SENZA LA SENTENZA SU AMANDA TRA I PIEDI, “BAILA” RISALE LA CHINA (12,5% TRA PRIMA E SECONDA SERATA), MA NON VA OLTRE I 2.5 MLN - BATTUTO ANCHE DA “CSI: MIAMI” (12,2%, MA PIÙ SPETTATORI) SU ITALIA1 - PRIME TIME STRAVINTO DAL “GENERALE DELLA ROVERE (20,3%) - S’AMMOSCIA L’INFEDELE GAD (6,1%) - DA BRU-NEO C’È SACCONI (11,3%) - TGMINZO (22,6%), TGMIMUN (20,4%), TGCHICCO (11,2%) - CON IL BOCCHINO BEGANIZZATO, LILLIBOTOX OLTRE I 2 MLN (7,6%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 5 milioni 230 mila telespettatori, con il 20,39 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la seconda e ultima parte della miniserie "Il generale della Rovere" con Pierfrancesco Favino. Quasi due milioni in meno per il resto della programmazione di prime time. Su Italia1 la serie "CSI:Miami" ha totalizzato 3 milioni 315 mila telespettatori e il 12,20 per cento di share. Su Canale5 il programma "Baila!", condotto da Barbara D'Urso, ha raccolto 2 milioni 530 mila telespettatori e il 12,50 per cento di share, cavalcando prima e seconda serata.

Restando al prime time, il programma "Voyager", condotto da Roberto Giacobbo, ha ottenuto 2 milioni 251 mila telespettatori e l'8,55 per cento di share. Su Rete4 il film "L'ultima partita", di Roel Reiné, con Steven Seagal, ha realizzato un milione 974 mila telespettatori e il 7,63 per cento di share. Su Rai3 il film "Nemico pubblico", di Tony Scott, con Will Smith e Gene Hackman, ha registrato un milione 930 mila telespettatori e il 7,31 per cento di share. Su La7 il talk "L'infedele", condotto da Gad Lerner, è stato seguito da un milione 377 mila telespettatori, con il 6,19 per cento di share.

In seconda serata "Porta a Porta", in onda su Rai1 dalle 23.31, ha riportato l'11,34 per cento di share, con 967 mila telespettatori. Su Rai3 il programma "Correva l'anno", in onda dalle 23.20, è stato seguito da 926 mila telespettatori, con il 6,68 per cento di share. Su Rai2 il programma "Delitti rock", in onda dalle 23.32, ha interessato 725 mila telespettatori, con il 6,71 per cento di share.

Su Italia1 il programma "Real CSI", in onda dalle 23.56, ha realizzato 682 mila telespettatori e l'8,45 per cento di share. Su Rete4 il film "Rapimento e riscatto", di Taylor Hackford, con Meg Ryan, David Caruso e Russell Crowe, in onda dalle 23.29, ha siglato il 9,50 per cento di share, con 677 mila telespettatori. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 0.26, ha registrato il 3,09 per cento di share, con 174 mila telespettatori.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 762 mila telespettatori e il 22,67 per cento di share, il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 180 mila telespettatori e il 20,49 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 881 mila telespettatori e l'11,22 per cento di share. In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha raccolto 6 milioni 643 mila telespettatori e il 23,07 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.37, ha realizzato 4 milioni 390 mila telespettatori e il 15,88 per cento di share; mentre a seguire, dalle 20.45, "Soliti ignoti" ha ottenuto 5 milioni 6 mila telespettatori e il 17,37 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha convinto 2 milioni 188 mila telespettatori, con il 7,61 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda dalle 18.48 su Rai1, ha raccolto nella "sfida dei 6" 3 milioni 713 mila telespettatori e il 22,30 per cento di share, mentre nella parte finale, in onda dalle 19.46, 4 milioni 979 mila telespettatori e il 22,50 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha ottenuto 3 milioni 654 mila telespettatori e il 19,07 per cento di share.

Pomeriggio alle stelle per l'ammiraglia Mediaset: "Beautiful", in onda dalle 13.40, ha raccolto 3 milioni 258 mila telespettatori e il 18,50 per cento di share; "Cento Vetrine", in onda dalle 14.09, ha realizzato 3 milioni 247 mila telespettatori e il 20,04 per cento di share; "Uomini e donne", in onda dalle 14.44, ha registrato 2 milioni 668 mila telespettatori e il 22,83 per cento di share.

Su Italia1 grande riscontro come sempre per "I Simpson": il secondo episodio, in onda dalle 14.10, ha ottenuto 2 milioni 387 mila telespettatori e il 14,39 per cento di share; il primo, in onda dalle 13.44, un milione 965 mila telespettatori e l'11,13 per cento di share. In mattinata bene "La prova del cuoco", in onda su Rai1 dalle 11.59, con 2 milioni 411 mila telespettatori e il 19,63 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,88 per cento.

 

Bailacsi miamim lerner gadLILLI GRUBER PIERFRANCESCO FAVINO NEL GENERALE DELLA ROVERE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO