stefano accorsi micaela ramazzotti un amore

LE SERIE DEI GIUSTI - IN UN SAN VALENTINO MAI COSÌ PIENO DI FILM E SERIE TV, SKY E CATTLEYA CI PROPONGONO "UN AMORE", SERIE SUPER-ROMANTICA GIRATA TRA LA SPAGNA E BOLOGNA CON STEFANO ACCORSI E MICAELA RAMAZZOTTI PROTAGONISTI - QUALCUNO SI RICORDA ANCORA GLI AMORI NATI AI TEMPI DELL’INTERRAIL? BEI TEMPI. ROMANTICI. ERAVAMO TUTTI SENZA SOLDI, MA FELICI? L’IDEA NON È MALE, NIENTE DI ECCEZIONALE, MA CI CASCHI CON PIACERE NEL PICCOLO GIOCO DEI SENTIMENTI - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

stefano accorsi micaela ramazzotti Un amore

Qualcuno si ricorda ancora gli amori nati ai tempi dell’Interrail? Bei tempi. Romantici. Eravamo tutti senza soldi, ma felici. In un San Valentino mai così pieno di film e serie romantiche, Sky e Cattleya ci propongono una serie super-romantica girata tra la Spagna e Bologna con Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti protagonisti, “Un amore”, diretta da Francesco Lagi, regista de “Il pataffio”, ideata e scritta dallo stesso Accorsi con Enrico Audenino, Giordana Mari e Teresa Gelli.

 

Un amore di Francesco Lagi

Stasera a Bologna le prime due puntate della serie verranno presentate dalla Cineteca alle 20 al Modernissimo alla presenza dei protagonisti e dal 16 troverete la serie su Sky. L’idea non è male, anche se è un po’ simile alla serie appena uscita su Netflix, “One Day”, tratta dal romanzo di David Nichols e già portata al cinema. Qui due ragazzini usciti dal liceo si incontrano vent’anni fa in treno in Spagna complice appunto il biglietto dell’Interrail che ti permetteva di andare ovunque in giro per l’Europa. Sono Alessandro e Anna, interpretati dai freschi, carinissimi Luca Santoro e Beatrice Fiorentini. Lei è in compagnia lui è da solo.

 

stefano accorsi micaela ramazzotti Un amore

Ma per un quiproquo si ritrovano da soli fuori dal treno in mezzo a un paese sconosciuto. Lei senza bagaglio, lui con lo zainetto. E iniziano a conoscersi. Diciamo che si innamorano, ma lei è incinta, il loro è un amore “impossibbbile” e quindi fanno il patto di scriversi, di rimanere in contatto, ma non di vedersi più. Ognuno farà la sua vita. Uffa. Vent’anni dopo, con un migliaio di lettere scritte, lui, Alessandro, diventato Stefano Accorsi, architetto di successo, torna a Bologna per visitare la mamma malata, una grande Ottavia Piccolo, che ha sbattuto fuori di casa anche il noioso compagno, Andrea Roncato con pesante parrucchino da vecchio dei film di Pupi Avati.

Un amore di Francesco Lagi

 

E cerca di vedere lei, Anna, diventata Michela Ramazzotti, che ha problemi con il partner, Alessandro Tedeschi, fancazzista barbuto che vende vecchi vinili, e vorrebbe vivere con lei in campagna vendendo la casa di Bologna. Che noia, eh… Rinasce quindi un amore? Era il minimo, altrimenti cosa stiamo a guardare… Anche se nessuno scrive più lettere da anni. Devo dire che funziona bene aver combinato assieme passato e presente, anche perché la parte coi ragazzini in Spagna è decisamente riuscita e Stefano Accorsi riesce a far funzionare con la sua voce qualsiasi situazione e la Ramazzotti è sempre credibile.

 

micela ramazzotti stefano accorsi un amore

E averli portati a Bologna fuori dalle ovvietà del cinema sfigato post-democristiano di Pupi Avati e da quel tipo di vecchiume, ci riporta intatta la città. Complice la presenza di Accorsi, vero. Niente di eccezionale, ma ci caschi con piacere nel piccolo gioco dei sentimenti, della vita come avrebbe potuto essere, nella fantasia di qualcosa di diverso. Lo trovate su Sky.

Un amore di Francesco Lagi micela ramazzotti stefano accorsi un amore micela ramazzotti stefano accorsi un amore micela ramazzotti stefano accorsi un amore stefano accorsi un amorE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…