frenetica follia del figlio, e così disperdermi in essa, nella montagna di quadri e vasetti di farmacista, quale è la professione che a Ro Ferrarese praticarono i genitori del chiomuto talento.

GIUSEPPE E VITTORIO SGARBIGIUSEPPE E VITTORIO SGARBI

 

L' idea era quella. Farmi trascinare da una prosa misurata al milligrammo, come c' è da aspettarsi da uno speziale, in posti inesistenti e però poetici sedendomi sul naviglio a vela di un vecchio e delle sue memorie di vedovo. Via, al diavolo questo mondo desolato, sigillarsi in un' altra epoca, dove scorre il grande fiume, sempre immobile, sempre uguale.

 

Converrete: dopo il brivido del referendum, guardare la politica di oggi, come mi tocca fare per mestiere, spinge verso l' uscita di sicurezza: la fuga. I soliti capigruppo e capibanda pattinano sul ghiaccio come trichechi, l' unica speranza è che la lastra si spezzi, ma resiste. E tutti - me compreso - a raccontarne i ghirigori, su carta, su video. Deprimente. Da spararsi. Infatti i giornali si stanno suicidando raccontando queste moine da lombrichi.

 

GIUSEPPE SGARBI COVERGIUSEPPE SGARBI COVER

Via, sparire. Lontani dalla noia dei riti funerari fatti passare per serietà, con quell' andare e venire quirinalizio di iene e talpe vestite a festa.

Ed ecco l' inaspettato. Quel libro ha funzionato come una macchina magica. La scrittura, è solo la scrittura ad essere un incanto?

 

Oppure essa è bella perché somiglia alla realtà che vuole raccontare?Se vale la prima ipotesi, dico grazie, è stato un bel giro di giostra, da cui poi però bisogna scendere, e cominciare a rompersi le scatole nel traffico e con i soliti guai. Nel secondo caso, si fa largo un interrogativo che spazza via la tetraggine. Fa pensare che qualcosa allora esiste di oltre e di altro, rispetto alla noia e al già visto.

 

Ho paura a usare la parola, temo si dissolva nel palpito assurdo delle cazzate quotidiane, ma non si può fare a meno di riconoscerlo quando passa: amore. Non si sa definirlo, ma l' ho proprio visto. È venuta su, questa parola che non era solo una parola, nella notte, dalle pagine di quel volumetto, e, giuro, non era un fantasma. Esiste. Non è stata una voce del vocabolario pronunciata da un ragazzino o ripetuta in qualche bugiardo amplesso.

 

RINA CAVALLINI GIUSEPPE SGARBIRINA CAVALLINI GIUSEPPE SGARBI

Siccome ritengo voi lettori degli amici, al punto da regalarmi il proprio tempo e un euro e mezzo per leggermi, vi invito a ripetere il mio cammino: esistono luoghi dove respirare, almeno per qualche momento, e ritrovare il lieve senso o non senso della vita. Vengo al punto, al punto e virgola, ai due punti.

 

Il libro, scritto da un uomo di 96 anni, è dedicato non alle imprese gloriose di statista, che non è stato, e neppure al vedersi fiorire davanti un geniaccio come Vittorio o una perla come la figlia Elisabetta.

 

È semplicemente la raccolta delle frasi, dei dialoghi, degli sguardi che gli ha detto lungo la loro storia di vita insieme la ragazza corteggiata, poi fidanzata, infine moglie, e poi scomparsa. Non dice mai morta, di Caterina Cavallini, detta Rina. Non esiste la morte, solo che è partita, ed è un dolore, ma è più forte l' amore. Rina amata, sempre amata, ancora amata da lui; e lei che amava, ama e amerà anche se non occupa più quel posto, quella poltrona in cucina, vicino al televisore, da cui se n' è andata via troppo presto. Ma ritrovata qui, anche da me, nelle 118 pagine di un libro meraviglioso. Giuseppe Sgarbi,

 

SGARBISGARBI

Lei mi parla ancora, Skira, ? 14. La mia domanda è questa, e resterà anche in voi: questo signore mi ha trascinato in un sogno o nella realtà? Mi ha introdotto in una bolla magica, in una favola per bambini anziani, come diventiamo inesorabilmente tutti, per sfuggire da troppa realtà, o è questo amore da vecchi la realtà anche della giovinezza?

 

Non c' è una trama. Ma c' è questa poltrona vuota. Lo sguardo di Giuseppe, detto da lei Nino, dalla poltrona si sposta e si attacca a ogni cosa, e in ciascuna parla Rina; non c' è il ricordo, ma il presente della memoria.

 

Si erano conosciuti all' università. Due esseri diversissimi. Lui silenzioso, immobile, salvo balzare sulla sella della bicicletta Olympia come un destriero; Rina invece confusa con il fuoco degli esperimenti chimici e il lampo degli occhi. Sempre viaggiatrice, irrequieta, scalpitante. Li hanno uniti non l' identità ma le differenze. Ma le differenze cosa fa sì che non siano muri ma facciano di due una cosa sola? E qui siamo a quella parola che qui si palpa come fosse materia viva e insieme sfugge come la luce. Che cos' è?

 

Veramente è la prova che non moriremo e che vi risiede la sola possibile felicità?

GIUSEPPE SGARBIGIUSEPPE SGARBI

Io non lo so. Proprio non lo so.

Di certo si respira una pace irrequieta, una serenità che è il contrario della noia, una fiducia nel futuro perché esso somiglierà alla memoria di un amore sperimentato sul serio. «Il Paradiso se esiste ha certamente due occhi così».

 

Scrive Giuseppe Sgarbi a Rina, «girasole rivolto alla luce», in una pagina che riporto intera: «Molte delle persone che oggi sono passate da qui mi hanno chiesto quale sia stato il segreto di un amore così lungo. A dire la verità, loro parlavano di matrimonio. Hai fatto caso che nessuno usa più la parola amore? Secondo me è più paura che pudore.

 

D' altronde il pudore è morto da un pezzo, mentre la paura non è mai stata così viva. Forse è proprio la scomparsa del pudore che le ha fatto alzare la testa. È la felicità che fa paura. Forse perché ci sembra troppo breve. Sappiamo presto che passerà e temiamo che il dolore ci lascerà. Il dolore, invece, lo temiamo meno. Sembra un paradosso, ma è così. Perché lui non ci delude mai, dal momento che da lui non ci aspettiamo mai nulla di buono. Sia come sia. Credo che il diritto a usare la parola amore ce lo siamo guadagnato sul campo. Non lo pensi anche tu? E poi: di cosa dovrei avere paura, ormai? Di raggiungerti?

 

GIUSEPPE SGARBI CON MOGLIE RINA E I FIGLIGIUSEPPE SGARBI CON MOGLIE RINA E I FIGLI

Beh? E quale sarebbe il danno? "Il segreto è uno solo", ho risposto, "avere senza possedere". C' è solo un modo per non rischiare di perdere qualcosa o qualcuno che amiamo: non possederlo. Mi guardavano facendo di sì con la testa, ma si vedeva che non capivano.

 

Non capivano che tu e io, Caterina, non ci siamo persi perché non ci siamo mai posseduti. Per noi, amarsi ha sempre voluto dire essere, non avere. Essere l' uno per l' altra: non l' uno dell' altra». Poi però si contraddice meravigliosamente: «Mi hai amato di un amore grande. Talmente grande che, solo a pensarci, mi gira la testa... Ora vorrei provare a dormire. Se non ti dispiace, mi addormenterei qui, sulla tua poltrona. Lei sì che rimarrà sempre tua. E anche io».

 

Non ho nessuna voglia di tornare a descrivere salamelecchi e inganni, ma mi faccio forza. C' è qualcosa di più importante al mondo che ci permette di sopportare tutto questo. Ma ho letto oppure ho sognato?

FELTRI SGARBIFELTRI SGARBI

 

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...